Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Giustizia: valutazione GRECO sulla Romania

La Romania è ancora indietro per quanto riguarda le riforme in materia di giustizia e lotta alla corruzione, secondo il più recente rapporto del Gruppo di Stati contro la corruzione del Consiglio d’Europa. Stando al documento, la Romania ha messo in atto solo cinque delle 18 raccomandazioni del Gruppo. Complessivamente, le autorità di Bucarest sembrano decise nel rimediare o rinunciare a molte delle riforme giuridiche controverse, adottate dalla precedente amministrazione socialdemocratica, nota il rapporto.

Giustizia: valutazione GRECO sulla Romania
Giustizia: valutazione GRECO sulla Romania

, 06.05.2021, 11:53

La Romania è ancora indietro per quanto riguarda le riforme in materia di giustizia e lotta alla corruzione, secondo il più recente rapporto del Gruppo di Stati contro la corruzione del Consiglio d’Europa. Stando al documento, la Romania ha messo in atto solo cinque delle 18 raccomandazioni del Gruppo. Complessivamente, le autorità di Bucarest sembrano decise nel rimediare o rinunciare a molte delle riforme giuridiche controverse, adottate dalla precedente amministrazione socialdemocratica, nota il rapporto.

Tuttavia, resta insoddisfacente il livello al quale vengono applicate le raccomandazioni riguardanti il contrasto alla corruzione tra i parlamentari, giudici e procuratori. In riferimento ai membri del Parlamento, il livello resta immutato, eccezion fatta per certe richieste procedurali, con solo due delle nove raccomandazioni implementate. Data l’importanza di queste raccomandazioni per prevenire la corruzione tra i parlamentari, il GRECO sottolinea la necessità di un’azione più risoluta per la loro applicazione.

Per quanto riguarda la prevenzione della corruzione tra giudici e procuratori, la valutazione indica la necessità di passi molto più decisi in tal senso. In seguito alle riforme fortemente criticate del sistema di giustizia penale in Romania (2017-2018) e alla decisione del GRECO di applicare la sua procedura ad-hoc, l’organo del Consiglio d’Europa riconosce ora che sono state avviate certe misure e iniziative, volte a correggere molte imperfezioni.

Il rapporto rileva inoltre che è ancora necessario un ruolo più forte per il Consiglio Superiore della Magistratura in questo processo, e il coivolgimento del potere esecutivo, precisamente del Guardasigilli, nella nomina o revoca dei vertici delle procure, andrebbe diminuito proprio per assicurare l’indipendenza della giustizia. Inoltre, vanno stabiliti criteri chiari e obiettivi di promozione negli incarichi per i giudici e i procuratori, che tengano presenti le qualifiche e i reali meriti professionali.

La valutazione del GRECO indica che la Romania è sulla buona strada, ha detto il premier liberale Florin Cîţu. Le leggi sulla giustizia non saranno più sottoposte ad abusi e non vedremo più quanto è accaduto dal 2017 al 2019, ha spiegato il primo ministro. il GRECO si propone di migliorare la capacità dei suoi membri di contrastare la corruzione monitorando l’osservanza degli standard in materia.

Foto: AEP
In primo piano venerdì, 02 Maggio 2025

Elezioni presidenziali in Romania

Oltre 18 milioni di elettori sono attesi alle urne domenica, 4 maggio, in Romania, per eleggere il loro presidente per i prossimi cinque anni. A...

Elezioni presidenziali in Romania
Ilie Bolojan al Vertice dell'Iniziativa dei Tre Mari (foto: presidency.ro)
In primo piano mercoledì, 30 Aprile 2025

Iniziativa dei Tre Mari – 10 anni

Riuniti a Varsavia, i leader dell’Iniziativa dei Tre Mari hanno tracciato il bilancio dei 10 anni trascorsi dall’istituzione di questa...

Iniziativa dei Tre Mari – 10 anni
Foto: pixabay.com
In primo piano martedì, 29 Aprile 2025

Pensionamento magistrati, dibattiti proseguono

Il Senato di Bucarest ha rinviato di due settimane il dibattito in plenaria sul disegno di legge che dovrebbe modificare l’età pensionabile e...

Pensionamento magistrati, dibattiti proseguono
FOTO: ©European Union, 2017, Source: EC - Audiovisual Service Photographer: Mauro Bottaro
In primo piano lunedì, 28 Aprile 2025

20 anni dalla firma di un trattato storico

20 anni addietro, la Romania firmava il Trattato di adesione all’Unione Europea, che le ha consentito di diventarne ufficialmente stato membro...

20 anni dalla firma di un trattato storico
In primo piano venerdì, 25 Aprile 2025

Budget record per l’Amministrazione del Fondo Ambiente

Quest’anno, l’Amministrazione del Fondo per l’Ambiente ha ricevuto dal Governo di Bucarest un budget record per gli investimenti,...

Budget record per l’Amministrazione del Fondo Ambiente
In primo piano giovedì, 24 Aprile 2025

Dibattiti sulle pensioni dei magistrati

In Romania esistono alcune categorie professionali che generalmente vanno in pensione prima dei 50 anni e la cui pensione non è calcolata...

Dibattiti sulle pensioni dei magistrati
In primo piano mercoledì, 23 Aprile 2025

Dal deficit di bilancio al debito pubblico

A Bucarest, il Ministero delle Finanze ribadisce l’impegno della Romania a raggiungere un deficit del 7% del Prodotto Interno Lordo alla fine...

Dal deficit di bilancio al debito pubblico
In primo piano martedì, 22 Aprile 2025

Morte Papa Francesco, le reazioni dalla Romania

La morte di Papa Francesco, ieri, nel secondo giorno di Pasqua, dopo 12 anni di pontificato, ha destato un’emozione che ha varcato i confini...

Morte Papa Francesco, le reazioni dalla Romania

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company