Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Duello a distanza tra i candidati alle presidenziali

La disputa nello spazio pubblico sulla necessità di un confronto diretto tra i finalisti della corsa presidenziale si è trasformata in un dibattito più consistente, forse, di quanto avesse potuto essere uno classico, desiderato dai sostenitori — principalmente emittenti televisive — dell’idea che una competizione presidenziale non può essere priva di uno show mediatico del genere. In pratica, il continuo invito al confronto diretto del capo del PSD Viorica Dăncilă e il rifiuto fermo del presidente in carica, Klaus Iohannis, di accettarlo, offrono abbastanza materia prima.

Duello a distanza tra i candidati alle presidenziali
Duello a distanza tra i candidati alle presidenziali

, 14.11.2019, 12:33

La disputa nello spazio pubblico sulla necessità di un confronto diretto tra i finalisti della corsa presidenziale si è trasformata in un dibattito più consistente, forse, di quanto avesse potuto essere uno classico, desiderato dai sostenitori — principalmente emittenti televisive — dell’idea che una competizione presidenziale non può essere priva di uno show mediatico del genere. In pratica, il continuo invito al confronto diretto del capo del PSD Viorica Dăncilă e il rifiuto fermo del presidente in carica, Klaus Iohannis, di accettarlo, offrono abbastanza materia prima.



Klaus Iohannis ha spiegato, ad un incontro con i giornalisti, che non accetta un dibattito con Viorica Dăncilă perché è una premier sfiduciata e compromessa, che ha appoggiato ciò che il capo dello stato ha definito i tentativi di accaparrare la giustizia ed ha governato contro i romeni. Klaus Iohannis: La signora Dăncilă è la rappresentante di un partito antidemocratico, non riformato, che ha governato contro i romeni e, ora nella campagna elettorale, finge di essere un candidato democratico e aspetta di essere trattata con grande rispetto da tutti, come se finora avesse difeso la democrazia romena e i romeni”.



Viorica Dăncilă ha risposto, affermando davanti ai giornalisti che il suo controcandidato rifiuta il dibattito diretto perché, in questo modo sarebbe smantellata la propaganda contro il PSD e contro di lei, come leader. Viorica Dăncilă: Probabilmente, è da qui che nasce questo rifiuto che finora ha fatto fatica a spiegare in modo ridicolo e con non-argomenti. Ci sono stati dibattiti tra candidati, questa è una responsabilità che abbiamo nei confronti dei cittadini che vanno a votare. Perché ha paura il signor Iohannis? Rispetterà i romeni che lo hanno votato e i romeni che vanno a votare.”



Lo scambio di battute a distanza tra Iohannis e Dăncilă ha contenuto anche alcuni elementi di bilancio dei mandati, rispettivamente alla Presidenza e al Governo. Klaus Iohannis: Sono stati anni complicati per la Romania e penso di poter affermare, adesso, che sono riuscito in questi anni, anche se il PSD ha governato così come ho descritto, a mantenere la Romania sulla linea euroatlantica, ho evitato crisi profonde in Romania e, sinceramente, avrei voluto molto lavorare con un governo che lavorasse per i romeni, che portasse avanti la Romania! Adesso, alla fine, posso dire che, nelle condizioni in cui si sono svolti gli avvenimenti politici negli ultimi cinque anni, ma soprattutto negli ultimi tre anni, penso di aver fatto tutto quello che un presidente poteva fare, osservando la costituzione”.



La risposta di Viorica Dăncilă: Parla di un governo disastroso. Se vengono aumentati stipendi e pensioni, se si fanno investimenti nelle comunità locali, se l’economia della Romania viene portata al massimo livello tra gli stati membri, al secondo posto dal punto di vista della crescita economica in Europa, vuol dire un governo disastroso, allora significa che o è in malafede, o non è stato informato correttamente. E in più, un governo disastroso non vuol dire gestire la presidenza di turno del Consiglio dell’UE così bene da ricevere l’apprezzamento e le lodi da parte di tutti gli stati membri e da stati terzi”. Il duello a distanza continuerà e lo spettacolo elettorale non manca.

Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, e il presidente della Romania, Nicuşor Dan (foto: presidency.ro)
In primo piano giovedì, 06 Novembre 2025

La NATO sosterrà la Romania

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, Mark Rutte, ha compiuto la sua prima visita in Romania da quando ha assunto la carica. Per...

La NATO sosterrà la Romania
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Temi in sospeso

Controversi e scottanti, i problemi relativi alla riforma dell’amministrazione pubblica o alle pensioni speciali dei magistrati — almeno a...

Temi in sospeso
foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto

L’uomo, in età di 66 anni, è deceduto in ospedale alcune ore dopo essere stato estratto dalle macerie della torre dove era rimasto intrappolato...

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto
Foto: facebook.com/miruta.ro
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Investimento Rheinmetall in Romania

In Romania verrà costruito lo stabilimento di polveri da sparo per munizioni più moderno del mondo, dopo che il governo ha firmato un accordo con...

Investimento Rheinmetall in Romania
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale

Nicuşor Dan ha espresso apprezzamenti per gli sforzi delle squadre italiane che hanno cercato, per oltre 11 ore, di salvare la vita dell’uomo....

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale
In primo piano lunedì, 03 Novembre 2025

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO

Il ritiro di alcune truppe statunitensi dall’Europa, tra cui la Romania, ha un certo significato simbolico, ma non influisce sulla sicurezza...

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO
In primo piano venerdì, 31 Ottobre 2025

10 anni dal Colectiv

Le vittime dell’incendio del Club Colectiv di Bucarest sono state commemorate nella capitale e in altre città della Romania a 10 anni dalla...

10 anni dal Colectiv
In primo piano giovedì, 30 Ottobre 2025

Gli USA ridimensionano presenza sul fianco orientale

Annunciato già all’inizio dell’anno, il ridimensionamento di una parte delle truppe americane dislocate sul fianco orientale della NATO diventa...

Gli USA ridimensionano presenza sul fianco orientale

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company