Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Finanziaria 2021: Romania, colloqui nella coalizione governativa

Il Governo di Bucarest sta lavorando per portare a compimento la Finanziaria per il 2021, cercando di mantenere il deficit inferiore al 7% del PIL, come concordato con Bruxelles. I colloqui si sono intensificati ultimamente, perché lobiettivo è quello inviare il documento al dibattito legislativo allinizio del mese prossimo, quando inizia la sessione parlamentare. Si vedrà in che misura sarà possibile, poiché, sullo sfondo di alcune spese consistenti imposte dalla pandemia, la ripartizione dei fondi, che non sono tanti, è difficile.

Finanziaria 2021: Romania, colloqui nella coalizione governativa
Finanziaria 2021: Romania, colloqui nella coalizione governativa

, 26.01.2021, 12:03

Il Governo di Bucarest sta lavorando per portare a compimento la Finanziaria per il 2021, cercando di mantenere il deficit inferiore al 7% del PIL, come concordato con Bruxelles. I colloqui si sono intensificati ultimamente, perché lobiettivo è quello inviare il documento al dibattito legislativo allinizio del mese prossimo, quando inizia la sessione parlamentare. Si vedrà in che misura sarà possibile, poiché, sullo sfondo di alcune spese consistenti imposte dalla pandemia, la ripartizione dei fondi, che non sono tanti, è difficile.



Il premier liberale Florin Cîţu ha chiesto ai membri del Governo una lista dei principali progetti di ciascun ministero in vista di uno stanziamento efficace dei soldi, auspicando un bilancio equilibrato, in grado di appoggiare la crescita economica. Di sicuro, gli investimenti e la sanità avranno la precedenza per quanto riguarda il finanziamento, afferma il premier, ricordando che è prevista anche la modifica delle leggi sulla retribuzione dei pubblici dipendenti e sulle pensioni. “Per quanto riguarda la Legge sulle pensioni partiamo dal principio contributivo. Invece per quella sulla retribuzione, si tratta di introdurre una maggiore efficacia nella pubblica amministrazione. Bisogna correlare gli incassi con i risultati. Oltre al fatto che ci sarà una gerarchia più chiara, dobbiamo introdurre alcuni indici di performance che siano connessi allammontare dei redditi, ha dichiarato Florin Cîţu.



Secondo la legislazione attuale, laumento delle pensioni questanno presuppone uno sforzo finanziario di 8 miliardi di lei (pari a circa 1,6 miliardi di euro), mentre una riforma del sistema pensionistico, voluta dal premier, richiede tempo e non avrà effetti sul bilancio del 2021. Il budget della Romania è al momento sotto unenorme pressione a causa della necessità di rispettare il deficit concordato con la Commissione Europea – afferma pure il leader dellAlleanza USR-PLUS, il vicepremier Dan Barna. “Vedremo quale sarà la forma finale e in che modo riusciremo a osservare il deficit che la Romania ha concordato con la Commissione Europea. E, da questo punto di vista, vedremo se ci saranno emendamenti nel Parlamento da parte dei nostri gruppi parlamentari e quali saranno, afferma Dan Barna.



La finanziaria per questanno deve essere equilibrata e puntare sullo sviluppo, sugli investimenti e sulla creazione di posti di lavoro, dice anche il leader dellUDMR, il vicepremier Kelemen Hunor. “Dobbiamo utilizzare i fondi per lo sviluppo e quelli del Programma Nazionale di Sviluppo Rurale in modo molto efficace, quelli dei programmi operativi e del Programma Operativo Grande Infrastruttura, perché questanno dal budget nazionale ci saranno forse meno fondi per investimenti di quanto volessero la gente o le autorità locali, dice Kelemen Hunor.



Dallopposizione, i socialdemocratici hanno preparato una bozza alternativa della finanziaria al fine di dimostrare, a loro avviso, che ci sarebbero fondi per sostenere leconomia e allo stesso tempo aumentare i redditi dei romeni.

Marcel Boloş (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 09 Maggio 2025

Governo intende rinegoziare PNRR

Il governo di Bucarest ha adottato giovedì, nella prima riunione presieduta dal premier ad interim Cătălin Predoiu, il memorandum che consente la...

Governo intende rinegoziare PNRR
Il ministro delle Finanze, Tánczos Barna (foto: gov.ro)
In primo piano giovedì, 08 Maggio 2025

Discussioni sulla situazione economica in Romania

In Romania, l’euro ha raggiunto un nuovo massimo storico. La Banca Nazionale ha annunciato mercoledì un tasso di cambio di 5,0991 lei per un...

Discussioni sulla situazione economica in Romania
Foto: usnsplash.com
In primo piano mercoledì, 07 Maggio 2025

Effetti economici del voto alle elezioni presidenziali

Il risultato del primo turno delle presidenziali in Romania e il caos politico conseguente alle dimissioni del primo ministro socialdemocratico...

Effetti economici del voto alle elezioni presidenziali
Marcel Ciolacu (sursa foto: gov. ro)
In primo piano martedì, 06 Maggio 2025

Cambiamenti sulla scena politica romena

Il sistema politico tradizionale vacilla dopo il primo turno delle elezioni presidenziali in Romania, stravinte dal populista ultranazionalista...

Cambiamenti sulla scena politica romena
In primo piano lunedì, 05 Maggio 2025

Ballottaggio George Simion – Nicușor Dan

In Romania, divisa tra estrema destra e filoeuropei, si sono tenute domenica le elezioni presidenziali, dopo che le precedenti elezioni di dicembre...

Ballottaggio George Simion – Nicușor Dan
In primo piano venerdì, 02 Maggio 2025

Elezioni presidenziali in Romania

Oltre 18 milioni di elettori sono attesi alle urne domenica, 4 maggio, in Romania, per eleggere il loro presidente per i prossimi cinque anni. A...

Elezioni presidenziali in Romania
In primo piano mercoledì, 30 Aprile 2025

Iniziativa dei Tre Mari – 10 anni

Riuniti a Varsavia, i leader dell’Iniziativa dei Tre Mari hanno tracciato il bilancio dei 10 anni trascorsi dall’istituzione di questa...

Iniziativa dei Tre Mari – 10 anni
In primo piano martedì, 29 Aprile 2025

Pensionamento magistrati, dibattiti proseguono

Il Senato di Bucarest ha rinviato di due settimane il dibattito in plenaria sul disegno di legge che dovrebbe modificare l’età pensionabile e...

Pensionamento magistrati, dibattiti proseguono

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company