Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Elezioni e candidati

Il presidente dell'Autorità Elettorale Permanente, Toni Greblă, ha fatto delle precisazioni in merito alle elezioni del 9 giugno.

foto: AEP
foto: AEP

, 29.05.2024, 11:36

La serie di elezioni organizzate quest’anno in Romania si aprirà il 9 giugno con le amministrative e le europee, alle quali sono attesi a votare circa 19 milioni di aventi diritto. In una conferenza stampa nel corso della quale ha offerto precisazioni sullo svolgimento delle elezioni, il presidente dell’Autorità Elettorale Permanente, Toni Greblă, ha spiegato che nel paese saranno aperti quasi 19.000 seggi elettorali e all’estero 915 – un numero doppio rispetto alle elezioni precedenti. Il numero totale dei candidati è di oltre 207.000, di cui 494 in lizza per il Parlamento Europeo.

Quasi 100 milioni di schede sono già state stampate e distribuite nel territorio, ha detto il capo dell’AEP, precisando che per le amministrative i cittadini romeni potranno votare solo nel seggio elettorale al quale sono assegnati in base al domicilio. Possono votare nelle località di residenza anche i cittadini romeni che hanno stabilito la propria residenza almeno 60 giorni prima delle elezioni.

Toni Greblă ha menzionato anche quali sono i documenti in base ai quali i romeni possono votare nel paese: la carta d’identità o un altro documento equivalente, ma non il passaporto semplice, turistico. Le persone che necessitano di un’urna mobile possono farne richiesta, mentre i cittadini che non possono esercitare il diritto di voto a causa di una malattia visibile possono farsi accompagnare nella cabina elettorale da una persona da loro scelta, ma che non può essere membro dell’ufficio del seggio elettorale o un candidato.

Per le europee, i cittadini romeni aventi diritto di voto che hanno il domicilio, la residenza o si trovano temporaneamente all’estero, possono votare in qualsiasi seggio organizzato oltreconfine, sulla base di un documento d’identità romeno valido nel giorno della votazione. Gli elettori dovranno apporre un timbro su ciascuna delle cinque schede che riceveranno, e, se per errore verranno inserite in un’urna unica o diversa da quelle destinate, saranno considerate valide e non verranno annullate, ha dichiarato Toni Greblă.

Il Ministero degli Affari Esteri ha completato sin dalla scorsa settimana l’invio del materiale necessario per il voto alle rappresentanze diplomatiche e consolari della Romania. Si tratta di oltre 2,5 milioni di schede elettorali, timbri con la scritta VOTATO, autoadesivi e timbri di controllo. L’elenco dei seggi elettorali all’estero è consultabile sul sito del Ministero degli Affari Esteri, nella sezione dedicata alle elezioni europee.

La votazione inizierà alle 7:00 e terminerà alle 22:00, con possibilità di proroga fino alle 23:59, se ci saranno ancora elettori in fila che vorranno votare, ha spiegato Toni Greblă. D’altro canto, l’Ufficio Elettorale Centrale ha annunciato di aver deciso che i dati relativi all’affluenza alle urne siano presentati online in tempo reale nel giorno delle elezioni per ogni votazione, e dopo la chiusura delle urne, i dati dei verbali compilati nei seggi elettorali saranno pubblicati sul suo sito.

Foto: presidency.ro
In primo piano martedì, 01 Luglio 2025

Priorità all’ordine del giorno del Consiglio Supremo di Difesa

L’evasione fiscale rimane una vulnerabilità importante che incide sul bilancio statale, indebolisce la capacità delle istituzioni di fornire...

Priorità all’ordine del giorno del Consiglio Supremo di Difesa
foto: facebook.com/FITSibiu
In primo piano lunedì, 30 Giugno 2025

Cala sipario su FITS 2025

L’appuntamento del 2025 con il Festival Internazionale del Teatro di Sibiu, uno dei più grandi incontri artistici a livello mondiale, si è...

Cala sipario su FITS 2025
Il presidenteNicușor Dan all'incontro con il presidente del Consiglio Europeo, Antonio Costa / Foto: presidency.ro
In primo piano venerdì, 27 Giugno 2025

Consiglio Europeo a Bruxelles

Dopo aver partecipato al vertice NATO dell’Aia, il presidente della Romania, Nicuşor Dan, si è unito agli altri leader dell’Unione Europea...

Consiglio Europeo a Bruxelles
Vertice NATO, primo incontro tra i presidenti romeno e americano/ Foto: presidency.ro
In primo piano giovedì, 26 Giugno 2025

Decisioni importanti all’Aia

Mai risparmiando parole altisonanti, il presidente americano Donald Trump afferma che la decisione dei paesi membri della NATO di aumentare i bilanci...

Decisioni importanti all’Aia
In primo piano mercoledì, 25 Giugno 2025

Priorità dei principali ministeri

La Romania ha ora un governo con pieni poteri, dopo circa un mese e mezzo di interim. Il nuovo Esecutivo sta lavorando principalmente alla...

Priorità dei principali ministeri
In primo piano martedì, 24 Giugno 2025

Le priorità del nuovo governo

Dopo settimane di intensi negoziati tra i partiti pro-europei PSD, PNL, USR e UDMR riguardo alla sua composizione, il nuovo governo di Bucarest,...

Le priorità del nuovo governo
In primo piano lunedì, 23 Giugno 2025

Bruxelles aspetta le riforme di Bucarest

La Commissione Europea ha constatato nuovamente che la Romania non ha adottato le misure necessarie per ridurre il deficit di bilancio, pari a circa...

Bruxelles aspetta le riforme di Bucarest
In primo piano venerdì, 20 Giugno 2025

Ilie Bolojan, premier designato

Il capo dello stato ha avuto, giovedì, consultazioni con i partiti e le formazioni politiche rappresentate in Parlamento per la designazione del...

Ilie Bolojan, premier designato

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company