Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Governo intende rinegoziare PNRR

A Bucarest, il governo ad interim sta compiendo degli sforzi per evitare di perdere ingenti somme di fondi europei.

Marcel Boloş (foto: gov.ro)
Marcel Boloş (foto: gov.ro)

, 09.05.2025, 11:16

Il governo di Bucarest ha adottato giovedì, nella prima riunione presieduta dal premier ad interim Cătălin Predoiu, il memorandum che consente la rinegoziazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza con la Commissione Europea. Il ministro dei Progetti europei, Marcel Boloş, dispone ora del quadro legislativo per rinegoziare la modifica del PNRR. L’obiettivo principale è quello di non perdere nemmeno un centesimo del finanziamento a fondo perduto di oltre 13 miliardi di euro che Bucarest dovrebbe ricevere. Per raggiungere questo obiettivo, l’Esecutivo romeno deve assicurarsi di avere il tempo necessario affinché tutti gli obiettivi di investimento sottoscritti possano essere messi in pratica entro il 31 agosto dell’anno prossimo.

“Perché è importante continuare a modificare il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza? Per avere il tempo fisico necessario fino al 31 agosto 2026 di portare a termine le modifiche che saranno negoziate e approvate dalla Commissione Europea. E all’interno di questi cambiamenti, l’obiettivo principale che perseguiamo è quello di assorbire integralmente, senza penalità, il finanziamento a fondo perduto del valore di 13,1 miliardi di euro. Ciò significa che garantiamo il raggiungimento e l’attuazione degli obiettivi di investimento entro il 31 agosto 2026”, ha spiegato Marcel Boloş.

Secondo il ministro, il secondo obiettivo della rinegoziazione del PNRR è quello di anticipare 55 obiettivi e traguardi della richiesta di pagamento numero 4 e di aumentarne il valore. “Aumentare il valore della richiesta di pagamento, che, come sappiamo, inizialmente era di 2,7 miliardi di euro, aumentare di tre miliardi di euro, in modo che alla fine il suo valore raggiunga circa 5,7 miliardi di euro”, ha aggiunto Marcel Boloş.

Allo stesso tempo, ha spiegato il ministro, “sappiamo che alcuni obiettivi di investimento hanno registrato progressi fisici e finanziari piuttosto scarsi. Stiamo cercando di sostituirli con obiettivi di investimento che corrispondano agli obiettivi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza e che siano stati finanziati da fonti del bilancio statale”, ha aggiunto. Nel prossimo periodo, la Romania avrà accesso a importanti fondi europei, ha inoltre annunciato Marcel Boloș, precisando che si tratta di 1,3 miliardi di euro provenienti dalla richiesta di pagamento numero 3, che dovrebbe ricevere entro la fine del mese.

Marcel Boloș ha valutato che la rinegoziazione del PNRR con l’Esecutivo europeo è estremamente complessa, ma ha auspicato che il Consiglio ECOFIN di luglio prenda una decisione definitiva in merito. Secondo la Commissione Europea, finora i traguardi del PNRR considerati non raggiunti dalla Romania riguardano le pensioni speciali, gli investimenti per la modernizzazione dell’infrastruttura ferroviaria e lo sviluppo della rete di trasporto sotterraneo a Bucarest e Cluj-Napoca (nord-ovest), nonché le riforme per una gestione basata su performance nel settore dei trasporti, il miglioramento della governance aziendale delle compagnie energetiche statali e l’operatività delle politiche di governance aziendale per le imprese pubbliche.

Il presidente Nicușor Dan alla riunione della Comunità Politica Europea / Foto: presidency.ro
In primo piano venerdì, 03 Ottobre 2025

Vertice europeo a Copenaghen

Il conflitto in Ucraina e la garanzia della sicurezza europea hanno dominato le discussioni tra i leader europei, che giovedì sera hanno concluso...

Vertice europeo a Copenaghen
Ursula von der Leyen e Mette Frederiksen (Foto: Copyright European Union, 2025 / EC - Audiovisual Service Photographer : Dati Bendo)
In primo piano giovedì, 02 Ottobre 2025

Un muro antidrone sul fianco orientale

Gli europei stanno serrando le file dopo che lo spazio aereo dei loro paesi è diventato sempre più spesso bersaglio di incursioni di aerei e droni...

Un muro antidrone sul fianco orientale
foto: fb.com / Ministerul Apărării Naționale
In primo piano mercoledì, 01 Ottobre 2025

Progetti di dotazione dell’Esercito

Il Ministero della Difesa ha sollecitato l’approvazione del Parlamento per acquistare oltre 200 carri armati di ultima generazione, che saranno...

Progetti di dotazione dell’Esercito
foto: pixabay com@marcela net
In primo piano martedì, 30 Settembre 2025

Proteste nel nuovo anno accademico

Il nuovo anno accademico è iniziato in Romania con proteste degli studenti, organizzate a Bucarest e in quasi tutti i centri universitari del paese,...

Proteste nel nuovo anno accademico
In primo piano lunedì, 29 Settembre 2025

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua

Ex repubblica sovietica, a maggioranza romenofona, con 2,4 milioni di abitanti, la Repubblica di Moldova ha votato ieri, alle elezioni politiche con...

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua
In primo piano venerdì, 26 Settembre 2025

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base

A Bucarest, il governo di coalizione ha deciso, tramite un’ordinanza d’urgenza, di prorogare fino alla fine del mese di marzo prossimo la misura...

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base
In primo piano giovedì, 25 Settembre 2025

CCR – decisioni e rinvii

La Corte Costituzionale della Romania ha rinviato all’8 ottobre il verdetto sulla legge riguardante le pensioni dei giudici e dei procuratori,...

CCR – decisioni e rinvii
In primo piano mercoledì, 24 Settembre 2025

Consenso sui prezzi degli alimenti di base

Le divergenze all’interno dell’ampia coalizione di governo in Romania sono notevoli, sullo sfondo delle misure di austerità, estremamente...

Consenso sui prezzi degli alimenti di base

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company