Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Governo, via libera al pacchetto di misure fiscali e di bilancio

Il Governo romeno ha deciso di assumersi la responsabilità per una legge volta a riequilibrare il bilancio.

Marcel Ciolacu foto: gov.ro
Marcel Ciolacu foto: gov.ro

, 26.09.2023, 12:09

La legge per la quale l’Esecutivo di Bucarest ha scelto di
assumersi la responsabilità in Parlamento mira a rendere più efficace la lotta
all’evasione, a fermare gli sprechi di bilancio, ma anche a portare all’equità
fiscale, eliminando eccezioni e privilegi. Secondo il pacchetto legislativo, i
contributi alla sanità saranno pagati da tutti i dipendenti, compresi quelli
dell’edilizia e dell’agricoltura, che finora erano esenti, mentre i dipendenti
IT con stipendi superiori a 10.000 lei, l’equivalente di 2.000 euro, pagheranno
l’imposta.






D’altra parte, i dipendenti statali i cui stipendi sono
superiori a 8.000 lei netti non riceveranno più buoni vacanza o indennità di
mensa. Pagheranno una tassa speciale coloro che possiedono case di valore superiore
a 500.000 euro, se non hanno rate bancarie per quella residenza. Le grandi
aziende e le banche pagheranno una tassa dal fatturato. Per quanto
riguarda l’IVA, la legge non prevede modifiche sostanziali.






Secondo il primo ministro Marcel Ciolacu, l’IVA del 9% su
generi alimentari e medicinali e l’imposta del 5% su legna da ardere, energia,
gas e libri verranno mantenute. Il primo ministro ha respinto le dichiarazioni
secondo cui le misure adottate sarebbero di austerità. Ma, ha sottolineato
Marcel Ciolacu, la Romania non può più permettersi agevolazioni e privilegi per
75 miliardi di lei (15 miliardi di euro) e un’evasione fiscale di 150 miliardi
di lei (30 miliardi di euro) all’anno, che rappresenta il 15% del PIL.






Il premier ha ricordato che lo stipendio minimo aumenterà
del 10%, da 3.000 a 3.300 lei, mentre nell’edilizia del 12,5%, da 4.000 a 4.500
lei. Marcel Ciolacu ha inoltre spiegato che, attraverso il progetto di riforma
fiscale e di bilancio, sarà attuata la più ambiziosa riforma dell’apparato statale
dopo la Rivoluzione.






I partiti all’opposizione, indipendentemente dal colore
politico, hanno criticato le misure fiscali e di bilancio e affermano che vanno
fermate con ogni mezzo costituzionale. Come procedura, hanno a disposizione lo
strumento della mozione di sfiducia che, se adottata, farebbe cadere il Governo.
Si tratta però solo di un’opzione teorica, che l’attuale aritmetica
parlamentare, favorevole ai partiti della coalizione di governo, PSD e PNL,
rende improbabile, se non impossibile. Un altro modo è quello di contestare la
legge presso la Corte Costituzionale.






Lo scenario più pericoloso sarebbe quello in cui
l’invalidazione delle nuove misure deriverebbe dalla realtà economica. Il
Consiglio Economico e Sociale, organismo indipendente, ha dato un giudizio
negativo al ddl, ritenendo che le misure di riduzione delle spese non sono
convincenti e avranno effetti negativi sull’economia. Coprire il deficit di
bilancio aumentando il peso fiscale per l’ambiente economico privato ha
dimostrato in passato di avere l’effetto opposto ed è molto probabile che, a
seguito di queste misure, le entrate di bilancio diminuiscano anziche aumentare,
ha ammonito il Consiglio Economico e Sociale.

Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Temi in sospeso

Controversi e scottanti, i problemi relativi alla riforma dell’amministrazione pubblica o alle pensioni speciali dei magistrati — almeno a...

Temi in sospeso
foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto

L’uomo, in età di 66 anni, è deceduto in ospedale alcune ore dopo essere stato estratto dalle macerie della torre dove era rimasto intrappolato...

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto
Foto: facebook.com/miruta.ro
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Investimento Rheinmetall in Romania

In Romania verrà costruito lo stabilimento di polveri da sparo per munizioni più moderno del mondo, dopo che il governo ha firmato un accordo con...

Investimento Rheinmetall in Romania
Il presidente romeno, Nicușor Dan (Foto: presidency.ro)
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale

Nicuşor Dan ha espresso apprezzamenti per gli sforzi delle squadre italiane che hanno cercato, per oltre 11 ore, di salvare la vita dell’uomo....

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale
In primo piano lunedì, 03 Novembre 2025

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO

Il ritiro di alcune truppe statunitensi dall’Europa, tra cui la Romania, ha un certo significato simbolico, ma non influisce sulla sicurezza...

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO
In primo piano venerdì, 31 Ottobre 2025

10 anni dal Colectiv

Le vittime dell’incendio del Club Colectiv di Bucarest sono state commemorate nella capitale e in altre città della Romania a 10 anni dalla...

10 anni dal Colectiv
In primo piano giovedì, 30 Ottobre 2025

Gli USA ridimensionano presenza sul fianco orientale

Annunciato già all’inizio dell’anno, il ridimensionamento di una parte delle truppe americane dislocate sul fianco orientale della NATO diventa...

Gli USA ridimensionano presenza sul fianco orientale
In primo piano mercoledì, 29 Ottobre 2025

Misure per la riduzione del deficit di bilancio

Il commissario europeo per l’Economia, Valdis Dombrovskis, si è trovato per due giorni in visita ufficiale a Bucarest. L’Esecutivo comunitario...

Misure per la riduzione del deficit di bilancio

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company