Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Eurostat: leggera crescita economica in Romania


Le notizie preoccupanti arrivate dall’Eurostat sull’evoluzione economica nei Paesi Ue hanno superato persino le previsioni pessimistiche degli analisti, che anticipavano una contrazione dello 0,4% negli ultimi tre mesi del 2012.

, 15.02.2013, 14:05


Le notizie preoccupanti arrivate dall’Eurostat sull’evoluzione economica nei Paesi Ue hanno superato persino le previsioni pessimistiche degli analisti, che anticipavano una contrazione dello 0,4% negli ultimi tre mesi del 2012.




Le stime preliminari rese note dall’Eurostat, indicano un calo del Pil nell’eurozna dello 0,6% tra ottobre e dicembre, rispetto al precedente trimestre, quando il declino era stato dello 0,1%.




L’Unione europea ha registrato una contrazione dello 0,5% nel quarto timestre, rispetto al precedente, dopo una lieve crescita dello 0,1% tra luglio e settembre. Complessivamente, nel 2012 il Pil è calato dello 0,5% nell’eurozona e dello 0,3% nell’Unione europea.




Gli esperti spiegano che si tratta del più severo declino dell’economia dell’Eurolandia negli ultimi quattro anni. Tutte le grandi economie della zona — Germania, Francia, Italia e Spagna — hanno registrato un calo alla fine dello scorso anno, e la tendenza si conferma negativa.




Invece, la Romania ha superato le aspettative, annoverandosi tra i pochi Paesi Ue, accanto alla Bulgaria, alla Slovacchia e agli stati baltici, ad aver registrato una leggera crescita economica.




L’Istituto nazionale di statistica ha indicato che la Romania è riuscita a evitare il ritorno alla recessione tecnica alla fine dello scorso anno. Negli ultimi tre mesi, il Pil è cresciuto dello 0,2% rispetto al terzo trimestre, e dello 0,1% rispetto al corrispondente periodo del 2011.




L’analista economico Aurelian Dochia valuta, però, che le cifre sono molto basse. Il 2013 non si contempla troppo diverso, cosicchè appare poco probabile un miglioramento del tenore di vita della popolazione.




“Le cifre di crescita sono talmente basse, che, praticamente, è impossibile vedere un miglioramento generale del tenore di vita. Ovviamente, ci saranno persone e categorie che vedranno una certa crescita, però, complessivamente, l’1% è quasi invisibile. Ho visto alcune crescite di rediti nominali nel 2012, pero, alla luce della crescita dei prezzi, che continuerà anche nel 2013, una parte dei redditi aumentati sarà annientata dalle impennate dei prezzi, per cui, in realtà, non ci sarà un miglioramento notevole”, ha detto Aurelian Dochia.




L’analista ha aggiunto che, alla luce del rallentamento delle esportazioni romene e di un contributo inferiore dell’industria rispetto al passato, il target di crescita pari all’1,6%, la stima ufficiale, per il 2013, sarebbe reso possibile solo da una buona annata agricola e da un rinvigorimento economico evidente nell’Eurolandia. (trad. Iuliana Anghel)

foto: geralt / pixabay.com
In primo piano venerdì, 12 Settembre 2025

Inflazione in aumento

In Romania, il tasso inflazionistico annuo è salito ad agosto al 9,85% rispetto allo stesso mese del 2024, secondo i dati presentati...

Inflazione in aumento
Foto: Christophe Licoppe © European Union, 2025 / Source EC - Audiovisual Service
In primo piano giovedì, 11 Settembre 2025

Lo stato dell’Unione Europea

L’Europa deve lottare per il suo posto in un mondo in cui le dipendenze vengono spietatamente trasformate in armi, ha dichiarato mercoledì a...

Lo stato dell’Unione Europea
militari-romani-armata-foto-mapn-fb
In primo piano mercoledì, 10 Settembre 2025

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa

La Commissione Europea ha approvato lo stanziamento preliminare di 150 miliardi di euro sotto forma di sostegno finanziario nell’ambito del...

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa
Marşul Educaţiei
In primo piano martedì, 09 Settembre 2025

Crisi nell’istruzione romena

Il primo giorno del nuovo anno scolastico è stato segnato a Bucarest da una grande protesta degli insegnanti di tutto il Paese, insoddisfatti del...

Crisi nell’istruzione romena
In primo piano lunedì, 08 Settembre 2025

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia

Il Parlamento di Bucarest ha bocciato, ieri, le quattro mozioni di sfiducia contro il Governo di coalizione composto da PSD, PNL, USR e UDMR,...

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia
In primo piano venerdì, 05 Settembre 2025

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina

La Romania non invierà truppe in Ucraina, ma sosterrà le operazioni per il mantenimento della pace dopo un eventuale accordo finale o un cessate...

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina
In primo piano giovedì, 04 Settembre 2025

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia

L’AUR, l’opposizione ultranazionalista e populista del Parlamento romeno, tenta ancora una volta di far cadere, tramite una mozione di...

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia
In primo piano mercoledì, 03 Settembre 2025

Tensioni sulla riforma della pubblica amministrazione locale

L’adozione completa del secondo pacchetto di misure volto a ridurre il deficit di bilancio dà dei grattacapi al governo di Bucarest. Il...

Tensioni sulla riforma della pubblica amministrazione locale

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company