Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Gas a sufficienza nei depositi

LEuropa si sta confrontando con un “rischio senza precedenti” per quanto riguarda le forniture di gas naturale quest’inverno dopo che la Russia ha interrotto la maggior parte delle consegne di gas e potrebbe essere costretta a competere con lAsia per il costoso gas liquefatto che viene trasportato via nave, avverte lAgenzia Internazionale per lEnergia (AIE). Secondo lultimo rapporto, i Paesi membri dellUE dovranno ridurre il consumo di gas del 13% durante linverno, se Mosca interromperà completamente le forniture, nel contesto della guerra in Ucraina. Gran parte di questa diminuzione dovrà derivare dal cambiamento di atteggiamento dei consumatori, ma anche dalla diminuzione dei consumi del settore industriale e delle ditte che forniscono servizi pubblici.



Un altro rischio menzionato nel rapporto dellAIE è un inverno prolungato, situazione che sarebbe particolarmente difficile perché le strutture di stoccaggio sotterraneo funzionano più lentamente alla fine della stagione perché cè meno gas. LUE ha già riempito i suoi magazzini all88% della capacità, superando il target dell80% prima dellinverno. Lagenzia afferma, tuttavia, che sarà necessario un tasso di riempimento del 90% se la Russia deciderà di interrompere completamente le consegne in Europa.



La Romania ha raggiunto un grado di riempimento di circa l87% della capacità di stoccaggio del gas, afferma il primo ministro Nicolae Ciucă, precisando che la Romania può fornire sostegno anche alla Repubblica di Moldova se i russi di Gazprom interrompessero la fornitura di gas allo stato confinante: “Se riusciamo a far firmare i contratti per il periodo invernale al fine di mantenere lequilibrio del sistema e per avere le quantità necessarie nelle giornate con temperature basse, possiamo garantire il nostro sostegno. Se ora la fornitura di gas da parte di Gazprom si interrompe, hanno davvero un problema e noi possiamo fornire alla Repubblica di Moldova cinque milioni di metri cubi al giorno, ma non di più”.



Pochi giorni fa, a Sofia, è stata inaugurata linterconnessione di gas naturale tra la Grecia e la Bulgaria, che aiuterà gli Stati della regione a diventare indipendenti da Mosca dal punto di vista energetico. Allevento hanno partecipato i leader politici dei Paesi beneficiari, la Romania essendo rappresentata dal primo ministro Nicolae Ciucă. Il gas naturale proveniente dallAzerbaigian arriva in Grecia e Bulgaria, ma in futuro sarà distribuito anche in Romania. Linterconnessione evidenzia i passi che la Romania ha compiuto per trovare nuove fonti di energia e nuove reti di trasporto del gas naturale, affinché il progetto (BRUA) sviluppato dalla Romania assieme a Bulgaria, Ungheria e Austria diventi operativo.



“Tramite questa interconnessione molto utile viene messo in rialto il progetto BRUA e, allo stesso tempo, ci aiuta a poter appoggiare la Repubblica di Moldova e lUcraina grazie alle quantità di gas che possono essere trasportate attraverso questi corridoi”, ha affermato Nicola Ciucă. LUE sostiene linterconnessione di gas tra la Grecia e la Bulgaria, per la quale ha stanziato oltre 200 milioni di euro.

Gas a sufficienza nei depositi
Gas a sufficienza nei depositi

, 04.10.2022, 13:04

LEuropa si sta confrontando con un “rischio senza precedenti” per quanto riguarda le forniture di gas naturale quest’inverno dopo che la Russia ha interrotto la maggior parte delle consegne di gas e potrebbe essere costretta a competere con lAsia per il costoso gas liquefatto che viene trasportato via nave, avverte lAgenzia Internazionale per lEnergia (AIE). Secondo lultimo rapporto, i Paesi membri dellUE dovranno ridurre il consumo di gas del 13% durante linverno, se Mosca interromperà completamente le forniture, nel contesto della guerra in Ucraina. Gran parte di questa diminuzione dovrà derivare dal cambiamento di atteggiamento dei consumatori, ma anche dalla diminuzione dei consumi del settore industriale e delle ditte che forniscono servizi pubblici.



Un altro rischio menzionato nel rapporto dellAIE è un inverno prolungato, situazione che sarebbe particolarmente difficile perché le strutture di stoccaggio sotterraneo funzionano più lentamente alla fine della stagione perché cè meno gas. LUE ha già riempito i suoi magazzini all88% della capacità, superando il target dell80% prima dellinverno. Lagenzia afferma, tuttavia, che sarà necessario un tasso di riempimento del 90% se la Russia deciderà di interrompere completamente le consegne in Europa.



La Romania ha raggiunto un grado di riempimento di circa l87% della capacità di stoccaggio del gas, afferma il primo ministro Nicolae Ciucă, precisando che la Romania può fornire sostegno anche alla Repubblica di Moldova se i russi di Gazprom interrompessero la fornitura di gas allo stato confinante: “Se riusciamo a far firmare i contratti per il periodo invernale al fine di mantenere lequilibrio del sistema e per avere le quantità necessarie nelle giornate con temperature basse, possiamo garantire il nostro sostegno. Se ora la fornitura di gas da parte di Gazprom si interrompe, hanno davvero un problema e noi possiamo fornire alla Repubblica di Moldova cinque milioni di metri cubi al giorno, ma non di più”.



Pochi giorni fa, a Sofia, è stata inaugurata linterconnessione di gas naturale tra la Grecia e la Bulgaria, che aiuterà gli Stati della regione a diventare indipendenti da Mosca dal punto di vista energetico. Allevento hanno partecipato i leader politici dei Paesi beneficiari, la Romania essendo rappresentata dal primo ministro Nicolae Ciucă. Il gas naturale proveniente dallAzerbaigian arriva in Grecia e Bulgaria, ma in futuro sarà distribuito anche in Romania. Linterconnessione evidenzia i passi che la Romania ha compiuto per trovare nuove fonti di energia e nuove reti di trasporto del gas naturale, affinché il progetto (BRUA) sviluppato dalla Romania assieme a Bulgaria, Ungheria e Austria diventi operativo.



“Tramite questa interconnessione molto utile viene messo in rialto il progetto BRUA e, allo stesso tempo, ci aiuta a poter appoggiare la Repubblica di Moldova e lUcraina grazie alle quantità di gas che possono essere trasportate attraverso questi corridoi”, ha affermato Nicola Ciucă. LUE sostiene linterconnessione di gas tra la Grecia e la Bulgaria, per la quale ha stanziato oltre 200 milioni di euro.

Il presidente Nicușor Dan, alla videoconferenza della Coalizione dei Volenterosi / Foto: presidency.ro
In primo piano mercoledì, 20 Agosto 2025

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina?

La Romania contribuirà ad offrire solide garanzie di sicurezza per l’Ucraina, che saranno attuate attraverso una stretta cooperazione tra...

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina?
Incontro del premier Ilie Bolojan con i rappresentanti dell'Associazione dei Magistrati di Romania
In primo piano martedì, 19 Agosto 2025

Colloqui sulle nuove misure fiscali

A Bucarest sono proseguite le discussioni sulle misure fiscali incluse nel secondo pacchetto di misure volte a diminuire il deficit di bilancio,...

Colloqui sulle nuove misure fiscali
foto: Septimiu / pixabay.com
In primo piano lunedì, 18 Agosto 2025

Romania, un paese consigliato per gli investimenti

Preceduta da un primo pacchetto di misure fiscali severe adottato dal Governo di Bucarest e dalla preparazione del secondo, la valutazione...

Romania, un paese consigliato per gli investimenti
Foto: pixabay.com
In primo piano giovedì, 14 Agosto 2025

Che tipo di accordo dovrebbe avere l’Ucraina?

Prima del vertice Trump-Putin in Alaska, si sono svolti una serie di incontri, online e fisici, tra i leader degli stati occidentali...

Che tipo di accordo dovrebbe avere l’Ucraina?
In primo piano mercoledì, 13 Agosto 2025

Inflazione in rialzo in Romania

In Romania, i prezzi continuano ad aumentare rapidamente e ciò che la popolazione vede e percepisce da oltre un mese è stato confermato...

Inflazione in rialzo in Romania
In primo piano martedì, 12 Agosto 2025

La Romania e la risoluzione delle crisi

La Romania sostiene una soluzione basata sul pieno rispetto della sovranità, dell’indipendenza e dell’integrità territoriale...

La Romania e la risoluzione delle crisi
In primo piano lunedì, 11 Agosto 2025

La Romania sta facendo il suo dovere nell’Area Schengen

La Romania è diventata membro a pieno titolo della più grande area di libera circolazione al mondo il 1° gennaio 2025, dopo che il Consiglio...

La Romania sta facendo il suo dovere nell’Area Schengen
In primo piano venerdì, 08 Agosto 2025

Visita a Kiev del capo della diplomazia romena

Il ministro degli Esteri romeno Oana Ţoiu si è recato ieri a Kiev, dove ha incontrato il presidente Volodymyr Zelensky, il primo ministro Iuliia...

Visita a Kiev del capo della diplomazia romena

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company