Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Fondi per il rafforzamento del sistema idrotecnico nazionale

A Bucarest, il Governo ad interim ha aumentato i fondi per le Acque Romene, e una parte del denaro è destinata alla salina di Praid, attualmente in pericolo.

Foto: fb.com / Inspectoratul General pentru Situatii de Urgenta, Romania
Foto: fb.com / Inspectoratul General pentru Situatii de Urgenta, Romania

, 13.06.2025, 11:57

Si tratta di un incremento del 55% del bilancio dell’Amministrazione Nazionale “Apele Române” (Acque Romene). I fondi permetteranno, tra l’altro, investimenti essenziali per la manutenzione e l’ammodernamento delle dighe, degli argini e delle attrezzature per il deflusso delle acque, e saranno quindi utilizzati per il rafforzamento dell’infrastruttura idrotecnica e per la modernizzazione del sistema nazionale di gestione delle acque. Di fatto, il bilancio dell’Amministrazione Nazionale delle Acque Romene supererà i 4 miliardi di lei, cioè circa 800 milioni di euro.

Il ministro dell’Ambiente, delle Acque e delle Foreste, Mircea Fechet, ha precisato che 3,1 milioni di lei, cioè 600.000 euro, saranno destinati ai lavori necessari nella zona della salina di Praid, situata nel centro del paese e recentemente allagata in seguito alle piogge torrenziali, diventando così una zona a rischio ecologico e con gravi implicazioni economiche. Secondo il ministro Fechet, i fondi saranno utilizzati per lo studio di fattibilità, la progettazione tecnica e l’esecuzione di lavori per mitigare possibili future ondate di piena. Le cosiddette vasche di contenimento che verranno installate a monte dovrebbero ridurre in futuro la portata massima a 35 metri cubi al secondo.

Nel frattempo, la salinità è aumentata preoccupantemente nel fiume Târnava Mică, e si è deciso di interrompere l’erogazione dell’acqua potabile in alcune località della provincia di Mureș. Inizialmente, grandi porzioni del soffitto dell’antica miniera di sale sono crollate, e l’acqua fuoriuscita si è riversata nel torrente Corund, aumentando la salinità di quest’ultimo e del fiume Târnava Mică. Successivamente, una serie di lavori per deviare l’alveo del Corund ha avuto lo stesso effetto di incremento della salinità nei corsi d’acqua della zona.

L’Ispettorato Scolastico Provinciale disporrà la sospensione delle lezioni in presenza in tutte le scuole, ad eccezione degli esami nazionali, a partire da lunedì 16 giugno. Sarà aumentata la quantità di acqua potabile distribuita alla popolazione e verranno istituiti decine di punti di distribuzione. La popolazione è stata avvertita che è vietato consumare i pesci trovati morti, sia in acqua che sulle rive, in quanto rappresentano un pericolo per la salute.

D’altra parte, le 27 persone evacuate in seguito alle alluvioni avvenute a Praid potranno rientrare nelle loro case solo dopo un periodo di monitoraggio dei sensori micro-sismici, che potrebbe durare anche alcune settimane e solo se i dati saranno rassicuranti, ha annunciato il capo del Dipartimento per le Situazioni di Emergenza, Raed Arafat. Egli ha inoltre dichiarato che l’apertura della zona wellness, dove si trova anche una piscina di acqua salata, sarà possibile solo dopo l’implementazione del sistema di monitoraggio micro-sismico.

La salina è stata chiusa fin dal 6 maggio, a causa delle infiltrazioni provocate dalle abbondanti piogge. La situazione di Praid è stata esaminata da un team di esperti provenienti da Spagna, Germania, Olanda e Ungheria, che ha lavorato insieme a specialisti romeni in ambito minerario, geodetico, infrastrutturale e ambientale.

foto: geralt / pixabay.com
In primo piano venerdì, 12 Settembre 2025

Inflazione in aumento

In Romania, il tasso inflazionistico annuo è salito ad agosto al 9,85% rispetto allo stesso mese del 2024, secondo i dati presentati...

Inflazione in aumento
Foto: Christophe Licoppe © European Union, 2025 / Source EC - Audiovisual Service
In primo piano giovedì, 11 Settembre 2025

Lo stato dell’Unione Europea

L’Europa deve lottare per il suo posto in un mondo in cui le dipendenze vengono spietatamente trasformate in armi, ha dichiarato mercoledì a...

Lo stato dell’Unione Europea
militari-romani-armata-foto-mapn-fb
In primo piano mercoledì, 10 Settembre 2025

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa

La Commissione Europea ha approvato lo stanziamento preliminare di 150 miliardi di euro sotto forma di sostegno finanziario nell’ambito del...

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa
Marşul Educaţiei
In primo piano martedì, 09 Settembre 2025

Crisi nell’istruzione romena

Il primo giorno del nuovo anno scolastico è stato segnato a Bucarest da una grande protesta degli insegnanti di tutto il Paese, insoddisfatti del...

Crisi nell’istruzione romena
In primo piano lunedì, 08 Settembre 2025

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia

Il Parlamento di Bucarest ha bocciato, ieri, le quattro mozioni di sfiducia contro il Governo di coalizione composto da PSD, PNL, USR e UDMR,...

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia
In primo piano venerdì, 05 Settembre 2025

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina

La Romania non invierà truppe in Ucraina, ma sosterrà le operazioni per il mantenimento della pace dopo un eventuale accordo finale o un cessate...

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina
In primo piano giovedì, 04 Settembre 2025

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia

L’AUR, l’opposizione ultranazionalista e populista del Parlamento romeno, tenta ancora una volta di far cadere, tramite una mozione di...

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia
In primo piano mercoledì, 03 Settembre 2025

Tensioni sulla riforma della pubblica amministrazione locale

L’adozione completa del secondo pacchetto di misure volto a ridurre il deficit di bilancio dà dei grattacapi al governo di Bucarest. Il...

Tensioni sulla riforma della pubblica amministrazione locale

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company