Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Epidemia di influenza in Romania

La Romania si confronta, ufficialmente, con un’epidemia di influenza, con centinaia di casi di contagio e decine di morti nelle ultime tre settimane. L’annuncio, fatto dalla ministra della Salute, Sorina Pintea, era prevedibile. Non esistono zone protette dalla circolazione del virus e neanche persone invulnerabili, nel contesto in cui tra le vittime si sono annoverate anche persone che non rientravano nelle categorie a rischio, né dal punto di vista dell’età, né degli antecedenti medici. L’annuncio della ministra è stato accompagnato dall’appello alla popolazione di non andare nel panico. Allo stesso tempo, Sorina Pintea ha dichiarato che non è attesa una diminuzione della circolazione del virus il mese prossimo ed ha ripetuto le raccomandazioni per la popolazione e per i medici: Si sollecita di restringere l’accesso dei visitatori in tutte le unità sanitarie soprattutto nei reparti a rischio; il completamento urgente delle riserve di antivirali necessari per il trattamento delle infezioni respiratorie acute; l’inizio della terapia antivirale subito dopo il ricovero in ospedale nel caso di tutto i pazienti che presentano sintomi simili all’influenza; l’introduzione delle cure profilattiche con antivirali per le persone che entrano in contatto con i pazienti ricoverati; la vaccinazione urgente del personale sanitario rimasto non vaccinato; il completamento delle riserve di equipaggiamenti di protezione e il loro uso adeguato; il completamento urgente delle riserve di antisettici e disinfettanti per garantire l’igiene rigorosa delle mani e delle superfici”.

Epidemia di influenza in Romania
Epidemia di influenza in Romania

, 31.01.2019, 14:15

La Romania si confronta, ufficialmente, con un’epidemia di influenza, con centinaia di casi di contagio e decine di morti nelle ultime tre settimane. L’annuncio, fatto dalla ministra della Salute, Sorina Pintea, era prevedibile. Non esistono zone protette dalla circolazione del virus e neanche persone invulnerabili, nel contesto in cui tra le vittime si sono annoverate anche persone che non rientravano nelle categorie a rischio, né dal punto di vista dell’età, né degli antecedenti medici. L’annuncio della ministra è stato accompagnato dall’appello alla popolazione di non andare nel panico. Allo stesso tempo, Sorina Pintea ha dichiarato che non è attesa una diminuzione della circolazione del virus il mese prossimo ed ha ripetuto le raccomandazioni per la popolazione e per i medici: Si sollecita di restringere l’accesso dei visitatori in tutte le unità sanitarie soprattutto nei reparti a rischio; il completamento urgente delle riserve di antivirali necessari per il trattamento delle infezioni respiratorie acute; l’inizio della terapia antivirale subito dopo il ricovero in ospedale nel caso di tutto i pazienti che presentano sintomi simili all’influenza; l’introduzione delle cure profilattiche con antivirali per le persone che entrano in contatto con i pazienti ricoverati; la vaccinazione urgente del personale sanitario rimasto non vaccinato; il completamento delle riserve di equipaggiamenti di protezione e il loro uso adeguato; il completamento urgente delle riserve di antisettici e disinfettanti per garantire l’igiene rigorosa delle mani e delle superfici”.



La vaccinazione continua ad essere la soluzione necessaria per prevenire il contagio. Il ministero della Salute ha ordinato 30.000 vaccini in più per la popolazione a rischio e giovedì è iniziata la distribuzione delle dosi nel Paese, alle direzioni di sanità pubblica che le hanno sollecitate. Delle dosi acquistate inizialmente, 1,3 milioni, circa 12.000 non sono state ancora utilizzate. La popolazione è chiamata a rispettare le regole imposte in situazioni del genere. Sorina Pintea: “… consultare il medico di famiglia per sintomi che suggeriscono l’esistenza dell’influenza e che può raccomandare il ricovero in ospedale, l’isolamento volontario a casa dei malati che presentano sintomi simili all’influenza, rispettare le regole di protezione per quanto riguarda la tosse e il starnuto, ma anche l’igiene delle mani, indossare equipaggiamento di protezione adeguato e andare avanti con la vaccinazione antiinfluenzale”.



L’evoluzione del numero dei contagi è influenzata se vengono evitati gli spazi affollati, hanno ribadito le autorità, fiduciose che la prossima vacanza di una settimana degli alunni possa frenare la diffusione della malattia. La condizione è che in questo periodo i bambini evitino le collettività. Comunque, gli ispettorati scolastici possono prendere la decisione di sospendere le lezioni, per alcune classi o per tutta la scuola, laddove si nota un aumento del 20% del numero di casi di influenza.

Photo: jarmoluk / pixabay.com
In primo piano venerdì, 29 Agosto 2025

Le nuove misure fiscali, quasi ultimate

Il governo di larga coalizione di Bucarest ha preparato sei disegni di legge che faranno parte del secondo pacchetto di misure fiscali, destinato...

Le nuove misure fiscali, quasi ultimate
La Repubblica di Moldova ha celebrato 34 anni di indipendenza (foto: Presidenza della Repubblica di Moldova)
In primo piano giovedì, 28 Agosto 2025

Sostegno europeo per la Repubblica di Moldova

La Repubblica di Moldova ha celebrato ieri 34 anni della sua indipendenza dall’ex Unione Sovietica. Nel pieno del suo percorso europeo e...

Sostegno europeo per la Repubblica di Moldova
Nicuşor Dan alla Riunione Annuale della Diplomazia Romena (foto: presidency.ro)
In primo piano mercoledì, 27 Agosto 2025

Consolidare il ruolo della diplomazia

Per la prima volta, martedì, il nuovo presidente Nicușor Dan ha ricevuto i capi delle missioni diplomatiche e degli uffici consolari, nonché i...

Consolidare il ruolo della diplomazia
Il ministro dell'Istruzione e della Ricerca, Daniel David (foto: gov.ro)
In primo piano martedì, 26 Agosto 2025

Misure ad impatto sociale

Subito dopo l’adozione da parte del governo del primo pacchetto di misure fiscali e di bilancio mirato a ridurre il disavanzo eccessivo, il...

Misure ad impatto sociale
In primo piano lunedì, 25 Agosto 2025

Sostegno della Romania alla Repubblica di Moldova e all’Ucraina

La Romania sostiene con tutti i mezzi il percorso europeo della Repubblica di Moldova (a maggioranza romenofona), ha dichiarato il primo ministro...

Sostegno della Romania alla Repubblica di Moldova e all’Ucraina
In primo piano venerdì, 22 Agosto 2025

Al via il Festival Internazionale “George Enescu” 2025

Ricorrono 70 anni dalla scomparsa del grande compositore George Enescu e l’edizione di quest’anno del festival internazionale che porta...

Al via il Festival Internazionale “George Enescu” 2025
In primo piano giovedì, 21 Agosto 2025

Il Governo porrà nuovamente la fiducia

Dopo essere stata sottoposta a procedura per disavanzo eccessivo per cinque anni, la Romania si trova in una situazione in cui è assolutamente...

Il Governo porrà nuovamente la fiducia
In primo piano mercoledì, 20 Agosto 2025

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina?

La Romania contribuirà ad offrire solide garanzie di sicurezza per l’Ucraina, che saranno attuate attraverso una stretta cooperazione tra...

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina?

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company