Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Finanziaria 2021: Romania, malcontenti sul futuro bilancio

Periodicamente promessa e sempre rinviata, la Finanziaria per il 2021 è stata nuovamente rimandata alla settimana prossima. Il Governo PNL-USR-PLUS-UDMR afferma che si tratta di una budget calcolato su quasi il 7% del PIL, che appoggerà la ripresa economica e fermerà la spesa eccessiva e priva di fondamento dal pubblico denaro.

Finanziaria 2021: Romania, malcontenti sul futuro bilancio
Finanziaria 2021: Romania, malcontenti sul futuro bilancio

, 09.02.2021, 12:41

Periodicamente promessa e sempre rinviata, la Finanziaria per il 2021 è stata nuovamente rimandata alla settimana prossima. Il Governo PNL-USR-PLUS-UDMR afferma che si tratta di una budget calcolato su quasi il 7% del PIL, che appoggerà la ripresa economica e fermerà la spesa eccessiva e priva di fondamento dal pubblico denaro.

Alla luce dell’emergenza pandemica, che comporta un’ingente spesa per la sanità, la costruzione del bilancio è difficile e i leader della coalizione hanno deciso ieri di procedere ai tagli: le pensioni non verranno più aumentate da settembre, bensì dal 1 gennaio 2022, e i pubblici dipendenti non riceveranno più i buoni vacanze quest’anno. Potrebbero essere inoltre tagliate alcune gratifiche, come il cosiddetto bonus COVID, pari al 30% del salario, intascato dai dipendenti delle prefetture. Anche l’indennità di mensa degli statali potrebbe essere ridotta. Gli assegni familiari resteranno immutati nel 2021 e si contempla anche la diminuzione della sovvenzione per il trasporto degli studenti.

Il leader liberale ed ex premier Ludovic Orban ha tentato di portare argomenti a questo pacchetto di misure, già definito come austero da alcuni commentatori. La crescita del punto pensione si basa sulla formula che è già esistita, precisamente un compenso al 100% della perdita del potere d’acquisto conseguente all’inflazione, come anche l’aumento del potere d’acquisto tramite la crescita del punto pensione del 50% dell’incremento del salario medio lordo. Non verranno emessi nuovi buoni vacanza in quanto ci sono ancora quelli ancora validi nel 2021, ha detto Ludovic Orban.

Quest’ultimo annuncio scontenta più ancora l’industria alberghiera e della ristorazione, già colpita dalle misure restrittive adottate a causa della pandemia. Le perdite ammontano a circa 7 miliardi di euro, spiega il presidente dell’Organizzazione Padronale degli Alberghi e dei Ristoranti di Romania, Daniel Mischie.

Le strutture ricettive turistiche non hanno bisogno di aiuto, bensì di ricevere risarcimenti. Ci domandiamo perchè un quarto di queste strutture non riaprano più oggi. In primo luogo, per mancanza delle risorse finanziarie e, in secondo luogo, per mancanza di un quadro prevedibile. La nostra industria rappresenta il 7% della forza lavoro in Romania, con 400.000 dipendenti diretti e indiretti. Rappresentiamo il 5% del PIL del Paese. Da tre mesi, il Governo avrebbe dovuto individuare una soluzione di risarcimento per le restrizioni applicate contro questa industria. Ciò non accade. Non si sono emergenze maggiori, se non 400.000 persone in attesa di aiuto, ha dichiarato Daniel Mischie.

Da parte loro, le organizzazioni studentesche chiedono al Governo di rinunciare alla riduzione della sovvenzione per il trasporto, mentre, dall’opposizione, il leader socialdemocratico Marcel Ciolacu accusa la coalizione di incoerenza e di stanziamenti arbitrari di fondi, destinati solamente alla clientela politica.

Il presidente Nicușor Dan alla riunione della Comunità Politica Europea / Foto: presidency.ro
In primo piano venerdì, 03 Ottobre 2025

Vertice europeo a Copenaghen

Il conflitto in Ucraina e la garanzia della sicurezza europea hanno dominato le discussioni tra i leader europei, che giovedì sera hanno concluso...

Vertice europeo a Copenaghen
Ursula von der Leyen e Mette Frederiksen (Foto: Copyright European Union, 2025 / EC - Audiovisual Service Photographer : Dati Bendo)
In primo piano giovedì, 02 Ottobre 2025

Un muro antidrone sul fianco orientale

Gli europei stanno serrando le file dopo che lo spazio aereo dei loro paesi è diventato sempre più spesso bersaglio di incursioni di aerei e droni...

Un muro antidrone sul fianco orientale
foto: fb.com / Ministerul Apărării Naționale
In primo piano mercoledì, 01 Ottobre 2025

Progetti di dotazione dell’Esercito

Il Ministero della Difesa ha sollecitato l’approvazione del Parlamento per acquistare oltre 200 carri armati di ultima generazione, che saranno...

Progetti di dotazione dell’Esercito
foto: pixabay com@marcela net
In primo piano martedì, 30 Settembre 2025

Proteste nel nuovo anno accademico

Il nuovo anno accademico è iniziato in Romania con proteste degli studenti, organizzate a Bucarest e in quasi tutti i centri universitari del paese,...

Proteste nel nuovo anno accademico
In primo piano lunedì, 29 Settembre 2025

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua

Ex repubblica sovietica, a maggioranza romenofona, con 2,4 milioni di abitanti, la Repubblica di Moldova ha votato ieri, alle elezioni politiche con...

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua
In primo piano venerdì, 26 Settembre 2025

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base

A Bucarest, il governo di coalizione ha deciso, tramite un’ordinanza d’urgenza, di prorogare fino alla fine del mese di marzo prossimo la misura...

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base
In primo piano giovedì, 25 Settembre 2025

CCR – decisioni e rinvii

La Corte Costituzionale della Romania ha rinviato all’8 ottobre il verdetto sulla legge riguardante le pensioni dei giudici e dei procuratori,...

CCR – decisioni e rinvii
In primo piano mercoledì, 24 Settembre 2025

Consenso sui prezzi degli alimenti di base

Le divergenze all’interno dell’ampia coalizione di governo in Romania sono notevoli, sullo sfondo delle misure di austerità, estremamente...

Consenso sui prezzi degli alimenti di base

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company