Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Discussioni sulla revisione della Costituzione romena

La rivoluzione anticomunista del dicembre 1989 ha piazzato la Romania sulla traiettoria ferma della democrazia e dello stato di diritto autentico, mentre due anni dopo, la vecchia Costituzione del Paese, in vigore dallagosto 1965, è stata abrogata in concomitanza con lentrata in vigore di una nuova Legge Fondamentale. Ci è voluto un anno e mezzo per elaborare, analizzare e adottare la prima Costituzione della Romania dopo il crollo del regime di Ceauşescu, approvata tramite referendum nazionale l8 dicembre 1991.

Discussioni sulla revisione della Costituzione romena
Discussioni sulla revisione della Costituzione romena

, 09.12.2019, 14:11

La rivoluzione anticomunista del dicembre 1989 ha piazzato la Romania sulla traiettoria ferma della democrazia e dello stato di diritto autentico, mentre due anni dopo, la vecchia Costituzione del Paese, in vigore dallagosto 1965, è stata abrogata in concomitanza con lentrata in vigore di una nuova Legge Fondamentale. Ci è voluto un anno e mezzo per elaborare, analizzare e adottare la prima Costituzione della Romania dopo il crollo del regime di Ceauşescu, approvata tramite referendum nazionale l8 dicembre 1991.



Estremamente necessaria dopo il crollo della dittatura comunista, la nuova Costituzione ha rappresentato il quadro legislativo fondamentale per la riorganizzazione e il funzionamento dello stato e della società romena, ha significato la restaurazione della democrazia costituzionale in Romania e ha creato le premesse per laffermazione di un regime politico pluralista.



La Legge Fondamentale del 1991 è stata rivista una sola volta, nel 2003. Tra i più importanti cambiamenti, approvati tramite referendum nazionale, si annoverano anche la proroga del mandato del presidente da 4 a 5 anni, la limitazione dellimmunità parlamentare o la decisione che le minoranze nazionali abbiano il diritto di utilizzare la loro madrelingua nellamministrazione e nella giustizia. Nel 1995, i deputati e poi i senatori hanno approvato listituzione della Giornata della Costituzione, celebrata da allora ogni 8 dicembre.



Nel suo messaggio per la Giornata della Costituzione, il premier Ludovic Orban ha sottolineato che i valori costituzionali vanno difesi in permanenza affinché qualsiasi trasgressione delle norme democratiche e dei principi dello stato di diritto non sia più possibile. Il primo ministro afferma che la legge è uguale per tutti e assicura i romeni che il governo coltiverà il rispetto per la legge, ritenendo utile che sia preso in considerazione un riesame del sistema costituzionale e legislativo, quando ci sarà un momento politico opportuno, al fine di rafforzare la democrazia. Il presidente Klaus Iohannis precisa, nel suo messaggio, che ogni iniziativa di revisione dovrà essere applicata con la massima responsabilità e che lobiettivo è di avere una Legge fondamentale modernizzata, che permetta la costruzione di una struttura statale forte ed efficace.



Dal canto suo, il presidente del Senato, Teodor Meleşcanu, afferma, accennando alla revisione della Costituzione, che è normale un adeguamento alle esigenze dei tempi e della società, mentre il presidente della Camera dei Deputati, Marcel Ciolacu, ricorda che la Legge fondamentale dello stato rappresenta più che una semplice e formale affermazione di principi, essa garantisce lequilibrio democratico e garantisce i diritti e le libertà dei cittadini.

Fonte foto: fb.com / Dariusz Stefaniuk
In primo piano lunedì, 15 Settembre 2025

Droni e reazioni

Un drone Geran utilizzato dalla Federazione Russa negli attacchi contro l’Ucraina è entrato nello spazio aereo romeno sabato, sorvolando la...

Droni e reazioni
foto: geralt / pixabay.com
In primo piano venerdì, 12 Settembre 2025

Inflazione in aumento

In Romania, il tasso inflazionistico annuo è salito ad agosto al 9,85% rispetto allo stesso mese del 2024, secondo i dati presentati...

Inflazione in aumento
Foto: Christophe Licoppe © European Union, 2025 / Source EC - Audiovisual Service
In primo piano giovedì, 11 Settembre 2025

Lo stato dell’Unione Europea

L’Europa deve lottare per il suo posto in un mondo in cui le dipendenze vengono spietatamente trasformate in armi, ha dichiarato mercoledì a...

Lo stato dell’Unione Europea
militari-romani-armata-foto-mapn-fb
In primo piano mercoledì, 10 Settembre 2025

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa

La Commissione Europea ha approvato lo stanziamento preliminare di 150 miliardi di euro sotto forma di sostegno finanziario nell’ambito del...

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa
In primo piano martedì, 09 Settembre 2025

Crisi nell’istruzione romena

Il primo giorno del nuovo anno scolastico è stato segnato a Bucarest da una grande protesta degli insegnanti di tutto il Paese, insoddisfatti del...

Crisi nell’istruzione romena
In primo piano lunedì, 08 Settembre 2025

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia

Il Parlamento di Bucarest ha bocciato, ieri, le quattro mozioni di sfiducia contro il Governo di coalizione composto da PSD, PNL, USR e UDMR,...

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia
In primo piano venerdì, 05 Settembre 2025

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina

La Romania non invierà truppe in Ucraina, ma sosterrà le operazioni per il mantenimento della pace dopo un eventuale accordo finale o un cessate...

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina
In primo piano giovedì, 04 Settembre 2025

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia

L’AUR, l’opposizione ultranazionalista e populista del Parlamento romeno, tenta ancora una volta di far cadere, tramite una mozione di...

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company