Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Fondi europei per le regioni di sviluppo

Il Ministero degli Investimenti e dei Progetti Europei di Bucarest ha annunciato di aver ricevuto lapprovazione ufficiale da parte della Commissione Europea per il Programma Regionale Bucarest-Ilfov. La mappa del decentramento dei fondi europei è così completa, ha precisato listituzione. Il programma regionale Bucarest-Ilfov beneficia di uno stanziamento totale di oltre 1,4 miliardi di euro e sostiene, attraverso finanziamenti specifici, la trasformazione in una regione competitiva attraverso linnovazione, la digitalizzazione e le imprese dinamiche, digitale, rispettosa dellambiente, con unelevata mobilità urbana e accessibile. Allo stesso tempo, Bucarest-Ilfov diventerebbe, grazie ai progetti finanziati dallUE, una regione con uninfrastruttura educativa moderna, attraente e inclusiva. Gli otto Programmi Regionali relativi al periodo 2021-2027 hanno una dotazione complessiva di oltre 11 miliardi di euro.



Con lapprovazione del Programma Bucarest-Ilfov, tutti e otto i programmi regionali, corrispondenti alle regioni di sviluppo, hanno ricevuto l’ok dellEsecutivo europeo. Sono stati elaborati in modo tale da consentire il trasferimento di competenze amministrative e finanziarie dalla pubblica amministrazione centrale alla pubblica amministrazione delle unità amministrativo-territoriali, unitamente alle risorse finanziarie necessarie per il loro esercizio, hanno sottolineato i rappresentanti del dicastero. “Siamo in un momento in cui possiamo affermare che i passi che abbiamo iniziato nel 2020, nel mandato precedente, hanno trovato la loro finalità in una riuscita che avrà un grande impatto per il settore dei fondi europei”, affermano questi. La regione Bucarest-Ilfov ha un carattere speciale rispetto alle altre regioni di sviluppo. Sebbene abbia la superficie più piccola, concentra circa il 13,5% della popolazione del Paese, essendo la regione più densamente popolata e con il più alto grado di urbanizzazione.



Il programma mira a sviluppare uneconomia intelligente, sostenibile e inclusiva al fine di migliorare il tenore di vita e aumentare la resilienza di fronte alle sfide della società. Allo stesso tempo, il programma valorizzerà il potenziale competitivo e migliorerà la sua capacità di offrire ai cittadini e alle imprese un ambiente attraente, sostenibile, pulito e inclusivo, in cui vorranno vivere e investire, promuovendo linnovazione, la digitalizzazione, laccesso equo a servizi pubblici moderni, allistruzione e alle opportunità d’affari. Tutto ciò terrà conto della necessità di rendere efficace il consumo energetico, della riduzione delle emissioni di CO2 e delladattamento alle sfide climatiche, ha affermato il ministro Marcel Boloş. Le regioni di sviluppo non sono unità amministrativo-territoriali. Sono aree che raggruppano diverse province confinanti o geograficamente vicine, che forniscono un quadro per lattuazione e la valutazione della politica di sviluppo regionale. Ogni regione è coordinata da unagenzia per lo sviluppo regionale, che sono strutture non governative.

Fondi europei per le regioni di sviluppo
Fondi europei per le regioni di sviluppo

, 12.12.2022, 14:29

Il Ministero degli Investimenti e dei Progetti Europei di Bucarest ha annunciato di aver ricevuto lapprovazione ufficiale da parte della Commissione Europea per il Programma Regionale Bucarest-Ilfov. La mappa del decentramento dei fondi europei è così completa, ha precisato listituzione. Il programma regionale Bucarest-Ilfov beneficia di uno stanziamento totale di oltre 1,4 miliardi di euro e sostiene, attraverso finanziamenti specifici, la trasformazione in una regione competitiva attraverso linnovazione, la digitalizzazione e le imprese dinamiche, digitale, rispettosa dellambiente, con unelevata mobilità urbana e accessibile. Allo stesso tempo, Bucarest-Ilfov diventerebbe, grazie ai progetti finanziati dallUE, una regione con uninfrastruttura educativa moderna, attraente e inclusiva. Gli otto Programmi Regionali relativi al periodo 2021-2027 hanno una dotazione complessiva di oltre 11 miliardi di euro.



Con lapprovazione del Programma Bucarest-Ilfov, tutti e otto i programmi regionali, corrispondenti alle regioni di sviluppo, hanno ricevuto l’ok dellEsecutivo europeo. Sono stati elaborati in modo tale da consentire il trasferimento di competenze amministrative e finanziarie dalla pubblica amministrazione centrale alla pubblica amministrazione delle unità amministrativo-territoriali, unitamente alle risorse finanziarie necessarie per il loro esercizio, hanno sottolineato i rappresentanti del dicastero. “Siamo in un momento in cui possiamo affermare che i passi che abbiamo iniziato nel 2020, nel mandato precedente, hanno trovato la loro finalità in una riuscita che avrà un grande impatto per il settore dei fondi europei”, affermano questi. La regione Bucarest-Ilfov ha un carattere speciale rispetto alle altre regioni di sviluppo. Sebbene abbia la superficie più piccola, concentra circa il 13,5% della popolazione del Paese, essendo la regione più densamente popolata e con il più alto grado di urbanizzazione.



Il programma mira a sviluppare uneconomia intelligente, sostenibile e inclusiva al fine di migliorare il tenore di vita e aumentare la resilienza di fronte alle sfide della società. Allo stesso tempo, il programma valorizzerà il potenziale competitivo e migliorerà la sua capacità di offrire ai cittadini e alle imprese un ambiente attraente, sostenibile, pulito e inclusivo, in cui vorranno vivere e investire, promuovendo linnovazione, la digitalizzazione, laccesso equo a servizi pubblici moderni, allistruzione e alle opportunità d’affari. Tutto ciò terrà conto della necessità di rendere efficace il consumo energetico, della riduzione delle emissioni di CO2 e delladattamento alle sfide climatiche, ha affermato il ministro Marcel Boloş. Le regioni di sviluppo non sono unità amministrativo-territoriali. Sono aree che raggruppano diverse province confinanti o geograficamente vicine, che forniscono un quadro per lattuazione e la valutazione della politica di sviluppo regionale. Ogni regione è coordinata da unagenzia per lo sviluppo regionale, che sono strutture non governative.

Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Temi in sospeso

Controversi e scottanti, i problemi relativi alla riforma dell’amministrazione pubblica o alle pensioni speciali dei magistrati — almeno a...

Temi in sospeso
foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto

L’uomo, in età di 66 anni, è deceduto in ospedale alcune ore dopo essere stato estratto dalle macerie della torre dove era rimasto intrappolato...

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto
Foto: facebook.com/miruta.ro
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Investimento Rheinmetall in Romania

In Romania verrà costruito lo stabilimento di polveri da sparo per munizioni più moderno del mondo, dopo che il governo ha firmato un accordo con...

Investimento Rheinmetall in Romania
Il presidente romeno, Nicușor Dan (Foto: presidency.ro)
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale

Nicuşor Dan ha espresso apprezzamenti per gli sforzi delle squadre italiane che hanno cercato, per oltre 11 ore, di salvare la vita dell’uomo....

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale
In primo piano lunedì, 03 Novembre 2025

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO

Il ritiro di alcune truppe statunitensi dall’Europa, tra cui la Romania, ha un certo significato simbolico, ma non influisce sulla sicurezza...

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO
In primo piano venerdì, 31 Ottobre 2025

10 anni dal Colectiv

Le vittime dell’incendio del Club Colectiv di Bucarest sono state commemorate nella capitale e in altre città della Romania a 10 anni dalla...

10 anni dal Colectiv
In primo piano giovedì, 30 Ottobre 2025

Gli USA ridimensionano presenza sul fianco orientale

Annunciato già all’inizio dell’anno, il ridimensionamento di una parte delle truppe americane dislocate sul fianco orientale della NATO diventa...

Gli USA ridimensionano presenza sul fianco orientale
In primo piano mercoledì, 29 Ottobre 2025

Misure per la riduzione del deficit di bilancio

Il commissario europeo per l’Economia, Valdis Dombrovskis, si è trovato per due giorni in visita ufficiale a Bucarest. L’Esecutivo comunitario...

Misure per la riduzione del deficit di bilancio

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company