Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Finanziaria 2021: Romania, malcontenti sul futuro bilancio

Periodicamente promessa e sempre rinviata, la Finanziaria per il 2021 è stata nuovamente rimandata alla settimana prossima. Il Governo PNL-USR-PLUS-UDMR afferma che si tratta di una budget calcolato su quasi il 7% del PIL, che appoggerà la ripresa economica e fermerà la spesa eccessiva e priva di fondamento dal pubblico denaro.

Finanziaria 2021: Romania, malcontenti sul futuro bilancio
Finanziaria 2021: Romania, malcontenti sul futuro bilancio

, 09.02.2021, 12:41

Periodicamente promessa e sempre rinviata, la Finanziaria per il 2021 è stata nuovamente rimandata alla settimana prossima. Il Governo PNL-USR-PLUS-UDMR afferma che si tratta di una budget calcolato su quasi il 7% del PIL, che appoggerà la ripresa economica e fermerà la spesa eccessiva e priva di fondamento dal pubblico denaro.

Alla luce dell’emergenza pandemica, che comporta un’ingente spesa per la sanità, la costruzione del bilancio è difficile e i leader della coalizione hanno deciso ieri di procedere ai tagli: le pensioni non verranno più aumentate da settembre, bensì dal 1 gennaio 2022, e i pubblici dipendenti non riceveranno più i buoni vacanze quest’anno. Potrebbero essere inoltre tagliate alcune gratifiche, come il cosiddetto bonus COVID, pari al 30% del salario, intascato dai dipendenti delle prefetture. Anche l’indennità di mensa degli statali potrebbe essere ridotta. Gli assegni familiari resteranno immutati nel 2021 e si contempla anche la diminuzione della sovvenzione per il trasporto degli studenti.

Il leader liberale ed ex premier Ludovic Orban ha tentato di portare argomenti a questo pacchetto di misure, già definito come austero da alcuni commentatori. La crescita del punto pensione si basa sulla formula che è già esistita, precisamente un compenso al 100% della perdita del potere d’acquisto conseguente all’inflazione, come anche l’aumento del potere d’acquisto tramite la crescita del punto pensione del 50% dell’incremento del salario medio lordo. Non verranno emessi nuovi buoni vacanza in quanto ci sono ancora quelli ancora validi nel 2021, ha detto Ludovic Orban.

Quest’ultimo annuncio scontenta più ancora l’industria alberghiera e della ristorazione, già colpita dalle misure restrittive adottate a causa della pandemia. Le perdite ammontano a circa 7 miliardi di euro, spiega il presidente dell’Organizzazione Padronale degli Alberghi e dei Ristoranti di Romania, Daniel Mischie.

Le strutture ricettive turistiche non hanno bisogno di aiuto, bensì di ricevere risarcimenti. Ci domandiamo perchè un quarto di queste strutture non riaprano più oggi. In primo luogo, per mancanza delle risorse finanziarie e, in secondo luogo, per mancanza di un quadro prevedibile. La nostra industria rappresenta il 7% della forza lavoro in Romania, con 400.000 dipendenti diretti e indiretti. Rappresentiamo il 5% del PIL del Paese. Da tre mesi, il Governo avrebbe dovuto individuare una soluzione di risarcimento per le restrizioni applicate contro questa industria. Ciò non accade. Non si sono emergenze maggiori, se non 400.000 persone in attesa di aiuto, ha dichiarato Daniel Mischie.

Da parte loro, le organizzazioni studentesche chiedono al Governo di rinunciare alla riduzione della sovvenzione per il trasporto, mentre, dall’opposizione, il leader socialdemocratico Marcel Ciolacu accusa la coalizione di incoerenza e di stanziamenti arbitrari di fondi, destinati solamente alla clientela politica.

Foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 19 Novembre 2025

Fine d’autunno con proteste

È una fine d’autunno scottante dal punto di vista sociale in Romania. Il paese, che nel 2024 ha registrato il più alto deficit dell’Unione...

Fine d’autunno con proteste
foto: © European Union - Source: EC - Audiovisual Service / Photographer: Christophe Licoppe
In primo piano martedì, 18 Novembre 2025

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno

Le previsioni d’autunno dell’Esecutivo comunitario indicano che l’economia della Romania entra in un periodo di rallentamento della crescita,...

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno
Palazzo Victoria, sede del Governo romeno (foto: gov.ro)
In primo piano lunedì, 17 Novembre 2025

Discussioni nella coalizione di governo

La settimana scorsa si sono svolte intense negoziazioni a Bucarest all’interno della coalizione di governo, al termine delle quali è stato...

Discussioni nella coalizione di governo
Alexandru Munteanu e Ilie Bolojan (Foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 14 Novembre 2025

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest

Recentemente insediato alla guida del governo di Chișinău, Alexandru Munteanu ha effettuato giovedì a Bucarest la sua prima visita all’estero....

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest
In primo piano giovedì, 13 Novembre 2025

La nuova Strategia Nazionale di Difesa

Il concetto centrale della Strategia Nazionale di Difesa della Romania per il periodo 2025-2030 è “l’indipendenza solidale”, ha annunciato il...

La nuova Strategia Nazionale di Difesa
In primo piano mercoledì, 12 Novembre 2025

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

La Romania applicherà con fermezza le sanzioni economiche internazionali che riguardano la compagnia petrolifera russa Lukoil e non richiederà una...

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil
In primo piano martedì, 11 Novembre 2025

Mobilitazione contro il femminicidio

Il Ministero della Giustizia della Romania ha lanciato in consultazione pubblica un’iniziativa legislativa secondo la quale l’omicidio per motivo...

Mobilitazione contro il femminicidio
In primo piano lunedì, 10 Novembre 2025

Il rischio di povertà in Romania

Il tasso di povertà relativa in Romania nel 2024 era del 19%, con un numero di poveri corrispondente a questo tasso pari a 3.595.000, secondo i dati...

Il rischio di povertà in Romania

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company