Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Elezioni: dibattito per migliorare legislazione

E’ accaduto alle elezioni presidenziali del 2014, con un bis ancora più ampio alle europee del 26 maggio: decine di migliaia di romeni all’estero hanno fatto per ore file enormi per esercitare il diritto costituzionale al voto, e moltissimi non ce l’hanno fatta. Le umiliazioni subite dai cittadini romeni alle elezioni del 26 maggio non devono ripetersi mai più, ha ammonito il presidente Klaus Iohannis, spiegando che il Parlamento, il Governo, i Ministeri dell’Interno e degli Esteri, e l’Autorità Elettorale Permanente hanno l’obbligo di prendere tutte le misure necessarie per eliminare i fattori accertati come ostacoli al voto. Le misure – ha insistito il capo dello stato – devono riguardare tutti i tipi di elezioni e referendum.

Elezioni: dibattito per migliorare legislazione
Elezioni: dibattito per migliorare legislazione

, 20.06.2019, 14:57

E’ accaduto alle elezioni presidenziali del 2014, con un bis ancora più ampio alle europee del 26 maggio: decine di migliaia di romeni all’estero hanno fatto per ore file enormi per esercitare il diritto costituzionale al voto, e moltissimi non ce l’hanno fatta. Le umiliazioni subite dai cittadini romeni alle elezioni del 26 maggio non devono ripetersi mai più, ha ammonito il presidente Klaus Iohannis, spiegando che il Parlamento, il Governo, i Ministeri dell’Interno e degli Esteri, e l’Autorità Elettorale Permanente hanno l’obbligo di prendere tutte le misure necessarie per eliminare i fattori accertati come ostacoli al voto. Le misure – ha insistito il capo dello stato – devono riguardare tutti i tipi di elezioni e referendum.

Un gruppo di lavoro costituito presso la Presidenza dopo gli incidenti del 26 maggio ha ascoltato le opinioni dei cittadini che vivono all’estero, delle autorità responsabili, delle ong e degli esperti nel campo elettorale, individuando insieme le misure da adottare per consentire il voto in condizioni decenti. Le misure interessano la sburocratizzazione del voto in tutti i seggi all’estero, la loro dotazione adeguata, la revisione della legislazione elettorale in materia di procedure da seguire alla chiusura delle urne, più seggi all’estero, l’introduzione del voto anticipato per l’elezione del presidente della Romania, l’estensione dell’esercitazione del diritto di voto per corrispondenza, che già esiste per le politiche, anche all’elezione del capo dello stato e a tutti gli altri tipi di elezioni, ha detto Klaus Iohannis.

Target diretto delle critiche arrivate da tutte le direzioni per la difettosa organizzazione del voto all’estero alle recenti europee, il PSD, numero uno della coalizione governativa, sostiene che non serviva più l’esortazione del presidente e che i socialdemocratici sono interessati a correggere tutte le disfunzioni. L’Autorità Elettorale Permanente ha già annunciato che presenterà la settimana prossima al governo una bozza di decreto d’urgenza sul voto per corrispondenza e il voto anticipato esteso. A quanto ho visto, l’AEP proporrebbe di estendere fino a sette giorni il voto anticipato per corrispondenza. Al momento, parecchi aspetti sono all’analisi. Una cosa è certa: vogliamo correggere le disfunzioni del 26 maggio, ha dichiarato il portavoce socialdemocratico, Mihai Fifor.

D’altra parte, la coalizione PSD-ALDE contempla la creazione di una commissione parlamentare d’inchiesa sul voto europeo, in seguito a certe informazioni su possibili frodi attraverso le liste supplementari, veicolate nello spazio pubblico. I sospetti sono ritenuti ridicoli dall’opposizione dei destra, la quale spiega che il voto multiplo era impossibile grazie alla registrazione elettronica dell’identità dei votanti.

Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, e il presidente della Romania, Nicuşor Dan (foto: presidency.ro)
In primo piano giovedì, 06 Novembre 2025

La NATO sosterrà la Romania

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, Mark Rutte, ha compiuto la sua prima visita in Romania da quando ha assunto la carica. Per...

La NATO sosterrà la Romania
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Temi in sospeso

Controversi e scottanti, i problemi relativi alla riforma dell’amministrazione pubblica o alle pensioni speciali dei magistrati — almeno a...

Temi in sospeso
foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto

L’uomo, in età di 66 anni, è deceduto in ospedale alcune ore dopo essere stato estratto dalle macerie della torre dove era rimasto intrappolato...

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto
Foto: facebook.com/miruta.ro
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Investimento Rheinmetall in Romania

In Romania verrà costruito lo stabilimento di polveri da sparo per munizioni più moderno del mondo, dopo che il governo ha firmato un accordo con...

Investimento Rheinmetall in Romania
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale

Nicuşor Dan ha espresso apprezzamenti per gli sforzi delle squadre italiane che hanno cercato, per oltre 11 ore, di salvare la vita dell’uomo....

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale
In primo piano lunedì, 03 Novembre 2025

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO

Il ritiro di alcune truppe statunitensi dall’Europa, tra cui la Romania, ha un certo significato simbolico, ma non influisce sulla sicurezza...

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO
In primo piano venerdì, 31 Ottobre 2025

10 anni dal Colectiv

Le vittime dell’incendio del Club Colectiv di Bucarest sono state commemorate nella capitale e in altre città della Romania a 10 anni dalla...

10 anni dal Colectiv
In primo piano giovedì, 30 Ottobre 2025

Gli USA ridimensionano presenza sul fianco orientale

Annunciato già all’inizio dell’anno, il ridimensionamento di una parte delle truppe americane dislocate sul fianco orientale della NATO diventa...

Gli USA ridimensionano presenza sul fianco orientale

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company