Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Fondi per il rafforzamento del sistema idrotecnico nazionale

A Bucarest, il Governo ad interim ha aumentato i fondi per le Acque Romene, e una parte del denaro è destinata alla salina di Praid, attualmente in pericolo.

Foto: fb.com / Inspectoratul General pentru Situatii de Urgenta, Romania
Foto: fb.com / Inspectoratul General pentru Situatii de Urgenta, Romania

, 13.06.2025, 11:57

Si tratta di un incremento del 55% del bilancio dell’Amministrazione Nazionale “Apele Române” (Acque Romene). I fondi permetteranno, tra l’altro, investimenti essenziali per la manutenzione e l’ammodernamento delle dighe, degli argini e delle attrezzature per il deflusso delle acque, e saranno quindi utilizzati per il rafforzamento dell’infrastruttura idrotecnica e per la modernizzazione del sistema nazionale di gestione delle acque. Di fatto, il bilancio dell’Amministrazione Nazionale delle Acque Romene supererà i 4 miliardi di lei, cioè circa 800 milioni di euro.

Il ministro dell’Ambiente, delle Acque e delle Foreste, Mircea Fechet, ha precisato che 3,1 milioni di lei, cioè 600.000 euro, saranno destinati ai lavori necessari nella zona della salina di Praid, situata nel centro del paese e recentemente allagata in seguito alle piogge torrenziali, diventando così una zona a rischio ecologico e con gravi implicazioni economiche. Secondo il ministro Fechet, i fondi saranno utilizzati per lo studio di fattibilità, la progettazione tecnica e l’esecuzione di lavori per mitigare possibili future ondate di piena. Le cosiddette vasche di contenimento che verranno installate a monte dovrebbero ridurre in futuro la portata massima a 35 metri cubi al secondo.

Nel frattempo, la salinità è aumentata preoccupantemente nel fiume Târnava Mică, e si è deciso di interrompere l’erogazione dell’acqua potabile in alcune località della provincia di Mureș. Inizialmente, grandi porzioni del soffitto dell’antica miniera di sale sono crollate, e l’acqua fuoriuscita si è riversata nel torrente Corund, aumentando la salinità di quest’ultimo e del fiume Târnava Mică. Successivamente, una serie di lavori per deviare l’alveo del Corund ha avuto lo stesso effetto di incremento della salinità nei corsi d’acqua della zona.

L’Ispettorato Scolastico Provinciale disporrà la sospensione delle lezioni in presenza in tutte le scuole, ad eccezione degli esami nazionali, a partire da lunedì 16 giugno. Sarà aumentata la quantità di acqua potabile distribuita alla popolazione e verranno istituiti decine di punti di distribuzione. La popolazione è stata avvertita che è vietato consumare i pesci trovati morti, sia in acqua che sulle rive, in quanto rappresentano un pericolo per la salute.

D’altra parte, le 27 persone evacuate in seguito alle alluvioni avvenute a Praid potranno rientrare nelle loro case solo dopo un periodo di monitoraggio dei sensori micro-sismici, che potrebbe durare anche alcune settimane e solo se i dati saranno rassicuranti, ha annunciato il capo del Dipartimento per le Situazioni di Emergenza, Raed Arafat. Egli ha inoltre dichiarato che l’apertura della zona wellness, dove si trova anche una piscina di acqua salata, sarà possibile solo dopo l’implementazione del sistema di monitoraggio micro-sismico.

La salina è stata chiusa fin dal 6 maggio, a causa delle infiltrazioni provocate dalle abbondanti piogge. La situazione di Praid è stata esaminata da un team di esperti provenienti da Spagna, Germania, Olanda e Ungheria, che ha lavorato insieme a specialisti romeni in ambito minerario, geodetico, infrastrutturale e ambientale.

Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Temi in sospeso

Controversi e scottanti, i problemi relativi alla riforma dell’amministrazione pubblica o alle pensioni speciali dei magistrati — almeno a...

Temi in sospeso
foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto

L’uomo, in età di 66 anni, è deceduto in ospedale alcune ore dopo essere stato estratto dalle macerie della torre dove era rimasto intrappolato...

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto
Foto: facebook.com/miruta.ro
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Investimento Rheinmetall in Romania

In Romania verrà costruito lo stabilimento di polveri da sparo per munizioni più moderno del mondo, dopo che il governo ha firmato un accordo con...

Investimento Rheinmetall in Romania
Il presidente romeno, Nicușor Dan (Foto: presidency.ro)
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale

Nicuşor Dan ha espresso apprezzamenti per gli sforzi delle squadre italiane che hanno cercato, per oltre 11 ore, di salvare la vita dell’uomo....

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale
In primo piano lunedì, 03 Novembre 2025

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO

Il ritiro di alcune truppe statunitensi dall’Europa, tra cui la Romania, ha un certo significato simbolico, ma non influisce sulla sicurezza...

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO
In primo piano venerdì, 31 Ottobre 2025

10 anni dal Colectiv

Le vittime dell’incendio del Club Colectiv di Bucarest sono state commemorate nella capitale e in altre città della Romania a 10 anni dalla...

10 anni dal Colectiv
In primo piano giovedì, 30 Ottobre 2025

Gli USA ridimensionano presenza sul fianco orientale

Annunciato già all’inizio dell’anno, il ridimensionamento di una parte delle truppe americane dislocate sul fianco orientale della NATO diventa...

Gli USA ridimensionano presenza sul fianco orientale
In primo piano mercoledì, 29 Ottobre 2025

Misure per la riduzione del deficit di bilancio

Il commissario europeo per l’Economia, Valdis Dombrovskis, si è trovato per due giorni in visita ufficiale a Bucarest. L’Esecutivo comunitario...

Misure per la riduzione del deficit di bilancio

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company