Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

I bambini, vettori di trasmissione del Covid

La Romania ha registrato cifre record nell’evoluzione della pandemia. La settimana scorsa è stato rilevato il maggior numero di contagi dalla comparsa del nuovo coronavirus, più di 168 mila, ma anche il maggior numero di infezioni giornaliere — oltre 34 mila, mercoledì. Il numero dei decessi resta più basso rispetto alla precedente ondata, però desta preoccupazione l’evoluzione della pandemia tra i bambini, nel contesto in cui nelle strutture di insegnamento di tutto il Paese le lezioni si svolgono in presenza poiché in nessuna provincia è stato raggiunto il tasso del 75% di letti occupati nelle strutture sanitarie che curano malati di Covid. Domenica, è stato annunciato un numero di 3.800 bambini positivi al Covid-19, mentre nell’ultima settimana sono quasi 36 mila.



I bambini sono diventati vettori di trasmissione del nuovo coronavirus e i casi aumentano da un giorno all’altro, afferma la presidente dell’Associazione dei Medici di Famiglia di Ialomiţa (sud-est), Andreea Radu: “Si sa che i piccoli trasmettono molto facilmente la malattia, perché stanno in grandi collettività. Sebbene il ceppo Omicron sembri avere un’evoluzione più leggera rispetto agli altri ceppi, soprattutto rispetto al ceppo Delta, non si può mai sapere quale sarà l’evoluzione di una persona.”



In alcuni ospedali del Paese vengono riaperti reparti pediatrici Covid per la cura dei casi gravi di infezione dal nuovo coronavirus tra i bambini. Il manager dell’Ospedale Provinciale di Emergenza di Slobozia (sud-est), Liviu Patrichi, attira l’attenzione sull’aumento del numero di questi casi: “Il problema che affrontiamo, a differenza delle precedenti ondate, è il numero alto di casi pediatrici medi e leggeri. Abbiamo aperto un reparto pediatrico Covid, che funziona nei limiti della capacità assunta nel piano di resilienza. Abbiamo nove letti nel reparto pediatrico.”



Il ministro della Salute, Alexandru Rafila, ha dichiarato che il suo consiglio come medico per i genitori che desiderano vaccinare anti-Covid i propri figli è di informarsi bene prima. Il ministro ha aggiunto che la vaccinazione dei bambini della fascia d’età 5 – 11 anni prosegue in modo del tutto perfetto e l’organizzazione di qualità rende fiduciosi i genitori. La curva in salita dei casi di Covid-19 si manterrà nei prossimi giorni, è del parere Alexandru Rafila. Negli ospedali, il numero di malati di coronavirus aumenta da un giorno all’altro. Le complicanze, compresi i casi gravi che arrivano nelle terapie intensive, sono generate principalmente dal ceppo Delta, che rappresenta ancora circa il 20% dei nuovi contagi. Il ministro della Salute stima che fra circa due settimane, il ceppo Omicron, già dominante, sostituirà completamente il ceppo Delta anche in Romania, il che rallenterà l’afflusso dei ricoveri ospedalieri. Nella sua opinione, questa ondata sarà l’ultima atta a colpire gravemente la salute pubblica, per cui dalla primavera potrebbero essere riprese anche le attività che hanno subito le maggiori restrizioni negli ultimi due anni — gli eventi pubblici e privati con un numero alto di partecipanti.

I bambini, vettori di trasmissione del Covid
I bambini, vettori di trasmissione del Covid

, 31.01.2022, 14:16

La Romania ha registrato cifre record nell’evoluzione della pandemia. La settimana scorsa è stato rilevato il maggior numero di contagi dalla comparsa del nuovo coronavirus, più di 168 mila, ma anche il maggior numero di infezioni giornaliere — oltre 34 mila, mercoledì. Il numero dei decessi resta più basso rispetto alla precedente ondata, però desta preoccupazione l’evoluzione della pandemia tra i bambini, nel contesto in cui nelle strutture di insegnamento di tutto il Paese le lezioni si svolgono in presenza poiché in nessuna provincia è stato raggiunto il tasso del 75% di letti occupati nelle strutture sanitarie che curano malati di Covid. Domenica, è stato annunciato un numero di 3.800 bambini positivi al Covid-19, mentre nell’ultima settimana sono quasi 36 mila.



I bambini sono diventati vettori di trasmissione del nuovo coronavirus e i casi aumentano da un giorno all’altro, afferma la presidente dell’Associazione dei Medici di Famiglia di Ialomiţa (sud-est), Andreea Radu: “Si sa che i piccoli trasmettono molto facilmente la malattia, perché stanno in grandi collettività. Sebbene il ceppo Omicron sembri avere un’evoluzione più leggera rispetto agli altri ceppi, soprattutto rispetto al ceppo Delta, non si può mai sapere quale sarà l’evoluzione di una persona.”



In alcuni ospedali del Paese vengono riaperti reparti pediatrici Covid per la cura dei casi gravi di infezione dal nuovo coronavirus tra i bambini. Il manager dell’Ospedale Provinciale di Emergenza di Slobozia (sud-est), Liviu Patrichi, attira l’attenzione sull’aumento del numero di questi casi: “Il problema che affrontiamo, a differenza delle precedenti ondate, è il numero alto di casi pediatrici medi e leggeri. Abbiamo aperto un reparto pediatrico Covid, che funziona nei limiti della capacità assunta nel piano di resilienza. Abbiamo nove letti nel reparto pediatrico.”



Il ministro della Salute, Alexandru Rafila, ha dichiarato che il suo consiglio come medico per i genitori che desiderano vaccinare anti-Covid i propri figli è di informarsi bene prima. Il ministro ha aggiunto che la vaccinazione dei bambini della fascia d’età 5 – 11 anni prosegue in modo del tutto perfetto e l’organizzazione di qualità rende fiduciosi i genitori. La curva in salita dei casi di Covid-19 si manterrà nei prossimi giorni, è del parere Alexandru Rafila. Negli ospedali, il numero di malati di coronavirus aumenta da un giorno all’altro. Le complicanze, compresi i casi gravi che arrivano nelle terapie intensive, sono generate principalmente dal ceppo Delta, che rappresenta ancora circa il 20% dei nuovi contagi. Il ministro della Salute stima che fra circa due settimane, il ceppo Omicron, già dominante, sostituirà completamente il ceppo Delta anche in Romania, il che rallenterà l’afflusso dei ricoveri ospedalieri. Nella sua opinione, questa ondata sarà l’ultima atta a colpire gravemente la salute pubblica, per cui dalla primavera potrebbero essere riprese anche le attività che hanno subito le maggiori restrizioni negli ultimi due anni — gli eventi pubblici e privati con un numero alto di partecipanti.

Foto: usnsplash.com
In primo piano mercoledì, 07 Maggio 2025

Effetti economici del voto alle elezioni presidenziali

Il risultato del primo turno delle presidenziali in Romania e il caos politico conseguente alle dimissioni del primo ministro socialdemocratico...

Effetti economici del voto alle elezioni presidenziali
Marcel Ciolacu (sursa foto: gov. ro)
In primo piano martedì, 06 Maggio 2025

Cambiamenti sulla scena politica romena

Il sistema politico tradizionale vacilla dopo il primo turno delle elezioni presidenziali in Romania, stravinte dal populista ultranazionalista...

Cambiamenti sulla scena politica romena
Foto: roaep.ro
In primo piano lunedì, 05 Maggio 2025

Ballottaggio George Simion – Nicușor Dan

In Romania, divisa tra estrema destra e filoeuropei, si sono tenute domenica le elezioni presidenziali, dopo che le precedenti elezioni di dicembre...

Ballottaggio George Simion – Nicușor Dan
Foto: AEP
In primo piano venerdì, 02 Maggio 2025

Elezioni presidenziali in Romania

Oltre 18 milioni di elettori sono attesi alle urne domenica, 4 maggio, in Romania, per eleggere il loro presidente per i prossimi cinque anni. A...

Elezioni presidenziali in Romania
In primo piano mercoledì, 30 Aprile 2025

Iniziativa dei Tre Mari – 10 anni

Riuniti a Varsavia, i leader dell’Iniziativa dei Tre Mari hanno tracciato il bilancio dei 10 anni trascorsi dall’istituzione di questa...

Iniziativa dei Tre Mari – 10 anni
In primo piano martedì, 29 Aprile 2025

Pensionamento magistrati, dibattiti proseguono

Il Senato di Bucarest ha rinviato di due settimane il dibattito in plenaria sul disegno di legge che dovrebbe modificare l’età pensionabile e...

Pensionamento magistrati, dibattiti proseguono
In primo piano lunedì, 28 Aprile 2025

20 anni dalla firma di un trattato storico

20 anni addietro, la Romania firmava il Trattato di adesione all’Unione Europea, che le ha consentito di diventarne ufficialmente stato membro...

20 anni dalla firma di un trattato storico
In primo piano venerdì, 25 Aprile 2025

Budget record per l’Amministrazione del Fondo Ambiente

Quest’anno, l’Amministrazione del Fondo per l’Ambiente ha ricevuto dal Governo di Bucarest un budget record per gli investimenti,...

Budget record per l’Amministrazione del Fondo Ambiente

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company