Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Giustizia: Liviu Dragnea, un nuovo processo

La saga giudiziaria dell’ex capo del PSD fino al momento della sua condanna, due anni fa, sembra non finire più. Al momento in prigione, Liviu Dragnea ha ricevuto un’altra brutta notizia: i procuratori della Direzione Nazionale Anticorruzione l’hanno rinviato a giudizio in un nuovo fascicolo, accusandolo di traffico d’influenza e uso dell’influenza o dell’autorità in merito alla sua presenza alla cerimonia inaugurale del presidente Donald Trump all’inizio del 2017. Allora Dragnea era presidente della Camera dei Deputati e capo del principale partito al governo e le immagini in cui appare salutando il più forte tra i leader del mondo libero hanno aperto la strada a tutta una serie di speculazioni a Bucarest.

Giustizia: Liviu Dragnea, un nuovo processo
Giustizia: Liviu Dragnea, un nuovo processo

, 18.05.2021, 12:44

La saga giudiziaria dell’ex capo del PSD fino al momento della sua condanna, due anni fa, sembra non finire più. Al momento in prigione, Liviu Dragnea ha ricevuto un’altra brutta notizia: i procuratori della Direzione Nazionale Anticorruzione l’hanno rinviato a giudizio in un nuovo fascicolo, accusandolo di traffico d’influenza e uso dell’influenza o dell’autorità in merito alla sua presenza alla cerimonia inaugurale del presidente Donald Trump all’inizio del 2017. Allora Dragnea era presidente della Camera dei Deputati e capo del principale partito al governo e le immagini in cui appare salutando il più forte tra i leader del mondo libero hanno aperto la strada a tutta una serie di speculazioni a Bucarest.



I procuratori affermano adesso che l’ex capo del Partito Socialdemocratico sia colpevole di traffico d’influenza e uso dell’influenza o dell’autorità da parte di una persona che ricopre una carica direttiva in un partito, allo scopo di ottenere beni immeritati per sé o per altri. Accanto a Dragnea, sono incolpati anche tre imprenditori per reati di acquisto d’influenza e concorso in acquisto d’influenza. Liviu Dragnea avrebbe ricevuto da uno degli imprenditori beni immeritati per se stesso e per il partito, ovvero accesso garantito agli avvenimenti della cerimonia d’insediamento del presidente americano, nel periodo 17 – 21 gennaio 2017, svolti a Washington, in base a un pacchetto di benefici di 250.000 dollari. L’accesso sarebbe stato ottenuto tramite un politico e imprenditore americano, vicepresidente del Comitato di Inaugurazione Presidenziale. Con l’aiuto degli altri due imprenditori, sarebbero stati forniti anche servizi di lobby e consulenza politica per un valore di 30.000 dollari, a favore del partito di cui faceva parte. Il denaro sarebbe stato pagato, a maggio 2017, da una compagnia offshore con sede nelle isole Vergini Britanniche e conti correnti nel Cipro, rileva la DNA.



L’incolpato Liviu Dragnea avrebbe trafficato, a favore di un imprenditore romeno, l’influenza reale che aveva sul primo ministro e su altri membri del Governo romeno, promettendogli che li avrebbe determinati a garantire i suoi interessi negli affari che svolgeva in Romania, soprattutto in campo militare e intelligence. La prima condanna di Liviu Dragnea è stata al carcere con sospensione per broglio elettorale. E’ stato però incarcerato dopo la seconda condanna a 3 anni e mezzo per istigazione ad abuso d’ufficio nel periodo in cui ricopriva la carica di presidente del Consiglio Provinciale Teleorman (sud). Ora desidera uscire dal carcere in anticipo. La sua eredità politica si è trasformata in peso elettorale per il PSD. Il partito ha perso le euro-elezioni e le presidenziali del 2019, si è piazzato al primo posto alle politiche del 2020, ma è stato escluso dall’equazione di governo ed è riuscito ad ottenere percentuali alte solo a livello locale. I fallimenti del PSD sono in gran parte imputabili all’ex leader, accusato di aver avviato un processo pericoloso di subordinazione politica della giustizia per sfuggire ai propri problemi penali.

Foto: roaep.ro
In primo piano lunedì, 05 Maggio 2025

Ballottaggio George Simion – Nicușor Dan

In Romania, divisa tra estrema destra e filoeuropei, si sono tenute domenica le elezioni presidenziali, dopo che le precedenti elezioni di dicembre...

Ballottaggio George Simion – Nicușor Dan
Foto: AEP
In primo piano venerdì, 02 Maggio 2025

Elezioni presidenziali in Romania

Oltre 18 milioni di elettori sono attesi alle urne domenica, 4 maggio, in Romania, per eleggere il loro presidente per i prossimi cinque anni. A...

Elezioni presidenziali in Romania
Ilie Bolojan al Vertice dell'Iniziativa dei Tre Mari (foto: presidency.ro)
In primo piano mercoledì, 30 Aprile 2025

Iniziativa dei Tre Mari – 10 anni

Riuniti a Varsavia, i leader dell’Iniziativa dei Tre Mari hanno tracciato il bilancio dei 10 anni trascorsi dall’istituzione di questa...

Iniziativa dei Tre Mari – 10 anni
Foto: pixabay.com
In primo piano martedì, 29 Aprile 2025

Pensionamento magistrati, dibattiti proseguono

Il Senato di Bucarest ha rinviato di due settimane il dibattito in plenaria sul disegno di legge che dovrebbe modificare l’età pensionabile e...

Pensionamento magistrati, dibattiti proseguono
In primo piano lunedì, 28 Aprile 2025

20 anni dalla firma di un trattato storico

20 anni addietro, la Romania firmava il Trattato di adesione all’Unione Europea, che le ha consentito di diventarne ufficialmente stato membro...

20 anni dalla firma di un trattato storico
In primo piano venerdì, 25 Aprile 2025

Budget record per l’Amministrazione del Fondo Ambiente

Quest’anno, l’Amministrazione del Fondo per l’Ambiente ha ricevuto dal Governo di Bucarest un budget record per gli investimenti,...

Budget record per l’Amministrazione del Fondo Ambiente
In primo piano giovedì, 24 Aprile 2025

Dibattiti sulle pensioni dei magistrati

In Romania esistono alcune categorie professionali che generalmente vanno in pensione prima dei 50 anni e la cui pensione non è calcolata...

Dibattiti sulle pensioni dei magistrati
In primo piano mercoledì, 23 Aprile 2025

Dal deficit di bilancio al debito pubblico

A Bucarest, il Ministero delle Finanze ribadisce l’impegno della Romania a raggiungere un deficit del 7% del Prodotto Interno Lordo alla fine...

Dal deficit di bilancio al debito pubblico

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company