Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Economia: Romania, nuove misure della Banca Centrale

Nel tentativo di tenere sotto controllo l’inflazione galoppante, la Banca Centrale di Romania ha deciso ieri di aumentare il tasso di interesse di politica monetaria, come anche quello per i prestiti concessi alle banche. L’interesse di politica monetaria sale dall’1,5 all’1,75% all’anno, a solo un mese dalla precedente simile decisione. Un aumento anticipato dagli analisti, soprattutto perchè anche altre banche centrali della regione hanno preso di recente simili misure.

Economia: Romania, nuove misure della Banca Centrale
Economia: Romania, nuove misure della Banca Centrale

, 10.11.2021, 11:47

Nel tentativo di tenere sotto controllo l’inflazione galoppante, la Banca Centrale di Romania ha deciso ieri di aumentare il tasso di interesse di politica monetaria, come anche quello per i prestiti concessi alle banche. L’interesse di politica monetaria sale dall’1,5 all’1,75% all’anno, a solo un mese dalla precedente simile decisione. Un aumento anticipato dagli analisti, soprattutto perchè anche altre banche centrali della regione hanno preso di recente simili misure.

La Banca Centrale spiega in un comunicato che il tasso inflazionistico è salito, mantenendosi di molto sopra il 3,5%, il tetto massimo preso come target, in seguito all’impennata dei prezzi del gas naturale e dell’energia scoppiata a luglio, alla quale si sono aggiunti gli effetti del rincaro dei carburanti e della verdura a settembre. Si prevede un tasso d’inflazione annuo in salita fino alla metà dell’anno prossimo, principalmente in seguito all’aumento dei prezzi per l’energia, anticipati anche per i primi tre mesi del 2022, per effetto della forte crescita delle quotazioni internazionali.
L’analista economico Adrian Codîrlaşu ha spiegato a Radio Romania che l’aumento dei prezzi è anche una conseguenza globale del fatto che molti Paesi non hanno più voluto utilizzare energia inquinante, una tendenza che si manterrà a lungo termine.

Anche per il futuro si prevede la volatilità di questi prezzi. Forse, tranne il petrolio, non cresceranno molto di più rispetto al livello attuale, però rimarrano molto volatili, vista la trasformazione dei sistemi energetici per far fronte alle nuove esigenze delle regolamentazioni in materia di inquinamento. Quindi, abbiamo questo shock e cosa è importante? Il prezzo di qualsiasi bene o servizio del paniere sarà intaccato da almeno uno di questi prodotti energetici, dal momento che essi contribuiscono alla generazione del rispettivo bene o servizio, quindi avremo quello che si chiama inflazione second round, quindi un’impennata dell’inflazione con la trasposizione dei prezzi di questi prodotti energetici in tutti i beni e servizi del paniere di consumo, spiega l’analista.

Stando alla Banca Centrale, l’inflazione dovrebbe scendere sotto il 3,5% nel terzo trimestre del 2023. Intanto, però, l’Istituto Nazionale di Statistica ha annunciato un tasso d’inflazione annuo del 7,9% a ottobre 2021, rispetto al 6,3% a settembre, nelle condizioni in cui l’energia elettrica, il gas naturale, i combustibili e l’olio commestibile hanno registrato nell’ultimo anno i prezzi più alti. Inoltre, ottobre è il primo mese in cui non si osserva nessun prezzo in ribasso rispetto allo stesso mese del 2020.

Incontro del premier Ilie Bolojan con i rappresentanti dell'Associazione dei Magistrati di Romania
In primo piano martedì, 19 Agosto 2025

Colloqui sulle nuove misure fiscali

A Bucarest sono proseguite le discussioni sulle misure fiscali incluse nel secondo pacchetto di misure volte a diminuire il deficit di bilancio,...

Colloqui sulle nuove misure fiscali
foto: Septimiu / pixabay.com
In primo piano lunedì, 18 Agosto 2025

Romania, un paese consigliato per gli investimenti

Preceduta da un primo pacchetto di misure fiscali severe adottato dal Governo di Bucarest e dalla preparazione del secondo, la valutazione...

Romania, un paese consigliato per gli investimenti
Foto: pixabay.com
In primo piano giovedì, 14 Agosto 2025

Che tipo di accordo dovrebbe avere l’Ucraina?

Prima del vertice Trump-Putin in Alaska, si sono svolti una serie di incontri, online e fisici, tra i leader degli stati occidentali...

Che tipo di accordo dovrebbe avere l’Ucraina?
Foto: Tumisu / pixabay.com
In primo piano mercoledì, 13 Agosto 2025

Inflazione in rialzo in Romania

In Romania, i prezzi continuano ad aumentare rapidamente e ciò che la popolazione vede e percepisce da oltre un mese è stato confermato...

Inflazione in rialzo in Romania
In primo piano martedì, 12 Agosto 2025

La Romania e la risoluzione delle crisi

La Romania sostiene una soluzione basata sul pieno rispetto della sovranità, dell’indipendenza e dell’integrità territoriale...

La Romania e la risoluzione delle crisi
In primo piano lunedì, 11 Agosto 2025

La Romania sta facendo il suo dovere nell’Area Schengen

La Romania è diventata membro a pieno titolo della più grande area di libera circolazione al mondo il 1° gennaio 2025, dopo che il Consiglio...

La Romania sta facendo il suo dovere nell’Area Schengen
In primo piano venerdì, 08 Agosto 2025

Visita a Kiev del capo della diplomazia romena

Il ministro degli Esteri romeno Oana Ţoiu si è recato ieri a Kiev, dove ha incontrato il presidente Volodymyr Zelensky, il primo ministro Iuliia...

Visita a Kiev del capo della diplomazia romena
In primo piano giovedì, 07 Agosto 2025

Malcontento degli insegnanti in Romania

Sebbene si godano una meritata vacanza, gli insegnanti in Romania stanno pensando a cosa succederà nel settore dell’istruzione a partire...

Malcontento degli insegnanti in Romania

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company