Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Francofonia: il 30° dell’adesione della Romania all’OIF

Ogni anno, il 20 marzo, 88 Stati e Governi dei cinque continenti, aventi lo status di membri o osservatori dellOrganizzazione Internazionale della Francofonia, nonché 321 milioni di francofoni, celebrano la Giornata Internazionale della Francofonia. La data segna la firma, nel 1970, a Niamey (Niger), del trattato che ha dato lorigine allAgenzia per la Cooperazione Culturale e Tecnica, poi diventata lOrganizzazione Internazionale della Francofonia. Per la Romania, membro dellOIF, questanno segna un doppio anniversario: nel 2023 ricorre anche il 30° della sua adesione alla Francofonia istituzionale. Durante questi tre decenni, nel 2007, la Romania è stata designata dallallora Segretario generale della Francofonia “stato-faro della Francofonia” nellEuropa centrale e orientale.

Francofonia: il 30° dell’adesione della Romania all’OIF
Francofonia: il 30° dell’adesione della Romania all’OIF

, 20.03.2023, 12:46

Ogni anno, il 20 marzo, 88 Stati e Governi dei cinque continenti, aventi lo status di membri o osservatori dellOrganizzazione Internazionale della Francofonia, nonché 321 milioni di francofoni, celebrano la Giornata Internazionale della Francofonia. La data segna la firma, nel 1970, a Niamey (Niger), del trattato che ha dato lorigine allAgenzia per la Cooperazione Culturale e Tecnica, poi diventata lOrganizzazione Internazionale della Francofonia. Per la Romania, membro dellOIF, questanno segna un doppio anniversario: nel 2023 ricorre anche il 30° della sua adesione alla Francofonia istituzionale. Durante questi tre decenni, nel 2007, la Romania è stata designata dallallora Segretario generale della Francofonia “stato-faro della Francofonia” nellEuropa centrale e orientale.



La Romania ha partecipato attivamente alle riunioni delle diverse strutture della Francofonia (i vertici, le conferenze ministeriali, il consiglio permanente, le conferenze ministeriali specializzate o lAssemblea parlamentare della Francofonia), ma anche degli operatori della Francofonia (lAgenzia Universitaria della Francofonia, TV5Monde, lUniversità di Senghor e lAssociazione Internazionale dei Sindaci Francofoni).



La Romania ha contribuito, allo stesso tempo, allelaborazione dei documenti strategici dellOIF, essendo uno degli attori importanti allinterno dellOrganizzazione, sia in termini di contributo finanziario, che di azioni per promuovere la Francofonia e i suoi valori. Nel 30° delladesione della Romania alla Francofonia istituzionale e in occasione della celebrazione della Giornata internazionale della Francofonia, il 20 marzo, e del Mese della Francofonia, festeggiato in Romania, ogni anno, a marzo, il Ministero degli Esteri romeno, attraverso le ambasciate e i consolati, e lIstituto di Cultura Romeno, hanno programmato oltre 60 eventi in circa 50 Paesi. Si tratta di mostre, concerti, proiezioni di film, conferenze, simposi, progetti di diplomazia culturale, spettacoli teatrali, eventi letterari, workshop, presentazioni di libri o spettacoli multimediali.



Su piano politico, i 30 anni di Francofonia romena sono stati segnati dalla visita, la scorsa settimana, a Bucarest, dellattuale Segretario generale della Francofonia, Louise Mushikiwabo, che ha partecipato alla Conferenza internazionale “Francofonia del futuro: educazione allo sviluppo sostenibile”. Unopportunità per il presidente romeno Klaus Iohannis di sottolineare che, a 30 anni dalladesione allOIF, la Romania vuole una Francofonia attiva, inclusiva, influente e orientata verso un futuro sostenibile, che può essere raggiunto solo in uno spazio di pace e stabilità. La Francofonia del futuro viene costruita ogni giorno e la Romania è parte attiva di questo processo e un forte contributore! – ha promesso il presidente Iohannis.




foto: geralt / pixabay.com
In primo piano venerdì, 12 Settembre 2025

Inflazione in aumento

In Romania, il tasso inflazionistico annuo è salito ad agosto al 9,85% rispetto allo stesso mese del 2024, secondo i dati presentati...

Inflazione in aumento
Foto: Christophe Licoppe © European Union, 2025 / Source EC - Audiovisual Service
In primo piano giovedì, 11 Settembre 2025

Lo stato dell’Unione Europea

L’Europa deve lottare per il suo posto in un mondo in cui le dipendenze vengono spietatamente trasformate in armi, ha dichiarato mercoledì a...

Lo stato dell’Unione Europea
militari-romani-armata-foto-mapn-fb
In primo piano mercoledì, 10 Settembre 2025

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa

La Commissione Europea ha approvato lo stanziamento preliminare di 150 miliardi di euro sotto forma di sostegno finanziario nell’ambito del...

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa
Marşul Educaţiei
In primo piano martedì, 09 Settembre 2025

Crisi nell’istruzione romena

Il primo giorno del nuovo anno scolastico è stato segnato a Bucarest da una grande protesta degli insegnanti di tutto il Paese, insoddisfatti del...

Crisi nell’istruzione romena
In primo piano lunedì, 08 Settembre 2025

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia

Il Parlamento di Bucarest ha bocciato, ieri, le quattro mozioni di sfiducia contro il Governo di coalizione composto da PSD, PNL, USR e UDMR,...

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia
In primo piano venerdì, 05 Settembre 2025

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina

La Romania non invierà truppe in Ucraina, ma sosterrà le operazioni per il mantenimento della pace dopo un eventuale accordo finale o un cessate...

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina
In primo piano giovedì, 04 Settembre 2025

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia

L’AUR, l’opposizione ultranazionalista e populista del Parlamento romeno, tenta ancora una volta di far cadere, tramite una mozione di...

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia
In primo piano mercoledì, 03 Settembre 2025

Tensioni sulla riforma della pubblica amministrazione locale

L’adozione completa del secondo pacchetto di misure volto a ridurre il deficit di bilancio dà dei grattacapi al governo di Bucarest. Il...

Tensioni sulla riforma della pubblica amministrazione locale

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company