Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Elezioni: Romania, conto alla rovescia per le politiche

Nel fine settimana, i romeni aventi diritto di voto sono chiamati alle urne per eleggere il nuovo Parlamento di Bucarest. Per 136 seggi di senatori e 329 di deputati, sono in lizza oltre 7.000 candidati, di circa il 10% in più rispetto alle precedenti elezioni politiche svoltesi nel 2016. Dalla mappa dei candidati elaborata dal think tank Expert Forum, emerge che il maggior numero di candidati – 641 – rappresenta il Partito Movimento Popolare, fondato dall’ex presidente Traian Băsescu.

(Credits: @mae.romania)
(Credits: @mae.romania)

, 03.12.2020, 12:33

Nel fine settimana, i romeni aventi diritto di voto sono chiamati alle urne per eleggere il nuovo Parlamento di Bucarest. Per 136 seggi di senatori e 329 di deputati, sono in lizza oltre 7.000 candidati, di circa il 10% in più rispetto alle precedenti elezioni politiche svoltesi nel 2016. Dalla mappa dei candidati elaborata dal think tank Expert Forum, emerge che il maggior numero di candidati – 641 – rappresenta il Partito Movimento Popolare, fondato dall’ex presidente Traian Băsescu.

Seguono il Partito Nazionale Liberale (PNL), ora al governo, con 640 candidati, Pro Romania, guidato dall’ex premier socialdemocratico Victor Ponta (639), e il Partito Socialdemocratico (PSD), il numero uno all’opposizione (631). L’Unione Salvate Romania – PLUS, l’unica alleanza a queste elezioni, ha 616 candidati. Sulle liste elettorali si ritrovano parecchi candidati dell’Alleanza per l’Unione dei Romeni (AUR), un partito relativamente nuovo sulla scena politica romena, del Partito Ecologista Romeno o dell’Unione Democratica Magiari di Romania, come anche 43 indipendenti.

E’ per la seconda volta che i romeni si recano alle urne nel 2020, dopo le amministrative svoltesi il 27 settembre. Ora come allora, sia per la campagna elettorale che per la votazione sono state istituite delle regole in accordo con la situazione generata dall’epidemia di coronavirus. Siccome gli assembramenti elettorali sono stati limitati a poche decine di persone, nella piena osservanza delle norme anti-Covid, la componente digitale e l’ambiente online hanno svolto un ruolo essenziale in questa campagna nella trasmissione dei messaggi agli elettori. Per le azioni all’aperto, sono stati permessi solo i gruppi di sei persone al massimo, e di due per quelle porta a porta.

Tutto sommato, una campagna elettorale atipica, finalizzata ad una considerevole posta in gioco politica per tutti i candidati. I liberali, al governo da poco più di un anno, auspicano che il cambiamento della composizione del Parlamento – dominato negli ultimi quattro anni da un PSD ostile nei loro confronti – per poter costruire una maggioranza. Un buon esito è auspicato, naturalmente, anche dai socialdemocratici, i vincitori delle elezioni del 2016, e mandati via dal governo lo scorso anno, in seguito a una mozione di sfiducia. Lo stesso vale per l’Alleanza USR-PLUS, la cui fiducia in un buon risultato è motivata anche dalle percentuali ottenute alle amministrative.

I romeni all’estero saranno rappresentati nel futuro Parlamento da quattro deputati e due senatori. Al voto per corrispondenza si sono registrati 39.000 connazionali che vivono in altri Paesi, per la maggior parte dalle comunità di Gran Bretagna, Germania, Italia, Spagna e Francia. All’estero, i seggi elettorali saranno aperti sia il 5 che il 6 dicembre. Nel Paese, si voterà esclusivamente domenica 6 dicembre.

Foto: roaep.ro
In primo piano lunedì, 05 Maggio 2025

Ballottaggio George Simion – Nicușor Dan

In Romania, divisa tra estrema destra e filoeuropei, si sono tenute domenica le elezioni presidenziali, dopo che le precedenti elezioni di dicembre...

Ballottaggio George Simion – Nicușor Dan
Foto: AEP
In primo piano venerdì, 02 Maggio 2025

Elezioni presidenziali in Romania

Oltre 18 milioni di elettori sono attesi alle urne domenica, 4 maggio, in Romania, per eleggere il loro presidente per i prossimi cinque anni. A...

Elezioni presidenziali in Romania
Ilie Bolojan al Vertice dell'Iniziativa dei Tre Mari (foto: presidency.ro)
In primo piano mercoledì, 30 Aprile 2025

Iniziativa dei Tre Mari – 10 anni

Riuniti a Varsavia, i leader dell’Iniziativa dei Tre Mari hanno tracciato il bilancio dei 10 anni trascorsi dall’istituzione di questa...

Iniziativa dei Tre Mari – 10 anni
Foto: pixabay.com
In primo piano martedì, 29 Aprile 2025

Pensionamento magistrati, dibattiti proseguono

Il Senato di Bucarest ha rinviato di due settimane il dibattito in plenaria sul disegno di legge che dovrebbe modificare l’età pensionabile e...

Pensionamento magistrati, dibattiti proseguono
In primo piano lunedì, 28 Aprile 2025

20 anni dalla firma di un trattato storico

20 anni addietro, la Romania firmava il Trattato di adesione all’Unione Europea, che le ha consentito di diventarne ufficialmente stato membro...

20 anni dalla firma di un trattato storico
In primo piano venerdì, 25 Aprile 2025

Budget record per l’Amministrazione del Fondo Ambiente

Quest’anno, l’Amministrazione del Fondo per l’Ambiente ha ricevuto dal Governo di Bucarest un budget record per gli investimenti,...

Budget record per l’Amministrazione del Fondo Ambiente
In primo piano giovedì, 24 Aprile 2025

Dibattiti sulle pensioni dei magistrati

In Romania esistono alcune categorie professionali che generalmente vanno in pensione prima dei 50 anni e la cui pensione non è calcolata...

Dibattiti sulle pensioni dei magistrati
In primo piano mercoledì, 23 Aprile 2025

Dal deficit di bilancio al debito pubblico

A Bucarest, il Ministero delle Finanze ribadisce l’impegno della Romania a raggiungere un deficit del 7% del Prodotto Interno Lordo alla fine...

Dal deficit di bilancio al debito pubblico

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company