Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Geopolitica: NATO e Mar Nero

Il ministro degli Esteri romeno, Bogdan Aurescu, ha partecipato a un dibattito online in cui ha presentato un’analisi sull’ambiente di sicurezza e sugli sviluppi geopolitici nella regione del Mar Nero, nonché sulle priorità della Romania nella regione e sulle modalità per promuoverle. Il capo della diplomazia di Bucarest ha sottolineato il ruolo della cooperazione regionale nella zona del Mar Nero, quale modalità fondamentale per rafforzare la fiducia reciproca e promuovere la pace, la stabilità, la prosperità e la sicurezza nella regione. Ha inoltre presentato i più importanti risultati della riunione trilaterale su temi di sicurezza Romania-Polonia-Turchia, organizzata a livello di ministri degli Esteri, ospitata a Bucarest lo scorso aprile, rilevando l’importanza di questo formato per il coordinamento delle posizioni dei tre stati nella NATO, compreso il consolidamento della posizione di deterrenza e difesa sull’intero Fianco Est.

Geopolitica: NATO e Mar Nero
Geopolitica: NATO e Mar Nero

, 07.05.2021, 12:41

Il ministro degli Esteri romeno, Bogdan Aurescu, ha partecipato a un dibattito online in cui ha presentato un’analisi sull’ambiente di sicurezza e sugli sviluppi geopolitici nella regione del Mar Nero, nonché sulle priorità della Romania nella regione e sulle modalità per promuoverle. Il capo della diplomazia di Bucarest ha sottolineato il ruolo della cooperazione regionale nella zona del Mar Nero, quale modalità fondamentale per rafforzare la fiducia reciproca e promuovere la pace, la stabilità, la prosperità e la sicurezza nella regione. Ha inoltre presentato i più importanti risultati della riunione trilaterale su temi di sicurezza Romania-Polonia-Turchia, organizzata a livello di ministri degli Esteri, ospitata a Bucarest lo scorso aprile, rilevando l’importanza di questo formato per il coordinamento delle posizioni dei tre stati nella NATO, compreso il consolidamento della posizione di deterrenza e difesa sull’intero Fianco Est.



Il capo della diplomazia romena ha richiamato l’attenzione anche sui conflitti congelati o prolungati nella regione, che tendono a riattivarsi in qualsiasi momento, con conseguenze nefaste per la popolazione locale. Bogdan Aurescu ha spiegato che lesistenza di questi conflitti perpetua uno stato permanente di tensione e instabilità, con una privazione di diritti fondamentali e di opportunità economico-sociali, ma anche nell’intera regione del Mar Nero. Il ministro ha inoltre richiamato l’attenzione sulle sfide provocate da questi conflitti all’ordine internazionale basato su regole e alla transizione democratica degli stati del vicinato UE, nonché alla sicurezza europea ed euro-atlantica in senso più ampio.



Quanto alla Russia, la Romania è preoccupata a causa della presenza militare consistente del Cremlino nella regione, ha affermato Bogdan Aurescu. “La Romania è membro della NATO — la più forte ed efficace alleanza militare nella storia. Non ci sentiamo minacciati, però allo stesso tempo, siamo preoccupati quando vediamo un ampio dispiegamento di militari, una simile dimostrazione di forza militare nella regione”, ha aggiunto il ministro romeno. Bogdan Aurescu ha ribadito anche il carattere consistente e forte del Partenariato Strategico della Romania con gli USA, basato su fiducia reciproca, credibilità, prevedibilità, valori e interessi condivisi.



Dal canto suo, il presidente della Camera dei Deputati, Ludovic Orban, incontrando ieri David Muniz, incaricato d’affari degli USA in Romania, ha sottolineato l’importanza della continuazione e dell’approfondimento del Partenariato strategico tra Bucarest e Washington. Questo è uno dei pilastri più importanti della politica estera delle Romania, ha aggiunto Ludovic Orban, evidenziando anche la cooperazione militare e di sicurezza con gli USA all’interno della NATO.

foto: geralt / pixabay.com
In primo piano venerdì, 12 Settembre 2025

Inflazione in aumento

In Romania, il tasso inflazionistico annuo è salito ad agosto al 9,85% rispetto allo stesso mese del 2024, secondo i dati presentati...

Inflazione in aumento
Foto: Christophe Licoppe © European Union, 2025 / Source EC - Audiovisual Service
In primo piano giovedì, 11 Settembre 2025

Lo stato dell’Unione Europea

L’Europa deve lottare per il suo posto in un mondo in cui le dipendenze vengono spietatamente trasformate in armi, ha dichiarato mercoledì a...

Lo stato dell’Unione Europea
militari-romani-armata-foto-mapn-fb
In primo piano mercoledì, 10 Settembre 2025

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa

La Commissione Europea ha approvato lo stanziamento preliminare di 150 miliardi di euro sotto forma di sostegno finanziario nell’ambito del...

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa
Marşul Educaţiei
In primo piano martedì, 09 Settembre 2025

Crisi nell’istruzione romena

Il primo giorno del nuovo anno scolastico è stato segnato a Bucarest da una grande protesta degli insegnanti di tutto il Paese, insoddisfatti del...

Crisi nell’istruzione romena
In primo piano lunedì, 08 Settembre 2025

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia

Il Parlamento di Bucarest ha bocciato, ieri, le quattro mozioni di sfiducia contro il Governo di coalizione composto da PSD, PNL, USR e UDMR,...

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia
In primo piano venerdì, 05 Settembre 2025

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina

La Romania non invierà truppe in Ucraina, ma sosterrà le operazioni per il mantenimento della pace dopo un eventuale accordo finale o un cessate...

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina
In primo piano giovedì, 04 Settembre 2025

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia

L’AUR, l’opposizione ultranazionalista e populista del Parlamento romeno, tenta ancora una volta di far cadere, tramite una mozione di...

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia
In primo piano mercoledì, 03 Settembre 2025

Tensioni sulla riforma della pubblica amministrazione locale

L’adozione completa del secondo pacchetto di misure volto a ridurre il deficit di bilancio dà dei grattacapi al governo di Bucarest. Il...

Tensioni sulla riforma della pubblica amministrazione locale

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company