Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Fisco: cambia tassazione per le piccole imprese


Dal 1 febbraio in Romania vige un nuovo Codice fiscale, che modifica, tra l’altro, la tassazione delle piccole imprese, ma anche le accise. Le piccole imprese saranno tenute a pagare un’imposta del 3% sui redditi, mentre il limite alle entrate che consentono a una ditta di essere inclusa nel sistema delle piccole imprese, scende dai 100.000 ai 65.000 euro.

, 01.02.2013, 12:05


Dal 1 febbraio in Romania vige un nuovo Codice fiscale, che modifica, tra l’altro, la tassazione delle piccole imprese, ma anche le accise. Le piccole imprese saranno tenute a pagare un’imposta del 3% sui redditi, mentre il limite alle entrate che consentono a una ditta di essere inclusa nel sistema delle piccole imprese, scende dai 100.000 ai 65.000 euro.




I piccoli imprenditori temono, però, che la tassazione, a prescindere dal fatto che sia ricavato o meno il profitto, lederà il loro affare. Il Codice fiscale aggiornato prevede la tassazione del 50% dei contratti di consulenza e servizi con le ditte registrate in Paesi considerati paradisi fiscali e negli stati con cui la Romania non ha firmato accordi per evitare la doppia imposizione.




In questo modo, il Ministero delle Finanze vuole limitare il trasferimento dei profitti delle ditte di Romania verso altri stati, che lo farebbero per evitare la tassazione e non per ragioni economiche. La crescita delle accise per la birra aumenterà i perzzi del 2%, come indicano le prime stime.




Saranno sottoposti a imposte anche i redditi ricavati dalla silvicoltura e dalla pesca, ma anche dall’allevamento e dallo sfruttamento del bestiame, compresa la valorizzazione dei prodotti di origine animale. Il nuovo Codice fiscale porta anche dei cambiamenti legati alle spese deducibili o alla tassazione supplemenatre delle compagnie che generano, trasportano e distribuiscono l’energia.




Saranno concessi degli incentivi alle attività di ricerca e sviluppo, che saranno valorizzati a vantaggio proprio dai contribuenti nel Paese e nello spazio economico europeo. Il segretario di stato al Ministero delle Finanze, Dan Manolescu, spiega che i provvedimenti del nuovo Codice non avranno un impatto notevole sulla vita dei romeni.




“Ritengo che per il cittadino normale non ci siano grandi implicazioni, dal momento che, in materia di tassazione diretta, voglio dire per le imposte sul reddito e per i contributi alla previdenza, le cose non cambiano affatto”, ha detto Manolescu.




Nel successivo periodo, il Ministero delle Finanze esaminerà l’opportunità di ridurre la tassazione sul lavoro, al momento tra le più alte nell’Europa centro-orientale.




D’altra parte, gli analisti finanziari richiamano l’attenzione che in Romania il livello di raccolta delle tasse sfiora l’80% al massimo, molto più basso rispetto ad altri stati dell’Ue. Una crescita al 90% migliorerebbe l’ambiente fiscale, spiegano gli stessi analisti. (trad. Iuliana Anghel)

NATO-Industry Forum a Bucarest (foto: presidency.ro)
In primo piano venerdì, 07 Novembre 2025

Il riarmo, una necessità

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, l’olandese Mark Rutte, e il presidente romeno Nicuşor Dan hanno partecipato al Forum NATO...

Il riarmo, una necessità
Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, e il presidente della Romania, Nicuşor Dan (foto: presidency.ro)
In primo piano giovedì, 06 Novembre 2025

La NATO sosterrà la Romania

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, Mark Rutte, ha compiuto la sua prima visita in Romania da quando ha assunto la carica. Per...

La NATO sosterrà la Romania
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Temi in sospeso

Controversi e scottanti, i problemi relativi alla riforma dell’amministrazione pubblica o alle pensioni speciali dei magistrati — almeno a...

Temi in sospeso
foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto

L’uomo, in età di 66 anni, è deceduto in ospedale alcune ore dopo essere stato estratto dalle macerie della torre dove era rimasto intrappolato...

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Investimento Rheinmetall in Romania

In Romania verrà costruito lo stabilimento di polveri da sparo per munizioni più moderno del mondo, dopo che il governo ha firmato un accordo con...

Investimento Rheinmetall in Romania
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale

Nicuşor Dan ha espresso apprezzamenti per gli sforzi delle squadre italiane che hanno cercato, per oltre 11 ore, di salvare la vita dell’uomo....

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale
In primo piano lunedì, 03 Novembre 2025

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO

Il ritiro di alcune truppe statunitensi dall’Europa, tra cui la Romania, ha un certo significato simbolico, ma non influisce sulla sicurezza...

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO
In primo piano venerdì, 31 Ottobre 2025

10 anni dal Colectiv

Le vittime dell’incendio del Club Colectiv di Bucarest sono state commemorate nella capitale e in altre città della Romania a 10 anni dalla...

10 anni dal Colectiv

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company