Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Fondi europei per la produzione di munizioni

La Romania riceverà 47 milioni di euro da Bruxelles per costruire una nuova fabbrica di munizioni.

Fonte foto: Jay Rembert / unsplash.com
Fonte foto: Jay Rembert / unsplash.com

, 18.03.2024, 16:56

Membro della NATO e dell’Unione Europea, confinante con l’Ucraina invasa dalle truppe russe e legata da migliaia di fili alla Repubblica di Moldova (a maggioranza romenofona), nella quale Mosca si esercita con le sue tattiche di guerra ibrida, la Romania è costretta ad adeguare continuamente le proprie politiche di sicurezza, in base agli sviluppi nella regione. Il primo ministro Marcel Ciolacu ha rassicurato, domenica sera, in un’intervista per una televisione privata di Bucarest, che la Romania non corre il rischio di essere attaccata dalla Federazione Russa, perché è membro della NATO e ospita sul suo territorio migliaia di militari americani e da numerosi stati europei alleati.

D’altro canto, però, in un clima di sicurezza così fluido, Bucarest è obbligata, insieme ai suoi alleati e partner, a modernizzare e ad aumentare le proprie scorte di armamenti e munizioni. La Romania, ha annunciato il primo ministro, riceverà 47 milioni di euro per un progetto realizzato dalla compagnia statale Romarm insieme alla Germania. I fondi sono parte di un finanziamento concesso dalla Commissione Europea, che ha sbloccato circa 513 milioni di euro per le compagnie degli Stati membri, al fine di aumentare la capacità produttiva di munizioni. Sarà la fabbrica più moderna di questo tipo in Romania – spiega Ciolacu, il quale precisa che l’investimento raggiungerà quasi i 400 milioni di euro.

Da Bruxelles, il corrispondente di Radio Romania precisa che il mezzo miliardo di euro stanziato dall’Esecutivo comunitario rappresenta il cofinanziamento di 31 progetti presentati dalle imprese degli Stati membri, e in totale essi comporteranno un investimento di 1,4 miliardi. Il budget assegnato al progetto romeno è il più grande tra i 31 progetti vincitori, insieme ad un altro gestito da Francia e Svezia. La tranche da 513 milioni di euro è la prima di un budget di due miliardi, che sarà stanziato per incrementare la produzione di munizioni, con l’obiettivo generale di rafforzare l’industria del settore. I primi finanziamenti riguardano diversi ambiti produttivi, ovvero esplosivi e polveri per munizioni – capitolo che include anche il progetto romeno -, progetti di artiglieria e missilistici. Secondo i rappresentanti della Commissione, alla fine del 2024 la produzione europea di armamenti raggiungerà la capacità annua di un milione di proiettili calibro 155, ed alla fine del 2025 raddoppierà.

La produzione aggiuntiva fornirebbe all’Ucraina più proiettili di artiglieria per la sua guerra difensiva contro la Russia e, allo stesso modo, ricostituirebbe le scorte esaurite degli stati europei che hanno fornito a Kiev armamenti e munizioni. Allo stesso tempo, la Commissione Europea raccomanda agli Stati membri di effettuare acquisti congiunti più consistenti, in modo da dare un segnale di prevedibilità a medio e lungo termine all’industria degli armamenti del continente.

Photo: jarmoluk / pixabay.com
In primo piano venerdì, 29 Agosto 2025

Le nuove misure fiscali, quasi ultimate

Il governo di larga coalizione di Bucarest ha preparato sei disegni di legge che faranno parte del secondo pacchetto di misure fiscali, destinato...

Le nuove misure fiscali, quasi ultimate
La Repubblica di Moldova ha celebrato 34 anni di indipendenza (foto: Presidenza della Repubblica di Moldova)
In primo piano giovedì, 28 Agosto 2025

Sostegno europeo per la Repubblica di Moldova

La Repubblica di Moldova ha celebrato ieri 34 anni della sua indipendenza dall’ex Unione Sovietica. Nel pieno del suo percorso europeo e...

Sostegno europeo per la Repubblica di Moldova
Nicuşor Dan alla Riunione Annuale della Diplomazia Romena (foto: presidency.ro)
In primo piano mercoledì, 27 Agosto 2025

Consolidare il ruolo della diplomazia

Per la prima volta, martedì, il nuovo presidente Nicușor Dan ha ricevuto i capi delle missioni diplomatiche e degli uffici consolari, nonché i...

Consolidare il ruolo della diplomazia
Il ministro dell'Istruzione e della Ricerca, Daniel David (foto: gov.ro)
In primo piano martedì, 26 Agosto 2025

Misure ad impatto sociale

Subito dopo l’adozione da parte del governo del primo pacchetto di misure fiscali e di bilancio mirato a ridurre il disavanzo eccessivo, il...

Misure ad impatto sociale
In primo piano lunedì, 25 Agosto 2025

Sostegno della Romania alla Repubblica di Moldova e all’Ucraina

La Romania sostiene con tutti i mezzi il percorso europeo della Repubblica di Moldova (a maggioranza romenofona), ha dichiarato il primo ministro...

Sostegno della Romania alla Repubblica di Moldova e all’Ucraina
In primo piano venerdì, 22 Agosto 2025

Al via il Festival Internazionale “George Enescu” 2025

Ricorrono 70 anni dalla scomparsa del grande compositore George Enescu e l’edizione di quest’anno del festival internazionale che porta...

Al via il Festival Internazionale “George Enescu” 2025
In primo piano giovedì, 21 Agosto 2025

Il Governo porrà nuovamente la fiducia

Dopo essere stata sottoposta a procedura per disavanzo eccessivo per cinque anni, la Romania si trova in una situazione in cui è assolutamente...

Il Governo porrà nuovamente la fiducia
In primo piano mercoledì, 20 Agosto 2025

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina?

La Romania contribuirà ad offrire solide garanzie di sicurezza per l’Ucraina, che saranno attuate attraverso una stretta cooperazione tra...

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina?

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company