Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Franco svizzero: Romania in cerca di soluzioni

La decisione di giovedì scorso della Banca svizzera di rinunciare alla soglia minima della quotazione del franco nei confronti dell’euro, praticata negli ultimi tre anni, decisione seguita dall’apprezzamento forte della moneta svizzera, ha leso più stati dell’Europa centro-sud-orientale, tra cui anche la Romania. Per gli oltre 75.000 romeni che hanno mutui in franchi gli ultimi giorni sono diventati un incubo. Essi hanno constatato che le rate che devono pagare sono di circa il 20% superiori rispetto alla scorsa settimana.

Franco svizzero: Romania in cerca di soluzioni
Franco svizzero: Romania in cerca di soluzioni

, 20.01.2015, 12:40

La decisione di giovedì scorso della Banca svizzera di rinunciare alla soglia minima della quotazione del franco nei confronti dell’euro, praticata negli ultimi tre anni, decisione seguita dall’apprezzamento forte della moneta svizzera, ha leso più stati dell’Europa centro-sud-orientale, tra cui anche la Romania. Per gli oltre 75.000 romeni che hanno mutui in franchi gli ultimi giorni sono diventati un incubo. Essi hanno constatato che le rate che devono pagare sono di circa il 20% superiori rispetto alla scorsa settimana.



Il franco svizzero ha continuato costantemente la salita sul mercato valutario interno. Intanto, il Governo, la Banca Centrale, le banche commerciali, i partiti politici stanno cercando delle soluzioni per sostenere i debitori. Solo due delle sei banche di Romania che hanno concesso il 90% dei mutui in franchi svizzeri hanno trovato delle soluzioni temporanee.



Una di esse offre ai suoi clienti la possibilità di una riduzione, per un periodo di 3 mesi, di fino all’1,5% dell’interesse ai mutui con interesse variabile in franchi svizzeri, e l’altra ha deciso di mantenere per 90 giorni un tasso di cambio fisso di 3,8 lei per un franco per le persone che hanno preso dei crediti in questa moneta.



Il ministro delle Finanze, Darius Valcov, propone sia l’estensione dell’area di copertura dell’ordinanza governativa adottata lo scorso anno, che prevede la possibilità del riscaglionamento dei crediti per le persone con redditi inferiori a un certo livello, oppure che i romeni con mutui in franchi negoziasseso con le banche commerciali il rimborso dei prestiti. L’ultima variante è appoggiata anche dalla Banca Centrale.



Anche i partiti politici hanno presentato delle proposte. Il leader socialdemocratico, il premier Victor Ponta, ha sollecitato consultazioni con tutti i partiti per trovare una soluzione legislativa, dopo discussioni con la Banca Centrale e con le banche private. Il leader del Partito del Movimento Popolare (all’opposizione), Elena Udrea, ha proposto all’Esecutivo di adottare un’ordinanza d’urgenza che consenta la conversione in moneta nazionale al tasso di cambio del momento in cui era stato preso il prestito, più o meno il 20%.



Invece, l’opposizione liberale ha chiesto la convocazione di una sessione straordinaria del Parlamento per l’approvazione delle legge sull’insolvenza delle persone fisiche, la Romania essendo tra i pochi Paesi europei a non avere una simile normativa. La dirigenza della Camera dei deputati ha deciso che il ddl vada da mercoledì al dibattito dei deputati giuristi, e che una sessione straordinaria su questo tema si tenga poco dopo l’elaborazione di un rapporto della commissione giuridica. Mercoledì, la Commissione bilancio dibatterà insieme ai rappresentanti della Banca Centrale il problema dei mutui presi dai romeni in franchi svizzeri.

NATO-Industry Forum a Bucarest (foto: presidency.ro)
In primo piano venerdì, 07 Novembre 2025

Il riarmo, una necessità

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, l’olandese Mark Rutte, e il presidente romeno Nicuşor Dan hanno partecipato al Forum NATO...

Il riarmo, una necessità
Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, e il presidente della Romania, Nicuşor Dan (foto: presidency.ro)
In primo piano giovedì, 06 Novembre 2025

La NATO sosterrà la Romania

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, Mark Rutte, ha compiuto la sua prima visita in Romania da quando ha assunto la carica. Per...

La NATO sosterrà la Romania
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Temi in sospeso

Controversi e scottanti, i problemi relativi alla riforma dell’amministrazione pubblica o alle pensioni speciali dei magistrati — almeno a...

Temi in sospeso
foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto

L’uomo, in età di 66 anni, è deceduto in ospedale alcune ore dopo essere stato estratto dalle macerie della torre dove era rimasto intrappolato...

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Investimento Rheinmetall in Romania

In Romania verrà costruito lo stabilimento di polveri da sparo per munizioni più moderno del mondo, dopo che il governo ha firmato un accordo con...

Investimento Rheinmetall in Romania
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale

Nicuşor Dan ha espresso apprezzamenti per gli sforzi delle squadre italiane che hanno cercato, per oltre 11 ore, di salvare la vita dell’uomo....

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale
In primo piano lunedì, 03 Novembre 2025

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO

Il ritiro di alcune truppe statunitensi dall’Europa, tra cui la Romania, ha un certo significato simbolico, ma non influisce sulla sicurezza...

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO
In primo piano venerdì, 31 Ottobre 2025

10 anni dal Colectiv

Le vittime dell’incendio del Club Colectiv di Bucarest sono state commemorate nella capitale e in altre città della Romania a 10 anni dalla...

10 anni dal Colectiv

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company