Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Forte temporale a Bucarest

La capitale romena è stata ieri, per quasi due ore, sotto allarme rosso e arancione di maltempo. Bucarest è stata colpita da piogge torrenziali di 40 – 50 litri/mq, scarichi elettrici, vento forte e, in più zone, si sono verificati fenomeni di grandine di piccole e medie dimensioni. L’acqua ha allagato strade, abitazioni, fermate di metropolitana e passaggi stradali. Il fornitore di servizi di alimentazione con acqua e fognature di Bucarest è intervenuto con quasi 50 impianti e oltre 100 dipendenti laddove si sono accumulate grosse quantità di acqua. Il vento ha abbattuto decine di alberi, che sono caduti sulla carrozzabile e sopra le autovetture. I fenomeni meteo estremi hanno portato anche al blocco del traffico ferroviario. Nei pressi di Bucarest i treni sono rimasti fermi a causa di alcuni alberi caduti sui binari, mentre più treni aspettavano di entrare nella stazione Bucarest Nord.



Disagi anche nel traffico aereo: tre voli programmati per atterrare martedì pomeriggio sull’aeroporto Otopeni sono stati ridirezionati verso gli aeroporti di Craiova, Timişoara e in Serbia, a Belgrado, a causa del temporale. Allo stesso tempo, un volo Tarom da Bergamo, il cui atterraggio era previsto alle 17:00, ha dovuto sorvolare la capitale, in attesa di condizioni meteo adeguate all’atterraggio. Fenomeni meteo simili si sono verificati in diverse località delle province di Ilfov e Giurgiu.



Ultimamente, i meteorologi hanno attivato allarmi locali di maltempo immediato, piogge torrenziali, vento e grandine in più zone del Paese. Numerose località ne sono state colpite. Cavi elettrici staccati dal vento hanno determinato rischi di incendi sui pali d’elettricità, gli alberi abbattuti dalla tempesta hanno bloccato il traffico stradale, mentre le case e i cortili sono stati allagati a causa delle ingenti quantità di precipitazioni. Tutte queste situazioni hanno richiesto l’intervento dei vigili, dei responsabili delle strade pubbliche e dei volontari.



I rappresentanti dell’Ispettorato per Situazioni di Emergenza ricordano alla popolazione che, se riceve messaggi di tipo RO-ALERT di maltempo, deve cercare riparo in uno spazio sicuro, chiudere le porte e le finestre dell’abitazione e, se si trova in spazi aperti, allontanarsi da elementi che possono provocare ferite, come pali, alberi, pannelli pubblicitari oppure elementi decorativi degli edifici. Da inizio giugno, i meteorologi hanno emesso numerose avvertenze nowcasting. Loro affermano che i mesi di giugno e maggio hanno portato un numero significativo di simili allarmi. Stando agli specialisti, più calore nel sistema climatico associato a una maggiore quantità di umidità genera fenomeni meteo estremi specifici per queste condizioni.

Forte temporale a Bucarest
Forte temporale a Bucarest

, 15.06.2022, 14:13

La capitale romena è stata ieri, per quasi due ore, sotto allarme rosso e arancione di maltempo. Bucarest è stata colpita da piogge torrenziali di 40 – 50 litri/mq, scarichi elettrici, vento forte e, in più zone, si sono verificati fenomeni di grandine di piccole e medie dimensioni. L’acqua ha allagato strade, abitazioni, fermate di metropolitana e passaggi stradali. Il fornitore di servizi di alimentazione con acqua e fognature di Bucarest è intervenuto con quasi 50 impianti e oltre 100 dipendenti laddove si sono accumulate grosse quantità di acqua. Il vento ha abbattuto decine di alberi, che sono caduti sulla carrozzabile e sopra le autovetture. I fenomeni meteo estremi hanno portato anche al blocco del traffico ferroviario. Nei pressi di Bucarest i treni sono rimasti fermi a causa di alcuni alberi caduti sui binari, mentre più treni aspettavano di entrare nella stazione Bucarest Nord.



Disagi anche nel traffico aereo: tre voli programmati per atterrare martedì pomeriggio sull’aeroporto Otopeni sono stati ridirezionati verso gli aeroporti di Craiova, Timişoara e in Serbia, a Belgrado, a causa del temporale. Allo stesso tempo, un volo Tarom da Bergamo, il cui atterraggio era previsto alle 17:00, ha dovuto sorvolare la capitale, in attesa di condizioni meteo adeguate all’atterraggio. Fenomeni meteo simili si sono verificati in diverse località delle province di Ilfov e Giurgiu.



Ultimamente, i meteorologi hanno attivato allarmi locali di maltempo immediato, piogge torrenziali, vento e grandine in più zone del Paese. Numerose località ne sono state colpite. Cavi elettrici staccati dal vento hanno determinato rischi di incendi sui pali d’elettricità, gli alberi abbattuti dalla tempesta hanno bloccato il traffico stradale, mentre le case e i cortili sono stati allagati a causa delle ingenti quantità di precipitazioni. Tutte queste situazioni hanno richiesto l’intervento dei vigili, dei responsabili delle strade pubbliche e dei volontari.



I rappresentanti dell’Ispettorato per Situazioni di Emergenza ricordano alla popolazione che, se riceve messaggi di tipo RO-ALERT di maltempo, deve cercare riparo in uno spazio sicuro, chiudere le porte e le finestre dell’abitazione e, se si trova in spazi aperti, allontanarsi da elementi che possono provocare ferite, come pali, alberi, pannelli pubblicitari oppure elementi decorativi degli edifici. Da inizio giugno, i meteorologi hanno emesso numerose avvertenze nowcasting. Loro affermano che i mesi di giugno e maggio hanno portato un numero significativo di simili allarmi. Stando agli specialisti, più calore nel sistema climatico associato a una maggiore quantità di umidità genera fenomeni meteo estremi specifici per queste condizioni.

Incontro del premier Ilie Bolojan con i rappresentanti dell'Associazione dei Magistrati di Romania
In primo piano martedì, 19 Agosto 2025

Colloqui sulle nuove misure fiscali

A Bucarest sono proseguite le discussioni sulle misure fiscali incluse nel secondo pacchetto di misure volte a diminuire il deficit di bilancio,...

Colloqui sulle nuove misure fiscali
foto: Septimiu / pixabay.com
In primo piano lunedì, 18 Agosto 2025

Romania, un paese consigliato per gli investimenti

Preceduta da un primo pacchetto di misure fiscali severe adottato dal Governo di Bucarest e dalla preparazione del secondo, la valutazione...

Romania, un paese consigliato per gli investimenti
Foto: pixabay.com
In primo piano giovedì, 14 Agosto 2025

Che tipo di accordo dovrebbe avere l’Ucraina?

Prima del vertice Trump-Putin in Alaska, si sono svolti una serie di incontri, online e fisici, tra i leader degli stati occidentali...

Che tipo di accordo dovrebbe avere l’Ucraina?
Foto: Tumisu / pixabay.com
In primo piano mercoledì, 13 Agosto 2025

Inflazione in rialzo in Romania

In Romania, i prezzi continuano ad aumentare rapidamente e ciò che la popolazione vede e percepisce da oltre un mese è stato confermato...

Inflazione in rialzo in Romania
In primo piano martedì, 12 Agosto 2025

La Romania e la risoluzione delle crisi

La Romania sostiene una soluzione basata sul pieno rispetto della sovranità, dell’indipendenza e dell’integrità territoriale...

La Romania e la risoluzione delle crisi
In primo piano lunedì, 11 Agosto 2025

La Romania sta facendo il suo dovere nell’Area Schengen

La Romania è diventata membro a pieno titolo della più grande area di libera circolazione al mondo il 1° gennaio 2025, dopo che il Consiglio...

La Romania sta facendo il suo dovere nell’Area Schengen
In primo piano venerdì, 08 Agosto 2025

Visita a Kiev del capo della diplomazia romena

Il ministro degli Esteri romeno Oana Ţoiu si è recato ieri a Kiev, dove ha incontrato il presidente Volodymyr Zelensky, il primo ministro Iuliia...

Visita a Kiev del capo della diplomazia romena
In primo piano giovedì, 07 Agosto 2025

Malcontento degli insegnanti in Romania

Sebbene si godano una meritata vacanza, gli insegnanti in Romania stanno pensando a cosa succederà nel settore dell’istruzione a partire...

Malcontento degli insegnanti in Romania

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company