Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Eurostat: leggera crescita economica in Romania


Le notizie preoccupanti arrivate dall’Eurostat sull’evoluzione economica nei Paesi Ue hanno superato persino le previsioni pessimistiche degli analisti, che anticipavano una contrazione dello 0,4% negli ultimi tre mesi del 2012.

, 15.02.2013, 14:05


Le notizie preoccupanti arrivate dall’Eurostat sull’evoluzione economica nei Paesi Ue hanno superato persino le previsioni pessimistiche degli analisti, che anticipavano una contrazione dello 0,4% negli ultimi tre mesi del 2012.




Le stime preliminari rese note dall’Eurostat, indicano un calo del Pil nell’eurozna dello 0,6% tra ottobre e dicembre, rispetto al precedente trimestre, quando il declino era stato dello 0,1%.




L’Unione europea ha registrato una contrazione dello 0,5% nel quarto timestre, rispetto al precedente, dopo una lieve crescita dello 0,1% tra luglio e settembre. Complessivamente, nel 2012 il Pil è calato dello 0,5% nell’eurozona e dello 0,3% nell’Unione europea.




Gli esperti spiegano che si tratta del più severo declino dell’economia dell’Eurolandia negli ultimi quattro anni. Tutte le grandi economie della zona — Germania, Francia, Italia e Spagna — hanno registrato un calo alla fine dello scorso anno, e la tendenza si conferma negativa.




Invece, la Romania ha superato le aspettative, annoverandosi tra i pochi Paesi Ue, accanto alla Bulgaria, alla Slovacchia e agli stati baltici, ad aver registrato una leggera crescita economica.




L’Istituto nazionale di statistica ha indicato che la Romania è riuscita a evitare il ritorno alla recessione tecnica alla fine dello scorso anno. Negli ultimi tre mesi, il Pil è cresciuto dello 0,2% rispetto al terzo trimestre, e dello 0,1% rispetto al corrispondente periodo del 2011.




L’analista economico Aurelian Dochia valuta, però, che le cifre sono molto basse. Il 2013 non si contempla troppo diverso, cosicchè appare poco probabile un miglioramento del tenore di vita della popolazione.




“Le cifre di crescita sono talmente basse, che, praticamente, è impossibile vedere un miglioramento generale del tenore di vita. Ovviamente, ci saranno persone e categorie che vedranno una certa crescita, però, complessivamente, l’1% è quasi invisibile. Ho visto alcune crescite di rediti nominali nel 2012, pero, alla luce della crescita dei prezzi, che continuerà anche nel 2013, una parte dei redditi aumentati sarà annientata dalle impennate dei prezzi, per cui, in realtà, non ci sarà un miglioramento notevole”, ha detto Aurelian Dochia.




L’analista ha aggiunto che, alla luce del rallentamento delle esportazioni romene e di un contributo inferiore dell’industria rispetto al passato, il target di crescita pari all’1,6%, la stima ufficiale, per il 2013, sarebbe reso possibile solo da una buona annata agricola e da un rinvigorimento economico evidente nell’Eurolandia. (trad. Iuliana Anghel)

Incontro con rappresentanti dei sindacati (foto: presidency.ro)
In primo piano martedì, 17 Giugno 2025

Cosa vogliono i sindacati dal futuro governo?

Il pacchetto di misure fiscali che il futuro governo di Bucarest dovrebbe adottare per ridurre il preoccupante disavanzo registrato dalla Romania è...

Cosa vogliono i sindacati dal futuro governo?
The Romanian Ministry of Foreign Affairs
In primo piano lunedì, 16 Giugno 2025

Preoccupazioni per il Medio Oriente

Centinaia di persone sono rimaste vittime del conflitto armato scoppiato venerdì tra Israele e il regime islamico iraniano. Israele ha eliminato il...

Preoccupazioni per il Medio Oriente
Foto: fb.com / Inspectoratul General pentru Situatii de Urgenta, Romania
In primo piano venerdì, 13 Giugno 2025

Fondi per il rafforzamento del sistema idrotecnico nazionale

Si tratta di un incremento del 55% del bilancio dell’Amministrazione Nazionale “Apele Române” (Acque Romene). I fondi...

Fondi per il rafforzamento del sistema idrotecnico nazionale
Nicușor Dan, Maia Sandu e Volodymyr Zelensky al vertice di Odessa (foto: presidency.ro)
In primo piano giovedì, 12 Giugno 2025

Vertice Ucraina – Europa Sud-Orientale

Leader dell’Europa sud-orientale, tra cui il nuovo presidente della Romania, Nicușor Dan, hanno condannato mercoledì l’invasione russa...

Vertice Ucraina – Europa Sud-Orientale
In primo piano mercoledì, 11 Giugno 2025

Incontri al vertice

La Spagna e la Romania riconfermano fermamente il loro partenariato strategico – ha dichiarato martedì il Re di Spagna, Filippo VI, che ha...

Incontri al vertice
In primo piano martedì, 10 Giugno 2025

Debito governativo in aumento

In Romania, il debito della pubblica amministrazione, ossia il debito governativo, è aumentato a febbraio di quest’anno, raggiungendo un...

Debito governativo in aumento
In primo piano venerdì, 06 Giugno 2025

Colloqui sulla riduzione del deficit di bilancio

L’analisi economica semestrale della Commissione Europea rileva che la Romania è l’unico Paese dell’Unione con squilibri...

Colloqui sulla riduzione del deficit di bilancio
In primo piano giovedì, 05 Giugno 2025

Via libera alla legge “Romania senza violenza”

Risse tra partecipanti al traffico stradale, sconosciuti che si picchiano per un parcheggio, donne maltrattate dal proprio partner, studenti che...

Via libera alla legge “Romania senza violenza”

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company