Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Discussioni a Bucarest e Bruxelles sul futuro dell’Ue

I negoziati sulle condizioni imposte dalla Gran Bretagna per restare nellUe sono giunti ad un “momento critico”. Lo ha dichiarato, ieri, a Bucarest, il presidente del Consiglio Europeo, Donald Tusk, il quale ha ammonito che il rischio di smembramento dellUnione è reale. Tusk sta effettuando un tour europeo per presentare le sue proposte di compromesso che saranno discusse al Consiglio Europeo del 18-19 febbraio. Durante lincontro con il capo dello stato romeno, Klaus Iohannis, Tusk ha spiegato cosa comporta la sua proposta riguardante lapplicazione del meccanismo di salvaguardia.

Discussioni a Bucarest e Bruxelles sul futuro dell’Ue
Discussioni a Bucarest e Bruxelles sul futuro dell’Ue

, 16.02.2016, 16:52

I negoziati sulle condizioni imposte dalla Gran Bretagna per restare nellUe sono giunti ad un “momento critico”. Lo ha dichiarato, ieri, a Bucarest, il presidente del Consiglio Europeo, Donald Tusk, il quale ha ammonito che il rischio di smembramento dellUnione è reale. Tusk sta effettuando un tour europeo per presentare le sue proposte di compromesso che saranno discusse al Consiglio Europeo del 18-19 febbraio. Durante lincontro con il capo dello stato romeno, Klaus Iohannis, Tusk ha spiegato cosa comporta la sua proposta riguardante lapplicazione del meccanismo di salvaguardia.



“In Romania, come anche in altri Paesi Ue, la questione dei benefici sociali continua ad essere una delle più importanti. Vi assicuro che la proposta con cui sono venuto è giusta ed equilibrata. Il meccanismo di salvaguardia riguardante laccesso ai benefici sociali, non è volto allapplicazione nei confronti dei cittadini Ue che lavorano in questo momento in Gran Bretagna”, ha detto Donald Tusk.



Klaus Iohannis ha ribadito che, per la Romania, è molto importante che la Gran Bretagna resti nellUe e si è detto daccordo con il pacchetto di riforme proposto dal capo del Consiglio Europeo, ma ha chiesto il rispetto del principio della libera circolazione e della non discriminazione.



“Per la Romania è importante che il meccanismo di salvaguardia sia non discriminatiorio, abbia un carattere eccezionale e quanto più limitato nel tempo. La sua applicazione va fatta in base a delle giustificazioni pertinenti”, ha sottolineato il presidente Iohannis.



La posizione del presidente è stata sostenuta, a Bruxelles, anche dal premier tecnocrate Dacian Ciolos, il quale ha sottolineato che la Romania desidera che siano tovate le migliori soluzioni affinchè la Gran Bretagna resti nellUe, ma ha mostrato che, allormai vicino Consiglio Europeo, Bucarest desidera che certe cose legate alla situazione dei lavoratori in Gran Bretagna siano chiaramente precisate. Ciolos ha discusso con il presidente della Commissione Europea, Jean-Claude Juncker, delladesione della Romania allArea Schengen e della conclusione del processo di monitoraggio della giustizia romena.



Nellopnione della Romania, il Meccanismo di Cooperazione e Verifica istituito dalla Commissione Europea ha raggiunto il suo obiettivo iniziale, ha affermato Ciolos, il quale ritiene che tutto questo processo andrebbe integrato e internalizzato nei meccanismi che il governo, il sistema giudiziario e il parlamento possono avere in vista. Egli ha aggiunto che si auspica che non ci sia bisogno che Bucarest aspetti lultimo anno di mandato dellattuale Commissione Europea affinchè sia trovata una soluzione per ladesione della Romania a Schengen, nel contesto del monitoraggio delle riforme nella giustizia. Jean-Claude Juncker si è detto convinto che il Meccanismo di Cooperazione e Verifica sarà rimosso durante il suo mandato se la Romania continuerà a rispondere alle esigenze europee. (traduzione di Adina Vasile)




NATO-Industry Forum a Bucarest (foto: presidency.ro)
In primo piano venerdì, 07 Novembre 2025

Il riarmo, una necessità

Il Segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, l’olandese Mark Rutte, e il presidente romeno Nicuşor Dan hanno partecipato al Forum NATO...

Il riarmo, una necessità
Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, e il presidente della Romania, Nicuşor Dan (foto: presidency.ro)
In primo piano giovedì, 06 Novembre 2025

La NATO sosterrà la Romania

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, Mark Rutte, ha compiuto la sua prima visita in Romania da quando ha assunto la carica. Per...

La NATO sosterrà la Romania
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Temi in sospeso

Controversi e scottanti, i problemi relativi alla riforma dell’amministrazione pubblica o alle pensioni speciali dei magistrati — almeno a...

Temi in sospeso
foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto

L’uomo, in età di 66 anni, è deceduto in ospedale alcune ore dopo essere stato estratto dalle macerie della torre dove era rimasto intrappolato...

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Investimento Rheinmetall in Romania

In Romania verrà costruito lo stabilimento di polveri da sparo per munizioni più moderno del mondo, dopo che il governo ha firmato un accordo con...

Investimento Rheinmetall in Romania
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale

Nicuşor Dan ha espresso apprezzamenti per gli sforzi delle squadre italiane che hanno cercato, per oltre 11 ore, di salvare la vita dell’uomo....

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale
In primo piano lunedì, 03 Novembre 2025

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO

Il ritiro di alcune truppe statunitensi dall’Europa, tra cui la Romania, ha un certo significato simbolico, ma non influisce sulla sicurezza...

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO
In primo piano venerdì, 31 Ottobre 2025

10 anni dal Colectiv

Le vittime dell’incendio del Club Colectiv di Bucarest sono state commemorate nella capitale e in altre città della Romania a 10 anni dalla...

10 anni dal Colectiv

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company