Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Dispute sulla DNA

A novembre dell’anno scorso, il presidente Klaus Iohannis aveva respinto la proposta del ministro della Giustizia, Tudorel Toader, che Adina Florea, procuratrice a Costanza (sud-est), fosse nominata a capo della Direzione Nazionale Anticorruzione. In precedenza, anche il Consiglio Superiore della Magistratura aveva espresso parere negativo sulla proposta, argomentando che Adina Florea non è adeguata all’incarico perché reagisce in modo precario in condizioni di stress ed ha problemi di onestà e imparzialità. Il presidente ha invocato, però, altri motivi per il rifiuto, cioè la legalità di una tale candidatura, nel contesto in cui non esiste una prova ufficiale che Adina Florea non abbia fatto parte e non abbia collaborato con i servizi segreti nel periodo comunista.

Dispute sulla DNA
Dispute sulla DNA

, 10.01.2019, 13:50

A novembre dell’anno scorso, il presidente Klaus Iohannis aveva respinto la proposta del ministro della Giustizia, Tudorel Toader, che Adina Florea, procuratrice a Costanza (sud-est), fosse nominata a capo della Direzione Nazionale Anticorruzione. In precedenza, anche il Consiglio Superiore della Magistratura aveva espresso parere negativo sulla proposta, argomentando che Adina Florea non è adeguata all’incarico perché reagisce in modo precario in condizioni di stress ed ha problemi di onestà e imparzialità. Il presidente ha invocato, però, altri motivi per il rifiuto, cioè la legalità di una tale candidatura, nel contesto in cui non esiste una prova ufficiale che Adina Florea non abbia fatto parte e non abbia collaborato con i servizi segreti nel periodo comunista.



Il ministro Toader è tornato con la stessa proposta, quindi il presidente ha risposto che l’argomento di legalità in base al quale l’aveva respinta la prima volta sussiste. Non è escluso che la nuova partita di ping-pong istituzionale tra il presidente e il ministro della Giustizia diventi oggetto di un’analisi costituzionale alla CCR, come è già successo, a metà dell’anno scorso, con la proposta di rimozione di Laura Codruţa Kovesi dalla carica di procuratore capo della procura anticorruzione. Allora, la CCR aveva dato ragione al ministro Toader nel conflitto con il presidente Iohannis e lo aveva costretto a revocare l’incarico alla Kovesi, sebbene si fosse inizialmente rifiutato, e il parere consultivo del Consiglio Superiore della Magistratura fosse stato, anche il quel caso, negativo.



Per quanto la riguarda, l’ex signora di ferro dell’anticorruzione in Romania ha sporto una querela alla Corte Europea dei Diritti dell’Uomo, in cui accusa che non sono state rispettate le garanzie di un processo equo quando le è stato revocato l’incarico. Lei sostiene che la decisione è stata presa senza che i giudici costituzionali le dessero la possibilità di difendersi e senza permettere alcuna via d’attacco. In risposta, il ministro Toader afferma che i magistrati della Corte Costituzionale non giudicano persone, ma eccezioni, obiezioni oppure conflitti giuridici di natura costituzionale.



D’altra parte, l’ex capo della DNA ha precisato che non sollecita risarcimenti oppure di essere rimessa in carica, ma desidera che sia fermata una pratica che ritiene abusiva anche nel caso di altri procuratori con cariche dirigenziali. Si cerca — lamenta la Kovesi — di fermare l’attività dei procuratori, la loro indipendenza, nonché di allontanare dalle cariche i procuratori che desiderano continuare la lotta alla corruzione e indagare altre cause.



Elogiata, in tutti i rapporti della Commissione Europea sulla Giustizia, per la sua efficacia nel contrasto della corruzione al vertice, la DNA non attraversa il suo periodo più fortunato. Cinque procuratori della DNA Oradea (ovest) sono stati interrogati dalla Procura Generale in merito ad una registrazione audio, in cui si discutono azioni di intimidazione dei giudici. La sezione per l’investigazione dei reati nella giustizia ha aperto la settimana scorsa un fascicolo penale in rem, per atti commessi in questo caso. La direzione della DNA ha annunciato di delimitarsi da qualsiasi azione del personale che trasgredisse le norme legali o il codice deontologico dei magistrati ed ha precisato di aver sollecitato note esplicative alla Direzione Nazionale Anticorruzione Oradea.

Photo: jarmoluk / pixabay.com
In primo piano venerdì, 29 Agosto 2025

Le nuove misure fiscali, quasi ultimate

Il governo di larga coalizione di Bucarest ha preparato sei disegni di legge che faranno parte del secondo pacchetto di misure fiscali, destinato...

Le nuove misure fiscali, quasi ultimate
La Repubblica di Moldova ha celebrato 34 anni di indipendenza (foto: Presidenza della Repubblica di Moldova)
In primo piano giovedì, 28 Agosto 2025

Sostegno europeo per la Repubblica di Moldova

La Repubblica di Moldova ha celebrato ieri 34 anni della sua indipendenza dall’ex Unione Sovietica. Nel pieno del suo percorso europeo e...

Sostegno europeo per la Repubblica di Moldova
Nicuşor Dan alla Riunione Annuale della Diplomazia Romena (foto: presidency.ro)
In primo piano mercoledì, 27 Agosto 2025

Consolidare il ruolo della diplomazia

Per la prima volta, martedì, il nuovo presidente Nicușor Dan ha ricevuto i capi delle missioni diplomatiche e degli uffici consolari, nonché i...

Consolidare il ruolo della diplomazia
Il ministro dell'Istruzione e della Ricerca, Daniel David (foto: gov.ro)
In primo piano martedì, 26 Agosto 2025

Misure ad impatto sociale

Subito dopo l’adozione da parte del governo del primo pacchetto di misure fiscali e di bilancio mirato a ridurre il disavanzo eccessivo, il...

Misure ad impatto sociale
In primo piano lunedì, 25 Agosto 2025

Sostegno della Romania alla Repubblica di Moldova e all’Ucraina

La Romania sostiene con tutti i mezzi il percorso europeo della Repubblica di Moldova (a maggioranza romenofona), ha dichiarato il primo ministro...

Sostegno della Romania alla Repubblica di Moldova e all’Ucraina
In primo piano venerdì, 22 Agosto 2025

Al via il Festival Internazionale “George Enescu” 2025

Ricorrono 70 anni dalla scomparsa del grande compositore George Enescu e l’edizione di quest’anno del festival internazionale che porta...

Al via il Festival Internazionale “George Enescu” 2025
In primo piano giovedì, 21 Agosto 2025

Il Governo porrà nuovamente la fiducia

Dopo essere stata sottoposta a procedura per disavanzo eccessivo per cinque anni, la Romania si trova in una situazione in cui è assolutamente...

Il Governo porrà nuovamente la fiducia
In primo piano mercoledì, 20 Agosto 2025

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina?

La Romania contribuirà ad offrire solide garanzie di sicurezza per l’Ucraina, che saranno attuate attraverso una stretta cooperazione tra...

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina?

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company