Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Decisioni sullo sfruttamento del legno in Romania

Il Governo romeno ha lanciato, sabato, al dibattito pubblico due progetti di Ordinanza dUrgenza che riguardano regolamentazioni più severe per le esportazioni di materiale ligneo e la loro sospensione temporanea. Nelle note di motivazione elaborate dagli esperti del Ministero dellAmbiente si mostra che le decisioni sono state prese “considerando il numero dei tagli illegali di alberi degli ultimi anni, i loro effetti sulla salute e la sicurezza dei cittadini, e il loro impatto sullambiente”. Stando alle statistiche ufficiali, negli ultimi 25 anni, la superficie di foreste vergini e semivergini della Romania si è ridotta a metà. Le cifre rilevano inoltre che annualmente, in Romania, vengono tagliati 27 milioni di metri cubi di legno di cui solo 19 milioni con documenti legali, e quasi un milione di metri cubi vengono esportati come tronchi o legna.

Decisioni sullo sfruttamento del legno in Romania
Decisioni sullo sfruttamento del legno in Romania

, 18.05.2015, 14:46

Il Governo romeno ha lanciato, sabato, al dibattito pubblico due progetti di Ordinanza dUrgenza che riguardano regolamentazioni più severe per le esportazioni di materiale ligneo e la loro sospensione temporanea. Nelle note di motivazione elaborate dagli esperti del Ministero dellAmbiente si mostra che le decisioni sono state prese “considerando il numero dei tagli illegali di alberi degli ultimi anni, i loro effetti sulla salute e la sicurezza dei cittadini, e il loro impatto sullambiente”. Stando alle statistiche ufficiali, negli ultimi 25 anni, la superficie di foreste vergini e semivergini della Romania si è ridotta a metà. Le cifre rilevano inoltre che annualmente, in Romania, vengono tagliati 27 milioni di metri cubi di legno di cui solo 19 milioni con documenti legali, e quasi un milione di metri cubi vengono esportati come tronchi o legna.



Dopo che il Governo adotterà, mercoledi, un progetto di ordinanza durgenza, le esportazioni di tronchi, legname e legna saranno sospese fino al 31 agosto. Dopo questa data, le vendite si faranno solo se i produttori otterranno unautorizzazione per ciascuna operazione di export o fornitura nello spazio Ue. Il documento conterrà dati precisi sulla provenienza, la quantità di ciascuna specie o la destinazione del materiale ligneo. Il premier Victor Ponta ha annunciato che le misure del Governo mirano a fermare il saccheggio delle foreste.



“Anche il presidente, anche il Parlamento, anchio possiamo collaborare per fermare un fenomeno, che esiste da anni in Romania, ossia il fenomeno dei diboscamenti illegali e di questo mercato illegale, nel senso che mercoledi possiamo adottare lordinanza che vieta le esportazioni di tronchi dalbero, nel senso che possiamo rafforzare la Guardia Ambientale e le Guardie Forestali, misure concrete con cui facciamo qualcosa”, ha precisato il premier.



Stando allEsecutivo, i due atti normativi cercano di regolamentare strettamente il mercato del legno fino allentrata in vigore del nuovo Codice Forestale, che si trova di nuovo alla Camera dei Deputati, dopo che il presidente Klaus Iohannis ha chiesto il suo riesame. Il capo dello stato e lopposizione liberale affermano che alcuni provvedimenti del Codice forestale violerebbero la legislazione comunitaria. In risposta, la maggioranza governativa di sinistra ha accusato i politici liberali di promuovere gli interessi di una serie di ditte straniere che lavorano il legno romeno. Per il secondo weekend consecutivo, a Bucarest e in altre città del Paese si sono svolte proteste contro i tagli abusivi di alberi e i diboscamenti illegali degli ultimi 25 anni.


(traduzione di Adina Vasile)




NATO-Industry Forum a Bucarest (foto: presidency.ro)
In primo piano venerdì, 07 Novembre 2025

Il riarmo, una necessità

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, l’olandese Mark Rutte, e il presidente romeno Nicuşor Dan hanno partecipato al Forum NATO...

Il riarmo, una necessità
Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, e il presidente della Romania, Nicuşor Dan (foto: presidency.ro)
In primo piano giovedì, 06 Novembre 2025

La NATO sosterrà la Romania

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, Mark Rutte, ha compiuto la sua prima visita in Romania da quando ha assunto la carica. Per...

La NATO sosterrà la Romania
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Temi in sospeso

Controversi e scottanti, i problemi relativi alla riforma dell’amministrazione pubblica o alle pensioni speciali dei magistrati — almeno a...

Temi in sospeso
foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto

L’uomo, in età di 66 anni, è deceduto in ospedale alcune ore dopo essere stato estratto dalle macerie della torre dove era rimasto intrappolato...

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Investimento Rheinmetall in Romania

In Romania verrà costruito lo stabilimento di polveri da sparo per munizioni più moderno del mondo, dopo che il governo ha firmato un accordo con...

Investimento Rheinmetall in Romania
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale

Nicuşor Dan ha espresso apprezzamenti per gli sforzi delle squadre italiane che hanno cercato, per oltre 11 ore, di salvare la vita dell’uomo....

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale
In primo piano lunedì, 03 Novembre 2025

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO

Il ritiro di alcune truppe statunitensi dall’Europa, tra cui la Romania, ha un certo significato simbolico, ma non influisce sulla sicurezza...

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO
In primo piano venerdì, 31 Ottobre 2025

10 anni dal Colectiv

Le vittime dell’incendio del Club Colectiv di Bucarest sono state commemorate nella capitale e in altre città della Romania a 10 anni dalla...

10 anni dal Colectiv

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company