Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Gaudeamus Radio Romania 2022

La fiera del libro più famosa della Romania, solido punto di riferimento del mercato editoriale romeno per oltre un quarto di secolo, torna in presenza, dopo due anni di pandemia. Si è aperta a Bucarest la 29a edizione della Fiera del Libro “Gaudeamus”, organizzata da Radio Romania. Fino a domenica, 200 espositori offrono al pubblico una gamma diversissima di prodotti editoriali, su diversi supporti, adatti a tutte le età e a tutti i gusti, musica e giochi educativi. Sono oltre 600 gli eventi editoriali annunciati, tra lanci di libri, dibattiti, sessioni di autografi, spettacoli, workshop e altri progetti. Per la prima volta, allinterno della fiera vengono allestiti due spazi dedicati alle attività interattive per i visitatori più piccoli. La presidente onoraria delledizione di questanno è la scrittrice Ana Blandiana, la quale ha sottolineato che un evento del genere aiuta lettori e autori a scoprirsi a vicenda. Ana Blandiana ha parlato dellimportanza della Radio pubblica romena come organizzatrice dellevento.

Gaudeamus Radio Romania 2022
Gaudeamus Radio Romania 2022

, 08.12.2022, 14:39

La fiera del libro più famosa della Romania, solido punto di riferimento del mercato editoriale romeno per oltre un quarto di secolo, torna in presenza, dopo due anni di pandemia. Si è aperta a Bucarest la 29a edizione della Fiera del Libro “Gaudeamus”, organizzata da Radio Romania. Fino a domenica, 200 espositori offrono al pubblico una gamma diversissima di prodotti editoriali, su diversi supporti, adatti a tutte le età e a tutti i gusti, musica e giochi educativi. Sono oltre 600 gli eventi editoriali annunciati, tra lanci di libri, dibattiti, sessioni di autografi, spettacoli, workshop e altri progetti. Per la prima volta, allinterno della fiera vengono allestiti due spazi dedicati alle attività interattive per i visitatori più piccoli. La presidente onoraria delledizione di questanno è la scrittrice Ana Blandiana, la quale ha sottolineato che un evento del genere aiuta lettori e autori a scoprirsi a vicenda. Ana Blandiana ha parlato dellimportanza della Radio pubblica romena come organizzatrice dellevento.



“Dalla prima volta che sono andata a una Fiera Gaudeamus, quindi quando era una fiera con solo pochi tavoli con libri nel foyer della Sala Concerti della Radio, ho pensato che idea meravigliosa ha avuto la Radio Pubblica di avviare una fiera del libro, per il semplice motivo che le fiere del libro sono generalmente fatte da editori, associazioni, da editori che hanno linteresse di organizzarle, per vendere i propri libri. Ebbene, la Radio non ha interessi di questo genere, è in questo senso la fiera più generosa, se si può dire così. Del resto, mi è stato anche chiesto alla radio, quale pensi sia la differenza tra la Fiera Gaudeamus e le altre fiere? Non ci avevo mai pensato e mi sono ricordata questo mio pensiero iniziale, che è una fiera che non ha interessi materiali, che la Radio è solo una grande istituzione culturale e che alla base della cultura cè la lettura. Quindi lunico interesse della Radio è che siano letti i libri”.



Il ruolo del libro è cresciuto in questo periodo, pieno di turbolenze – afferma, dal canto suo, il Presidente Direttore Generale della Società Romena di Radiodiffusione, Răzvan Dincă. “Probabilmente in questi momenti, con le minacce al confine, con ciò che sta succedendo vicino a noi, ciò che è successo negli ultimi tre anni con questa terribile pandemia, che ha colpito lintera umanità, le persone sentono il dolore e lo alleviano, probabilmente anche attraverso i libri, e se non hanno accesso ad altre modalità di alleviare questo tipo di dolori, larte, la cultura, in forma scritta o altro, penso abbiano un ruolo ancora più importante”.



Tutti gli stand delledizione di questanno si possono trovare anche in formato virtuale sul sito gaudeamus.ro. La fiera del libro promossa e organizzata da Radio Romania è finanziata dal Ministero della Cultura ed è a ingresso gratuito.




foto: geralt / pixabay.com
In primo piano venerdì, 12 Settembre 2025

Inflazione in aumento

In Romania, il tasso inflazionistico annuo è salito ad agosto al 9,85% rispetto allo stesso mese del 2024, secondo i dati presentati...

Inflazione in aumento
Foto: Christophe Licoppe © European Union, 2025 / Source EC - Audiovisual Service
In primo piano giovedì, 11 Settembre 2025

Lo stato dell’Unione Europea

L’Europa deve lottare per il suo posto in un mondo in cui le dipendenze vengono spietatamente trasformate in armi, ha dichiarato mercoledì a...

Lo stato dell’Unione Europea
militari-romani-armata-foto-mapn-fb
In primo piano mercoledì, 10 Settembre 2025

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa

La Commissione Europea ha approvato lo stanziamento preliminare di 150 miliardi di euro sotto forma di sostegno finanziario nell’ambito del...

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa
Marşul Educaţiei
In primo piano martedì, 09 Settembre 2025

Crisi nell’istruzione romena

Il primo giorno del nuovo anno scolastico è stato segnato a Bucarest da una grande protesta degli insegnanti di tutto il Paese, insoddisfatti del...

Crisi nell’istruzione romena
In primo piano lunedì, 08 Settembre 2025

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia

Il Parlamento di Bucarest ha bocciato, ieri, le quattro mozioni di sfiducia contro il Governo di coalizione composto da PSD, PNL, USR e UDMR,...

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia
In primo piano venerdì, 05 Settembre 2025

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina

La Romania non invierà truppe in Ucraina, ma sosterrà le operazioni per il mantenimento della pace dopo un eventuale accordo finale o un cessate...

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina
In primo piano giovedì, 04 Settembre 2025

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia

L’AUR, l’opposizione ultranazionalista e populista del Parlamento romeno, tenta ancora una volta di far cadere, tramite una mozione di...

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia
In primo piano mercoledì, 03 Settembre 2025

Tensioni sulla riforma della pubblica amministrazione locale

L’adozione completa del secondo pacchetto di misure volto a ridurre il deficit di bilancio dà dei grattacapi al governo di Bucarest. Il...

Tensioni sulla riforma della pubblica amministrazione locale

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company