Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Europee: la settimana delle elezioni

Con 751 eletti, il Parlamento europeo è una delle più numerose assemblee legislative del mondo. Il suo principale compito consiste nell’adottare la legislazione applicabile in tutti i Paesi dell’Unione, dopo la ratifica di ogni signolo parlamento nazionale. Quello europeo stabilisce insieme alla Commissione il bilancio del blocco comunitario. Sempre all’Europarlamento tocca eleggere il presidente della Commissione e dare luce verde alla sua squadra. Le prime elezioni per il Parlamento europeo si sono svolte quattro decenni addietro, e da allora i suoi poteri sono cresciuti continuamente. Quest’anno, le elezoni sono segnate dalle incertezze sulla Brexit, dai dibattiti sul futuro dell’Europa e dall’Agenda strategica 2019-2024. Le europee si terranno in tutti i 28 stati membri, compresa la Gran Bretagna, i cui cittadini andranno alle urne il 23 maggio, insieme agli olandesi. Un giorno dopo, i seggi saranno aperti in Irlanda e R.Ceca, mentre il 25 maggio si voterà in Lituania, Malta e Slovacchia. I cittadini degli altri 21 stati, i romeni compresi, andranno alle urne il 26 maggio. In Romania, l’età minima dei candidati è di 23 anni.

Europee: la settimana delle elezioni
Europee: la settimana delle elezioni

, 20.05.2019, 14:35

Con 751 eletti, il Parlamento europeo è una delle più numerose assemblee legislative del mondo. Il suo principale compito consiste nell’adottare la legislazione applicabile in tutti i Paesi dell’Unione, dopo la ratifica di ogni signolo parlamento nazionale. Quello europeo stabilisce insieme alla Commissione il bilancio del blocco comunitario. Sempre all’Europarlamento tocca eleggere il presidente della Commissione e dare luce verde alla sua squadra. Le prime elezioni per il Parlamento europeo si sono svolte quattro decenni addietro, e da allora i suoi poteri sono cresciuti continuamente. Quest’anno, le elezoni sono segnate dalle incertezze sulla Brexit, dai dibattiti sul futuro dell’Europa e dall’Agenda strategica 2019-2024. Le europee si terranno in tutti i 28 stati membri, compresa la Gran Bretagna, i cui cittadini andranno alle urne il 23 maggio, insieme agli olandesi. Un giorno dopo, i seggi saranno aperti in Irlanda e R.Ceca, mentre il 25 maggio si voterà in Lituania, Malta e Slovacchia. I cittadini degli altri 21 stati, i romeni compresi, andranno alle urne il 26 maggio. In Romania, l’età minima dei candidati è di 23 anni.

In lizza per i 33 seggi destinati alla Romania sono 13 partiti e alleanze, ma anche tre indipendenti. Avviata il 27 aprile, la campagna elettorale si concluderà sabato mattina. Nel Paese, saranno aperti 18.730 seggi e 441 all’estero, dove saranno spedite 4,5 milioni di schede, il maggior numero mai distribuito finora fuori Romania. I cittadini romeni che hanno compiuto i 18 anni potranno votare in base a un documento di identità valido. I connazionali che vivono in altri stati comunitari hanno il diritto di votare per i candidati romeni, nei seggi aperti presso le ambasciate o i consolati, oppure per i candidati del Paese di residenza. Per i romeni, queste europee hanno la particolarità di svolgersi in concomittanza con un referendum nazionale su temi di giustizia e corruzione, convocato dal presidente Klaus Iohannis. I romeni dovranno decidere se acconsentono al divieto dell’amnistia per i reati di corruzione e al divieto dei decreti governativi adottati con la procedura d’urgenza in materia di reati, pene e organizzazione giudiziaria, con l’estensione del diritto di attaccare i rispettivi decreti direttamente alla Corte Costituzionale. Il referendum ha carattere consultivo.

Photo: jarmoluk / pixabay.com
In primo piano venerdì, 29 Agosto 2025

Le nuove misure fiscali, quasi ultimate

Il governo di larga coalizione di Bucarest ha preparato sei disegni di legge che faranno parte del secondo pacchetto di misure fiscali, destinato...

Le nuove misure fiscali, quasi ultimate
La Repubblica di Moldova ha celebrato 34 anni di indipendenza (foto: Presidenza della Repubblica di Moldova)
In primo piano giovedì, 28 Agosto 2025

Sostegno europeo per la Repubblica di Moldova

La Repubblica di Moldova ha celebrato ieri 34 anni della sua indipendenza dall’ex Unione Sovietica. Nel pieno del suo percorso europeo e...

Sostegno europeo per la Repubblica di Moldova
Nicuşor Dan alla Riunione Annuale della Diplomazia Romena (foto: presidency.ro)
In primo piano mercoledì, 27 Agosto 2025

Consolidare il ruolo della diplomazia

Per la prima volta, martedì, il nuovo presidente Nicușor Dan ha ricevuto i capi delle missioni diplomatiche e degli uffici consolari, nonché i...

Consolidare il ruolo della diplomazia
Il ministro dell'Istruzione e della Ricerca, Daniel David (foto: gov.ro)
In primo piano martedì, 26 Agosto 2025

Misure ad impatto sociale

Subito dopo l’adozione da parte del governo del primo pacchetto di misure fiscali e di bilancio mirato a ridurre il disavanzo eccessivo, il...

Misure ad impatto sociale
In primo piano lunedì, 25 Agosto 2025

Sostegno della Romania alla Repubblica di Moldova e all’Ucraina

La Romania sostiene con tutti i mezzi il percorso europeo della Repubblica di Moldova (a maggioranza romenofona), ha dichiarato il primo ministro...

Sostegno della Romania alla Repubblica di Moldova e all’Ucraina
In primo piano venerdì, 22 Agosto 2025

Al via il Festival Internazionale “George Enescu” 2025

Ricorrono 70 anni dalla scomparsa del grande compositore George Enescu e l’edizione di quest’anno del festival internazionale che porta...

Al via il Festival Internazionale “George Enescu” 2025
In primo piano giovedì, 21 Agosto 2025

Il Governo porrà nuovamente la fiducia

Dopo essere stata sottoposta a procedura per disavanzo eccessivo per cinque anni, la Romania si trova in una situazione in cui è assolutamente...

Il Governo porrà nuovamente la fiducia
In primo piano mercoledì, 20 Agosto 2025

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina?

La Romania contribuirà ad offrire solide garanzie di sicurezza per l’Ucraina, che saranno attuate attraverso una stretta cooperazione tra...

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina?

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company