Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Due nuovi ministri nel governo Dăncilă

Il presidente romeno Klaus Iohannis ha firmato, giovedì, i decreti di nomina di Daniel Suciu nella carica di ministro dello sviluppo regionale e di vice-premier, e di Răzvan Cuc in quella di ministro dei Trasporti. Stavolta, la decisione del capo dello stato è stata veloce, i decreti di nomina dei nuovi ministri PSD essendo firmati e pubblicati nella Gazzetta Ufficiale a meno di 24 ore da quanto la premier Viorica Dăncilă aveva inviato le proposte. I decreti sono stati firmati proprio nel giorno in cui è scaduto il mandato ad interim presso entrambi i ministeri, quello della ministra dei fondi europei, Rovana Plumb, ai trasporti, e quella del ministro delle finanze Eugen Teodorovici, allo sviluppo regionale.

Due nuovi ministri nel governo Dăncilă
Due nuovi ministri nel governo Dăncilă

, 22.02.2019, 13:54

Il presidente romeno Klaus Iohannis ha firmato, giovedì, i decreti di nomina di Daniel Suciu nella carica di ministro dello sviluppo regionale e di vice-premier, e di Răzvan Cuc in quella di ministro dei Trasporti. Stavolta, la decisione del capo dello stato è stata veloce, i decreti di nomina dei nuovi ministri PSD essendo firmati e pubblicati nella Gazzetta Ufficiale a meno di 24 ore da quanto la premier Viorica Dăncilă aveva inviato le proposte. I decreti sono stati firmati proprio nel giorno in cui è scaduto il mandato ad interim presso entrambi i ministeri, quello della ministra dei fondi europei, Rovana Plumb, ai trasporti, e quella del ministro delle finanze Eugen Teodorovici, allo sviluppo regionale.



Con l’accettazione delle nuove proposte, il governo PSD-ALDE presieduto da Viorica Dancila è ora completo. Le discussioni sulla nomina di due nuovi ministri ai due dicasteri sono iniziate lo scorso novembre, quando la premier ha voluto fare un ampio rimpasto governativo. Viorica Dăncilă aveva allora dichiarato che il rimpasto era volto a migliorare l’attività dell’equipe al governo, anche in vista dell’assunzione da parte della Romania, il 1° gennaio 2019, della presidenza di turno del Consiglio UE.



A novembre 2018, il capo dello stato ha accettato sei sulle otto proposte fatte dai socialdemocratici, ma ha bocciato la nomina della ministra del lavoro Lia Olguţa Vasilescu ai trasporti e quella di Ilan Laufer al Ministero dello sviluppo regionale. Ulteriormente, i socialdemocratici hanno fatto altre proposte per le due cariche di ministro, respinte ogni volta da Klaus Iohannis il quale ha considerato che non avessero la preparazione e l’esperienza necessarie. Il PSD ha accusato il presidente di bloccare l’attività del governo, tramite i suoi ripetuti rifiuti di nominare nuovi ministri ai due dicasteri. Si tratta di Lia Olguţa Vasilescu, prima ai trasporti, poi allo sviluppo regionale, e del tesoriere del PSD, Mircea Drăghici, ai trasporti. Alla fine, la settimana scorsa, i due hanno ritirato le proprie candidature.



Con la firma dei decreti di nomina da parte del capo dello stato, il socialdemocratico Razvan Cuc torna nel governo, dopo che aveva presieduto il Ministero dei trasporti durante i mandati di premier di Sorin Grindeanu e Mihai Tudose. È stato eletto deputato nel 2016. Per Daniel Suciu, invece, è la prima volta che detiene una carica nell’esecutivo. È stato eletto deputato nel 2012 e, a febbraio dell’anno scorso, è diventato leader del Gruppo parlamentare socialdemocratico della Camera dei Deputati.

Fonte foto: fb.com / Dariusz Stefaniuk
In primo piano lunedì, 15 Settembre 2025

Droni e reazioni

Un drone Geran utilizzato dalla Federazione Russa negli attacchi contro l’Ucraina è entrato nello spazio aereo romeno sabato, sorvolando la...

Droni e reazioni
foto: geralt / pixabay.com
In primo piano venerdì, 12 Settembre 2025

Inflazione in aumento

In Romania, il tasso inflazionistico annuo è salito ad agosto al 9,85% rispetto allo stesso mese del 2024, secondo i dati presentati...

Inflazione in aumento
Foto: Christophe Licoppe © European Union, 2025 / Source EC - Audiovisual Service
In primo piano giovedì, 11 Settembre 2025

Lo stato dell’Unione Europea

L’Europa deve lottare per il suo posto in un mondo in cui le dipendenze vengono spietatamente trasformate in armi, ha dichiarato mercoledì a...

Lo stato dell’Unione Europea
militari-romani-armata-foto-mapn-fb
In primo piano mercoledì, 10 Settembre 2025

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa

La Commissione Europea ha approvato lo stanziamento preliminare di 150 miliardi di euro sotto forma di sostegno finanziario nell’ambito del...

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa
In primo piano martedì, 09 Settembre 2025

Crisi nell’istruzione romena

Il primo giorno del nuovo anno scolastico è stato segnato a Bucarest da una grande protesta degli insegnanti di tutto il Paese, insoddisfatti del...

Crisi nell’istruzione romena
In primo piano lunedì, 08 Settembre 2025

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia

Il Parlamento di Bucarest ha bocciato, ieri, le quattro mozioni di sfiducia contro il Governo di coalizione composto da PSD, PNL, USR e UDMR,...

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia
In primo piano venerdì, 05 Settembre 2025

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina

La Romania non invierà truppe in Ucraina, ma sosterrà le operazioni per il mantenimento della pace dopo un eventuale accordo finale o un cessate...

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina
In primo piano giovedì, 04 Settembre 2025

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia

L’AUR, l’opposizione ultranazionalista e populista del Parlamento romeno, tenta ancora una volta di far cadere, tramite una mozione di...

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company