Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Dibattito sugli agricoltori nell’Unione Europea

Il Parlamento Europeo ha preso in dibattito a Strasburgo i problemi affrontati dagli agricoltori.

Dibattito sugli agricoltori nell’Unione Europea
Dibattito sugli agricoltori nell’Unione Europea

, 18.01.2024, 10:49

Da più di una settimana i farmers romeni protestano sulle arterie vicine alle grandi città, chiedendo soprattutto il compenso delle perdite causate dalle importazioni di cereali a basso costo dall’Ucraina e la reintroduzione dei dazi doganali sulle merci di origine ucraina, prestiti con interessi agevolati e l’aggiornamento del valore degli aiuti statali per le accise sul gasolio. Anche gli agricoltori tedeschi hanno recentemente protestato nel cuore di Berlino, e i malcontenti della gente che lavora in questo settore si sentono in tutta l’Europa. Gli agricoltori di tutto il continente chiedono ulteriori stanziamenti finanziari dalla Commissione Europea e una nuova politica agricola comune.

Le difficoltà che devono affrontare sono state oggetto di dibattito nella sessione plenaria del Parlamento europeo a Strasburgo. Il commissario europeo all’Agricoltura, Janusz Wojciechowski, ha dichiarato che il problema principale per gli agricoltori è la Russia, la sua guerra di aggressione contro l’Ucraina e le sue conseguenze. Il commissario europeo ha ricordato che, negli ultimi due anni, gli agricoltori hanno ricevuto aiuti per 9 miliardi di euro, in un contesto in cui nel 2021 solo il 16% delle esportazioni agricole sul mercato europeo proveniva dall’Ucraina, mentre attualmente ammontano al 50%. Il commissario ha affermato che un motivo di insoddisfazione è la transizione ecologica prevista dalla Politica Agricola Comune.

Eurodeputati di tutti i gruppi parlamentari e di tutti gli Stati membri hanno sottolineato che è necessaria una nuova politica agricola, poiché gli agricoltori non sopravvivranno a lungo termine. L’eurodeputato romeno Daniel Buda ha dichiarato che il settore agricolo nell’Unione europea è oggi colpito da inflazione, siccità, inondazioni, mancanza di manodopera e dalla guerra in Ucraina e ha bisogno di nuove risorse finanziarie. Da parte sua, l’eurodeputato Dacian Cioloş del gruppo RENEW, ex commissario europeo all’Agricoltura, ha criticato la Commissione per inazione.

Con la sua inazione, la Commissione rischia di far saltare in aria un iter giustificato legato alle ambizioni climatiche dell’Unione, ma attuato superficialmente e senza visione. Sì, abbiamo bisogno di una migliore gestione delle risorse naturali, della qualità del suolo, dell’acqua, della biodiversità. Sì, dobbiamo aiutare l’Ucraina a esportare cereali nelle zone che ne hanno bisogno, ma ciò deve essere fatto insieme agli agricoltori, ai quali dobbiamo offrire coerenza quando chiediamo loro di investire in modo massiccio e a breve termine in tecnologie di produzione verde, nelle condizioni in cui già hanno costi di produzione elevati per energia, combustibili, fertilizzanti e devono anche fare fronte alle perturbazioni del mercato, ha detto Dacian Cioloş.

L’eurodeputato PNL Siegfried Mureşan, relatore per il bilancio dell’UE per il 2024, ha affermato che nel budget comunitario esiste una riserva di 450 milioni di euro per situazioni impreviste nel settore agricolo e che negli ultimi anni l’Unione ha mobilitato parte di questa riserva proprio per aiutare gli agricoltori.

Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Temi in sospeso

Controversi e scottanti, i problemi relativi alla riforma dell’amministrazione pubblica o alle pensioni speciali dei magistrati — almeno a...

Temi in sospeso
foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto

L’uomo, in età di 66 anni, è deceduto in ospedale alcune ore dopo essere stato estratto dalle macerie della torre dove era rimasto intrappolato...

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto
Foto: facebook.com/miruta.ro
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Investimento Rheinmetall in Romania

In Romania verrà costruito lo stabilimento di polveri da sparo per munizioni più moderno del mondo, dopo che il governo ha firmato un accordo con...

Investimento Rheinmetall in Romania
Il presidente romeno, Nicușor Dan (Foto: presidency.ro)
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale

Nicuşor Dan ha espresso apprezzamenti per gli sforzi delle squadre italiane che hanno cercato, per oltre 11 ore, di salvare la vita dell’uomo....

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale
In primo piano lunedì, 03 Novembre 2025

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO

Il ritiro di alcune truppe statunitensi dall’Europa, tra cui la Romania, ha un certo significato simbolico, ma non influisce sulla sicurezza...

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO
In primo piano venerdì, 31 Ottobre 2025

10 anni dal Colectiv

Le vittime dell’incendio del Club Colectiv di Bucarest sono state commemorate nella capitale e in altre città della Romania a 10 anni dalla...

10 anni dal Colectiv
In primo piano giovedì, 30 Ottobre 2025

Gli USA ridimensionano presenza sul fianco orientale

Annunciato già all’inizio dell’anno, il ridimensionamento di una parte delle truppe americane dislocate sul fianco orientale della NATO diventa...

Gli USA ridimensionano presenza sul fianco orientale
In primo piano mercoledì, 29 Ottobre 2025

Misure per la riduzione del deficit di bilancio

Il commissario europeo per l’Economia, Valdis Dombrovskis, si è trovato per due giorni in visita ufficiale a Bucarest. L’Esecutivo comunitario...

Misure per la riduzione del deficit di bilancio

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company