Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Giustizia: rapporto CE sulla Romania

Nel 2007, quando entrava a far parte dell’Unione Europea, la Romania doveva ancora risolvere certi aspetti relativi alla riforma della giustizia e allo sradicamento della corruzione. Di conseguenza, la Commissione Europea ha istituito un cosiddetto Meccanismo di cooperazione e verifica, per tenere sotto costante monitoraggio i progressi in materia di giustizia, pubblicando periodicamente dei rapporti.

Giustizia: rapporto CE sulla Romania
Giustizia: rapporto CE sulla Romania

, 23.01.2014, 13:28

Nel 2007, quando entrava a far parte dell’Unione Europea, la Romania doveva ancora risolvere certi aspetti relativi alla riforma della giustizia e allo sradicamento della corruzione. Di conseguenza, la Commissione Europea ha istituito un cosiddetto Meccanismo di cooperazione e verifica, per tenere sotto costante monitoraggio i progressi in materia di giustizia, pubblicando periodicamente dei rapporti.



A Bucarest, il documento viene accolto ogni volta con interesse. Mentre la maggioranza del momento mette in risalto gli aspetti positivi, l’opposizione ha un’occasione in più di proferire critiche. La valutazione di quest’anno era tanto più attesa in quanto alcuni Paesi dell’UE continuano a condizionare dal rapporto la loro luce verde all’ingresso della Romania nell’Area Schengen.



Il documento reso noto a Bruxelles sottolinea i progressi della Romania in numerosi settori. Il bilancio delle istituzioni-chiave della giustizia e in materia di integrità si conferma positivo, nonostante alcune circostanze difficili.



La Commissione Europea si dichiara contenta dell’adozione di alcune modifiche legislative necessarie e lungamente attese, e la collaborazione tra le istituzioni giudiziarie e il Ministero della Giustizia contribuisce alla soluzione dei problemi di tipo dirigenziale.



La Commissione inoltra anche delle raccomandazioni, soprattutto con riferimento all’indipendenza e alla riforma della giustizia, all’integrità e al contrasto alla corruzione. Di conseguenza, il premier Victor Ponta ha chiesto al Guardasigilli di presentare in maniera obiettiva ed equilibrata tutto quanto notato dalla CE nel rapporto.



“Abbiamo visto le dichiarazioni del portavoce della Commissione Europea: la Romania ha compiuto progressi importanti e sostanziali. Dal punto di vista della Commissione, ci riconfermiamo completamente preparati per entrare nell’Area Schengen. Sicuramente, si tratterà di una decisione politica degli stati membri. La prego di presentare, spiegare e applicare in maniera equilibrata e professionale tutti gli aspetti inclusi nel rapporto relativo al Meccanismo di cooperazione e verifica, a prescindere dal modo in cui saranno speculati politicamente”, ha detto il premier.



Per la voce dell’ex Guardasigilli Catalin Predoiu, l’opposizione democratico-liberale vede nel rapporto una prova del fatto che l’attuale maggioranza dell’Unione social-liberale abbia commesso un attentato contro lo stato di diritto e l’indipendenza della giustizia. Invece, gli apprezzamenti sarebbero, in realtà, l’effetto delle misure applicate dai precedenti governi democratico-liberali, sostiene Catalin Predoiu.



“Cosa si legge nel rapporto? La cosa più importante: lo stato di diritto è stato esposto, l’indipendenza della giustizia continua ad essere esposta ai colpi politici. La parte negativa del rapporto riguarda esplicitamente l’Unione social-liberale”, ha detto Catalin Predoiu.



La Commissione Europa mantiene una serie di preoccupazioni in materia di indipendenza della giustizia, ma non definisce esplicitamente il rapporto come positivo o negativo. Il documento va capito nella forma in cui è stato elaborato: sono stati compiuti dei progressi in certi settori e ci sono ancora dei passi da compiere in altri.



Bucarest definisce come artificiale la condizione dell’ingresso di Romania a Schengen da questo rapporto, dal momento che si tratta di cose diverse. La valutazione per Schengen avviene esclusivamente in base a criteri tecnici, che la Romania già riunisce.

NATO-Industry Forum a Bucarest (foto: presidency.ro)
In primo piano venerdì, 07 Novembre 2025

Il riarmo, una necessità

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, l’olandese Mark Rutte, e il presidente romeno Nicuşor Dan hanno partecipato al Forum NATO...

Il riarmo, una necessità
Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, e il presidente della Romania, Nicuşor Dan (foto: presidency.ro)
In primo piano giovedì, 06 Novembre 2025

La NATO sosterrà la Romania

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, Mark Rutte, ha compiuto la sua prima visita in Romania da quando ha assunto la carica. Per...

La NATO sosterrà la Romania
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Temi in sospeso

Controversi e scottanti, i problemi relativi alla riforma dell’amministrazione pubblica o alle pensioni speciali dei magistrati — almeno a...

Temi in sospeso
foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto

L’uomo, in età di 66 anni, è deceduto in ospedale alcune ore dopo essere stato estratto dalle macerie della torre dove era rimasto intrappolato...

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Investimento Rheinmetall in Romania

In Romania verrà costruito lo stabilimento di polveri da sparo per munizioni più moderno del mondo, dopo che il governo ha firmato un accordo con...

Investimento Rheinmetall in Romania
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale

Nicuşor Dan ha espresso apprezzamenti per gli sforzi delle squadre italiane che hanno cercato, per oltre 11 ore, di salvare la vita dell’uomo....

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale
In primo piano lunedì, 03 Novembre 2025

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO

Il ritiro di alcune truppe statunitensi dall’Europa, tra cui la Romania, ha un certo significato simbolico, ma non influisce sulla sicurezza...

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO
In primo piano venerdì, 31 Ottobre 2025

10 anni dal Colectiv

Le vittime dell’incendio del Club Colectiv di Bucarest sono state commemorate nella capitale e in altre città della Romania a 10 anni dalla...

10 anni dal Colectiv

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company