Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Forti inondazioni nell’est della Romania

Da diversi giorni la Romania orientale è sotto allerta meteorologica e idrologica di forti piogge e inondazioni, i cui effetti sono gravi.

fonte foto: IGSU
fonte foto: IGSU

, 16.09.2024, 15:01

La Romania è in allerta e ha allestito campi profughi e avviato operazioni di soccorso dopo che le inondazioni degli ultimi giorni hanno ucciso almeno sei persone e distrutto migliaia di case nell’est del Paese. Le autorità hanno utilizzato barche e aerei militari per portare in salvo gli sfollati. In questo contesto, il presidente Klaus Iohannis ha trasmesso un messaggio di solidarietà a tutte le persone colpite e ha assicurato che le autorità e le squadre di soccorso hanno mobilitato tutte le risorse disponibili per intervenire in modo rapido ed efficiente. Il primo ministro Marcel Ciolacu, presente nelle zone colpite accanto a diversi ministri, ha dichiarato che la priorità attuale è prevenire ulteriori perdite di vite umane.

Presso il Ministero della Salute è stata organizzata una cellula di crisi per fornire l’assistenza medica necessaria ai residenti delle province di Galaţi e Vaslui, le più colpite dalle inondazioni. I membri della cellula sono in contatto permanente con le autorità locali e i dipartimenti di sanità pubblica delle due province. Da parte loro, il Ministero dell’Interno e il Ministero della Difesa hanno mobilitato centinaia di vigili del fuoco, gendarmi, soldati, nonché attrezzature per aiutare l’evacuazione degli sfollati e intervenire nel ripristino delle infrastrutture distrutte dall’acqua. Sono intervenute anche le autorità locali delle zone colpite. Nelle località più colpite sono stati allestiti campi con una capacità di centinaia di posti. Il governo ha annunciato che stanzierà fondi per aiutare a restaurare le case e ha approvato la consegna di alcune costruzioni leggere dalle riserve statali, nonché di acqua e cibo.

Domenica il ministro dell’energia Sebastian Burduja ha convocato un comando per l’energia. Secondo lui, tutte le squadre d’intervento sono mobilitate nelle province colpite. Il numero di persone rimaste senza elettricità ha superato le 24.000 sabato, quando si è registrata la più grave situazione. Domenica diversi tratti di strade nazionali e provinciali di Galaţi e Vaslui erano ancora chiusi a causa delle inondazioni. Il traffico ferroviario sui tratti regionali di Iaşi (est), Galaţi (est) e Craiova (sud) è stato influenzato dalle forti piogge. Nel frattempo, nella provincia di Galaţi, la più colpita, gli alunni di decine di scuole non vanno a scuola il lunedì e il martedì, come annunciato dal Ministero dell’Istruzione.

La situazione è ancora critica, a causa delle strade inaccessibili, delle case allagate e delle persone evacuate. I meteorologi e gli idrologi annunciano tempo instabile, piogge e inondazioni in diverse regioni della Romania anche nel prossimo periodo. Non solo la Romania è stata colpita dal maltempo. Diversi Paesi dell’Europa centrale e orientale hanno subito danni significativi e inondazioni. Sono state segnalate anche vittime e diverse persone risultano disperse. Decine di linee ferroviarie in Austria, Repubblica Ceca e Polonia sono state sospese, compromettendo il collegamento con i Paesi confinanti. La presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, ha espresso, in un messaggio sui social network, la sua solidarietà a tutte le persone colpite dalle devastanti inondazioni e ha affermato che l’Unione Europea è pronta a offrire sostegno.

foto: geralt / pixabay.com
In primo piano venerdì, 12 Settembre 2025

Inflazione in aumento

In Romania, il tasso inflazionistico annuo è salito ad agosto al 9,85% rispetto allo stesso mese del 2024, secondo i dati presentati...

Inflazione in aumento
Foto: Christophe Licoppe © European Union, 2025 / Source EC - Audiovisual Service
In primo piano giovedì, 11 Settembre 2025

Lo stato dell’Unione Europea

L’Europa deve lottare per il suo posto in un mondo in cui le dipendenze vengono spietatamente trasformate in armi, ha dichiarato mercoledì a...

Lo stato dell’Unione Europea
militari-romani-armata-foto-mapn-fb
In primo piano mercoledì, 10 Settembre 2025

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa

La Commissione Europea ha approvato lo stanziamento preliminare di 150 miliardi di euro sotto forma di sostegno finanziario nell’ambito del...

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa
Marşul Educaţiei
In primo piano martedì, 09 Settembre 2025

Crisi nell’istruzione romena

Il primo giorno del nuovo anno scolastico è stato segnato a Bucarest da una grande protesta degli insegnanti di tutto il Paese, insoddisfatti del...

Crisi nell’istruzione romena
In primo piano lunedì, 08 Settembre 2025

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia

Il Parlamento di Bucarest ha bocciato, ieri, le quattro mozioni di sfiducia contro il Governo di coalizione composto da PSD, PNL, USR e UDMR,...

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia
In primo piano venerdì, 05 Settembre 2025

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina

La Romania non invierà truppe in Ucraina, ma sosterrà le operazioni per il mantenimento della pace dopo un eventuale accordo finale o un cessate...

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina
In primo piano giovedì, 04 Settembre 2025

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia

L’AUR, l’opposizione ultranazionalista e populista del Parlamento romeno, tenta ancora una volta di far cadere, tramite una mozione di...

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia
In primo piano mercoledì, 03 Settembre 2025

Tensioni sulla riforma della pubblica amministrazione locale

L’adozione completa del secondo pacchetto di misure volto a ridurre il deficit di bilancio dà dei grattacapi al governo di Bucarest. Il...

Tensioni sulla riforma della pubblica amministrazione locale

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company