Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Fenomeni meteo inediti

Gli abitanti di molte zone della Romania avrebbero potuto pensare, quando si sono svegliati venerdì mattina, di essere diventati, tramite una magia notturna, personaggi di certe fiabe nordiche. La pioggia gelata ha trasformato l’intero paesaggio, incluso quello urbano, in uno di cristallo. Le reti sociali sono state invase da immagini l’una più spettacolare dell’altra! Purtroppo però, per quanto fosse affascinante il quadro offerto dalla natura, si è dimostrato altrettanto pericoloso. La pioggia gelata è un fenomeno meteo che appare nei mesi invernali ed è abbastanza raro in Romania. Si verifica allorquando le gocce d’acqua si trasformano in ghiaccio subito, se le temperature sono inferiori a 0 gradi centigradi. Così si forma uno strato sottile di ghiaccio sulla carrozzabile e sui marciapiedi, su tutta la vegetazione, sulle macchine, sui pali e sui cavi di alta tensione, su tutto.

Fenomeni meteo inediti
Fenomeni meteo inediti

, 28.01.2019, 13:56

Gli abitanti di molte zone della Romania avrebbero potuto pensare, quando si sono svegliati venerdì mattina, di essere diventati, tramite una magia notturna, personaggi di certe fiabe nordiche. La pioggia gelata ha trasformato l’intero paesaggio, incluso quello urbano, in uno di cristallo. Le reti sociali sono state invase da immagini l’una più spettacolare dell’altra! Purtroppo però, per quanto fosse affascinante il quadro offerto dalla natura, si è dimostrato altrettanto pericoloso. La pioggia gelata è un fenomeno meteo che appare nei mesi invernali ed è abbastanza raro in Romania. Si verifica allorquando le gocce d’acqua si trasformano in ghiaccio subito, se le temperature sono inferiori a 0 gradi centigradi. Così si forma uno strato sottile di ghiaccio sulla carrozzabile e sui marciapiedi, su tutta la vegetazione, sulle macchine, sui pali e sui cavi di alta tensione, su tutto.



Alla fine della settimana scorsa, per due-tre giorni, soprattutto per le province del sud è stato dichiarato l’allarme giallo e arancione di pioggia gelata. Migliaia di alberi, sotto il peso della cintura di ghiaccio, si sono rotti e sono caduti, molti sradicati. Nelle città, Bucarest inclusa, numerosi alberi gelati sono crollati sulle strade, ma anche su centinaia di macchine, provocando ingenti danni ai proprietari. Solo nella capitale, i vigili del fuoco hanno ricevuto dieci volte più sollecitazioni del solito. In tutti i quartieri, la quiete tipica per ia finesettimana è stata sostituita dal rumore delle motoseghe e dei camion sui quali venivano caricati tronchi e rami di alberi. Spostarsi con la macchina è diventato un’impresa molto pericolosa. Come pure quella dei pedoni costretti ad uscire di casa e a camminare sul ghiaccio. Neanche con i mezzi di trasposto in comune è stato facile spostarsi: a causa del ghiaccio e dei rami o degli alberi caduti sui cavi, si sono registrati numerosi guasti alla rete elettrica dei tram o dei filobus.



La pioggia gelata ha creato problemi seri anche al traffico aereo: gli aerei sono stati fermi al suolo per ore, perché le operazioni di sghiacciamento si sono dimostrate inutili. Il traffico stradale è stato temporaneamente fermato su autostrade, strade nazionali e provinciali e sono stati imposti limiti di tonnellaggio. Problemi si sono verificati anche sulle ferrovie. Molto danneggiati sono stati pure i cavi aerei che trasportano energia elettrica e decine di famiglie sono rimaste senza corrente. Stando al Ministero dell’Interno, da venerdì fino a domenica, periodo in cui sono state trasmesse 74 avvertenze di fenomeni idrologici e meteorologici pericolosi, sono intervenuti circa 8.000 vigili del fuoco, poliziotti e gendarmi ogni giorno. Alcuni sono venuti anche se erano liberi, per offrire sostegno ai cittadini e per intervenire nelle situazioni urgenti causate dai fenomeni meteo estremi: oltre alla pioggia gelata, in montagna ci sono stati vento forte, neve e bufere. Nei prossimi giorni, le temperature aumenteranno, quindi la neve e il ghiaccio non faranno più problemi, ma con lo scioglimento della neve aumenta il rischio di alluvioni.

Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, e il presidente della Romania, Nicuşor Dan (foto: presidency.ro)
In primo piano giovedì, 06 Novembre 2025

La NATO sosterrà la Romania

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, Mark Rutte, ha compiuto la sua prima visita in Romania da quando ha assunto la carica. Per...

La NATO sosterrà la Romania
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Temi in sospeso

Controversi e scottanti, i problemi relativi alla riforma dell’amministrazione pubblica o alle pensioni speciali dei magistrati — almeno a...

Temi in sospeso
foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto

L’uomo, in età di 66 anni, è deceduto in ospedale alcune ore dopo essere stato estratto dalle macerie della torre dove era rimasto intrappolato...

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto
Foto: facebook.com/miruta.ro
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Investimento Rheinmetall in Romania

In Romania verrà costruito lo stabilimento di polveri da sparo per munizioni più moderno del mondo, dopo che il governo ha firmato un accordo con...

Investimento Rheinmetall in Romania
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale

Nicuşor Dan ha espresso apprezzamenti per gli sforzi delle squadre italiane che hanno cercato, per oltre 11 ore, di salvare la vita dell’uomo....

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale
In primo piano lunedì, 03 Novembre 2025

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO

Il ritiro di alcune truppe statunitensi dall’Europa, tra cui la Romania, ha un certo significato simbolico, ma non influisce sulla sicurezza...

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO
In primo piano venerdì, 31 Ottobre 2025

10 anni dal Colectiv

Le vittime dell’incendio del Club Colectiv di Bucarest sono state commemorate nella capitale e in altre città della Romania a 10 anni dalla...

10 anni dal Colectiv
In primo piano giovedì, 30 Ottobre 2025

Gli USA ridimensionano presenza sul fianco orientale

Annunciato già all’inizio dell’anno, il ridimensionamento di una parte delle truppe americane dislocate sul fianco orientale della NATO diventa...

Gli USA ridimensionano presenza sul fianco orientale

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company