Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Dibattito sulla legge sul voto per corrispondenza

Il Partito Socialdemocratico, numero uno della coalizione al governo in Romania, si è impegnato ad elaborare entro la prossima settimana il progetto di legge sul voto per corrispondenza. Il deputato socialdemocratico Gabriel Vlase si è assunto la presidenza della Commissione per il Codice Elettorale, dopo che il liberale Mihai Voicu si è dimesso in segno di protesta contro la tergiversazione delladozione della legge. Il leader dei deputati socialdemocratici, Marian Neacsu, si è impegnato a nome dei partiti della coalizione governativa che, entro la metà della prossima settimana, la Commissione proponga un progetto di legge fattibile, che sia inoltrato alla plenaria del Parlamento per il dibattito e lapprovazione.

Dibattito sulla legge sul voto per corrispondenza
Dibattito sulla legge sul voto per corrispondenza

, 07.10.2015, 14:16

Il Partito Socialdemocratico, numero uno della coalizione al governo in Romania, si è impegnato ad elaborare entro la prossima settimana il progetto di legge sul voto per corrispondenza. Il deputato socialdemocratico Gabriel Vlase si è assunto la presidenza della Commissione per il Codice Elettorale, dopo che il liberale Mihai Voicu si è dimesso in segno di protesta contro la tergiversazione delladozione della legge. Il leader dei deputati socialdemocratici, Marian Neacsu, si è impegnato a nome dei partiti della coalizione governativa che, entro la metà della prossima settimana, la Commissione proponga un progetto di legge fattibile, che sia inoltrato alla plenaria del Parlamento per il dibattito e lapprovazione.



“Ribadisco limpegno che mi sono assunto qui e anche a nome del presidente della Commissione, assieme allAutorità Elettorale Permanente, assieme ai colleghi di tutti gli altri gruppi parlamentari, che la rispettiva Commissione proponga alla plenaria un progetto fattibile per la soluzione del problema del voto dei cittadini romeni allestero”, ha detto Neacsu.



I rappresentanti del Partito Socialdemocratico si sono assunti questo termine, dopo che i parlamentari dellOpposizione liberale sono scesi da lunedi in sciopero alla giapponese per accelerare ladozione del progetto. I liberali hanno accusato i socialdemocratici di rinviare il dibattito sulla legge, mentre i socialdemocratici attirano lattenzione che il Partito Nazional-liberale ha avuto tempo per promuovere il documento nel periodo in cui ha ricoperto la presidenza della Commissione per il Codice Elettorale.



Daltra parte, il leader dei deputati liberali, Eugen Nicolaescu, ha espresso il suo malcontento che nella decisione con cui è stato nominato il neo presidente della Commissione non sia stata introdotta anche una scadenza per lelaborazione della legge sul voto per corrispondenza.



“Prendiamo atto dellimpegno del leader del gruppo socialdemocratico, il signor Neacsu, che entro la metà della prossima settimana sia elaborato un progetto di legge da parte della commissione, che sia inoltrato al Parlamento per il dibattito. Non si è desiderato introdurre nel testo della decisione una scadenza chiara e, di conseguenza, monitoreremo se verrà o meno rispettato questo termine”, ha detto Nicolaescu.



La legge va adottata fino allinizio del prossimo mese, per poter essere applicata alle elezioni politiche del 2016. Essa è stata chiesta con inisistenza, soprattutto dai romeni allestero, affinchè la situazione alle elezioni presidenziali dellanno scorso non si ripeta più. Le file interminabili ai seggi elettorali allestero e, in alcuni casi, limpossibilità di esercitare questo diritto costituzionale a causa della cattiva organizzazione nel caso di ambo gli scrutini, hanno generato in quelloccasione vive proteste contro lamministrazione socialdemocratica di Bucarest. (traduzione di Adina Vasile)




foto: www.senat.ro
In primo piano martedì, 16 Settembre 2025

Bucarest – mozioni e proteste

Il Senato di Bucarest ha bocciato lunedì la mozione semplice inoltrata dai populisti dell’AUR contro il ministro dell’Istruzione, Daniel David....

Bucarest – mozioni e proteste
Fonte foto: fb.com / Dariusz Stefaniuk
In primo piano lunedì, 15 Settembre 2025

Droni e reazioni

Un drone Geran utilizzato dalla Federazione Russa negli attacchi contro l’Ucraina è entrato nello spazio aereo romeno sabato, sorvolando la...

Droni e reazioni
foto: geralt / pixabay.com
In primo piano venerdì, 12 Settembre 2025

Inflazione in aumento

In Romania, il tasso inflazionistico annuo è salito ad agosto al 9,85% rispetto allo stesso mese del 2024, secondo i dati presentati...

Inflazione in aumento
Foto: Christophe Licoppe © European Union, 2025 / Source EC - Audiovisual Service
In primo piano giovedì, 11 Settembre 2025

Lo stato dell’Unione Europea

L’Europa deve lottare per il suo posto in un mondo in cui le dipendenze vengono spietatamente trasformate in armi, ha dichiarato mercoledì a...

Lo stato dell’Unione Europea
In primo piano mercoledì, 10 Settembre 2025

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa

La Commissione Europea ha approvato lo stanziamento preliminare di 150 miliardi di euro sotto forma di sostegno finanziario nell’ambito del...

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa
In primo piano martedì, 09 Settembre 2025

Crisi nell’istruzione romena

Il primo giorno del nuovo anno scolastico è stato segnato a Bucarest da una grande protesta degli insegnanti di tutto il Paese, insoddisfatti del...

Crisi nell’istruzione romena
In primo piano lunedì, 08 Settembre 2025

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia

Il Parlamento di Bucarest ha bocciato, ieri, le quattro mozioni di sfiducia contro il Governo di coalizione composto da PSD, PNL, USR e UDMR,...

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia
In primo piano venerdì, 05 Settembre 2025

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina

La Romania non invierà truppe in Ucraina, ma sosterrà le operazioni per il mantenimento della pace dopo un eventuale accordo finale o un cessate...

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company