Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Fenomeni naturali estremi – prevenzione e misure

Dopo le violente tempeste che hanno colpito, domenica, l’ovest, il nord e il centro della Romania, provocando morti, feriti e ingenti danni materiali, le autorità si preparano per far fronte ad un nuovo episodio di fenomeni meteo estremi, annunciato dai meteorologi. Sono state emesse allerte di codice giallo e arancione per temporali e piogge abbondanti valide da mercoledì pomeriggio fino a giovedì sera, in tutto il Paese.

Fenomeni naturali estremi – prevenzione e misure
Fenomeni naturali estremi – prevenzione e misure

, 20.09.2017, 13:55

Dopo le violente tempeste che hanno colpito, domenica, l’ovest, il nord e il centro della Romania, provocando morti, feriti e ingenti danni materiali, le autorità si preparano per far fronte ad un nuovo episodio di fenomeni meteo estremi, annunciato dai meteorologi. Sono state emesse allerte di codice giallo e arancione per temporali e piogge abbondanti valide da mercoledì pomeriggio fino a giovedì sera, in tutto il Paese.



Anche Bucarest si prepara per una tempesta, per evitare la situazione drammatica avvenuta domenica a Timişoara, nell’ovest della Romania, la città più colpita dal maltempo, in cui si sono registrati i maggiori danni materiali e le vittime più numerose. Il sindaco della Capitale, Gabriela Firea, ha fatto una serie di raccomandazioni. Lei ha pregato i bucarestini di restare a casa, se non dovessero spostarsi per emergenze. Inoltre, si è deciso di accorciare le lezioni nelle scuole e nei licei di Bucarest, di modo che gli alunni arrivino a casa prima. Firea ha esortato i possessori di pannelli pubblicitari, schermi e mesh a controllare il loro stato e a prendere tutte le misure necessarie se rappresentano un rischio per la sicurezza dei cittadini. Le equipe di intervento sono in allerta per intervenire rapidamente se la situazione lo impone. Il sindaco ha inoltre sollecitato ai responsabili nel settore di potare gli alberi in declino biologico nei parchi della Capitale e lungo la strada, affinché non siano un pericolo per i cittadini.



Nel frattempo, le autorità locali delle province colpite dalle tempeste di domenica valutano i danni per sollecitare fondi dal Governo. Il premier Mihai Tudose ha dichiarato che l’Esecutivo concederà risarcimenti dal budget dello stato per i danni provocati, soprattutto per la riparazione delle scuole e degli ospedali, ma anche di altre istituzioni pubbliche. Egli ha inoltre annunciato di aver discusso con gli specialisti delle istituzioni competenti in situazioni d’urgenza e con rappresentanti degli operatori di telefonia sulla creazione di un sistema moderno di avvertenza della popolazione in caso di disastri — fenomeni meteo estremi, incendi, rischio di esplosione, simile a quelli esistenti in altri Paesi dell’UE. Inoltre, sarà avviata una campagna di informazione pubblica e preparazione della popolazione per utilizzare questo sistema. Mihai Tudose e il ministro dell’Interno, Carmen Dan hanno visitato, lunedì, le zone dell’ovest della Romania colpite dai fenomeni meteo estremi. 8 persone hanno perso la vita domenica e quasi 140 sono rimaste ferite in tutto il Paese. La Romania potrà accedere anche a fondi europei sia per rimediare i danni provocati dai fenomeni meteo estremi, che per mettere a punto un sistema di informazione preventiva dei cittadini in merito alla possibilità di simili fenomeni. (tr. G.P.)

Fonte foto: fb.com / Dariusz Stefaniuk
In primo piano lunedì, 15 Settembre 2025

Droni e reazioni

Un drone Geran utilizzato dalla Federazione Russa negli attacchi contro l’Ucraina è entrato nello spazio aereo romeno sabato, sorvolando la...

Droni e reazioni
foto: geralt / pixabay.com
In primo piano venerdì, 12 Settembre 2025

Inflazione in aumento

In Romania, il tasso inflazionistico annuo è salito ad agosto al 9,85% rispetto allo stesso mese del 2024, secondo i dati presentati...

Inflazione in aumento
Foto: Christophe Licoppe © European Union, 2025 / Source EC - Audiovisual Service
In primo piano giovedì, 11 Settembre 2025

Lo stato dell’Unione Europea

L’Europa deve lottare per il suo posto in un mondo in cui le dipendenze vengono spietatamente trasformate in armi, ha dichiarato mercoledì a...

Lo stato dell’Unione Europea
militari-romani-armata-foto-mapn-fb
In primo piano mercoledì, 10 Settembre 2025

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa

La Commissione Europea ha approvato lo stanziamento preliminare di 150 miliardi di euro sotto forma di sostegno finanziario nell’ambito del...

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa
In primo piano martedì, 09 Settembre 2025

Crisi nell’istruzione romena

Il primo giorno del nuovo anno scolastico è stato segnato a Bucarest da una grande protesta degli insegnanti di tutto il Paese, insoddisfatti del...

Crisi nell’istruzione romena
In primo piano lunedì, 08 Settembre 2025

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia

Il Parlamento di Bucarest ha bocciato, ieri, le quattro mozioni di sfiducia contro il Governo di coalizione composto da PSD, PNL, USR e UDMR,...

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia
In primo piano venerdì, 05 Settembre 2025

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina

La Romania non invierà truppe in Ucraina, ma sosterrà le operazioni per il mantenimento della pace dopo un eventuale accordo finale o un cessate...

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina
In primo piano giovedì, 04 Settembre 2025

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia

L’AUR, l’opposizione ultranazionalista e populista del Parlamento romeno, tenta ancora una volta di far cadere, tramite una mozione di...

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company