Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

I partiti si preparano per le elezioni europee

Terza nei sondaggi per le elezioni europee del 26 maggio, dopo il PSD e il PNL, e percepita come un’alternativa pro-europea ai due pilastri tradizionali della politica romena, l’Alleanza 2020 ha attraversato un momento di grandi emozioni quando l’Ufficio Elettorale Centrale non ha approvato il protocollo di creazione dell’Alleanza firmato dai partiti componenti, USR e PLUS, invocando motivi burocratici. L’Alta Corte di Cassazione e Giustizia ha deciso, tuttavia, che l’Alleanza 2020 può presentare liste di candidati alle elezioni europee. L’Ufficio Elettorale Centrale ha respinto il diritto di presentarsi allo scrutinio di un’alleanza formata da due partiti nazionalisti-populisti, il Partito la Grande Romania (PRM) e il Partito la Romania Unita (PRU). Il motivo è divertente e ricorda Gogol: nel Registro dei Partiti Politici, è menzionato come presidente del PRM il defunto Corneliu Vadim Tudor, non il quasi anonimo Teodor Victor Iovici. Dal 2015, quando Vadim Tudor è morto, finora, nel Registro dei Partiti non è stata operata alcuna modifica affinché fosse registrato il nome del nuovo capo del partito.

I partiti si preparano per le elezioni europee
I partiti si preparano per le elezioni europee

, 11.03.2019, 14:02

Terza nei sondaggi per le elezioni europee del 26 maggio, dopo il PSD e il PNL, e percepita come un’alternativa pro-europea ai due pilastri tradizionali della politica romena, l’Alleanza 2020 ha attraversato un momento di grandi emozioni quando l’Ufficio Elettorale Centrale non ha approvato il protocollo di creazione dell’Alleanza firmato dai partiti componenti, USR e PLUS, invocando motivi burocratici. L’Alta Corte di Cassazione e Giustizia ha deciso, tuttavia, che l’Alleanza 2020 può presentare liste di candidati alle elezioni europee. L’Ufficio Elettorale Centrale ha respinto il diritto di presentarsi allo scrutinio di un’alleanza formata da due partiti nazionalisti-populisti, il Partito la Grande Romania (PRM) e il Partito la Romania Unita (PRU). Il motivo è divertente e ricorda Gogol: nel Registro dei Partiti Politici, è menzionato come presidente del PRM il defunto Corneliu Vadim Tudor, non il quasi anonimo Teodor Victor Iovici. Dal 2015, quando Vadim Tudor è morto, finora, nel Registro dei Partiti non è stata operata alcuna modifica affinché fosse registrato il nome del nuovo capo del partito.



Il PRU andrà da solo alle europee, ma promette una candidatura spettacolare, quella dell’ex deputato Sebastian Ghiţă, rifugiato in Serbia per sfuggire alla giustizia romena. Ghiţă, la cui fuga è accompagnata da dettagli rocamboleschi, è presentato dal PRU come — citiamo – il romeno che ha colpito le radici della nuova Securitate, che ha svelato il Sistema e l’unità d’élite” della DNA, che ha militato per una Romania dei romeni ed è diventato un bersaglio per aver avuto il coraggio di dire la verità”. Ghiţă ha fatto anche una denuncia contro l’ex capo della DNA, Laura Codruţa Kovesi, ed è una voce importante tra i calunniatori della Direzione Nazionale Anticorruzione, accusata di presunti abusi proprio dai politici indagati per atti di corruzione. Ghiţă si è praticamente lanciato nella corsa per un seggio di eurodeputato con un discorso sovranista, anti-immigrazionista, cristiano e nazionalista che imita quello del premier ungherese Viktor Orban. Non voglio che diventiamo un ducato dei lussemburghesi di Bruxelles! Grido con tutte le mie forze di romeno: Viva la Grande Romania, Unita, Sovrana!”, è il messaggio di Sebastian Ghiţă, che annuncia una campagna segnata, quasi sicuramente, da parecchi momenti nazionalisti e xenofobi.



Con un tono più sfumato, il leader PSD, Liviu Dragnea, affermava, questo fine settimana, di essere pro-europeo, ma sottolineava che la Romania ha desiderato entrare a far parte dell’UE per una vita migliore, non per tornare, citiamo, alla paura e al terrore”. Abbiamo voluto entrare nell’Unione Europea per avere accesso allo sviluppo. Non chiediamo più rispetto di quanto noi stessi offriamo. Non si può che tutto ciò che diciamo noi, tutto quello che facciamo noi, sia criticato, colpito, bloccato, e quello che dicono gli altri, tutta una serie di bugie, sia preso sul serio, senza una minima verifica”, ha detto Dragnea. Un’allusione chiara alle costanti critiche dei partner europei in merito alle modifiche legislative a catena apportate nella giustizia dalla maggioranza PSD — ALDE. D’altra parte, l’UDMR, che ha stabilito i suoi candidati alle europee, afferma, tramite il suo leader, Kelemen Hunor, che l’Unione Europea è l’unica soluzione politica del continente nella competizione con le grandi potenze mondiali e l’unica alternativa di costruzione politica per i romeni e i magiari di Romania.

Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, e il presidente della Romania, Nicuşor Dan (foto: presidency.ro)
In primo piano giovedì, 06 Novembre 2025

La NATO sosterrà la Romania

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, Mark Rutte, ha compiuto la sua prima visita in Romania da quando ha assunto la carica. Per...

La NATO sosterrà la Romania
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Temi in sospeso

Controversi e scottanti, i problemi relativi alla riforma dell’amministrazione pubblica o alle pensioni speciali dei magistrati — almeno a...

Temi in sospeso
foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto

L’uomo, in età di 66 anni, è deceduto in ospedale alcune ore dopo essere stato estratto dalle macerie della torre dove era rimasto intrappolato...

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto
Foto: facebook.com/miruta.ro
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Investimento Rheinmetall in Romania

In Romania verrà costruito lo stabilimento di polveri da sparo per munizioni più moderno del mondo, dopo che il governo ha firmato un accordo con...

Investimento Rheinmetall in Romania
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale

Nicuşor Dan ha espresso apprezzamenti per gli sforzi delle squadre italiane che hanno cercato, per oltre 11 ore, di salvare la vita dell’uomo....

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale
In primo piano lunedì, 03 Novembre 2025

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO

Il ritiro di alcune truppe statunitensi dall’Europa, tra cui la Romania, ha un certo significato simbolico, ma non influisce sulla sicurezza...

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO
In primo piano venerdì, 31 Ottobre 2025

10 anni dal Colectiv

Le vittime dell’incendio del Club Colectiv di Bucarest sono state commemorate nella capitale e in altre città della Romania a 10 anni dalla...

10 anni dal Colectiv
In primo piano giovedì, 30 Ottobre 2025

Gli USA ridimensionano presenza sul fianco orientale

Annunciato già all’inizio dell’anno, il ridimensionamento di una parte delle truppe americane dislocate sul fianco orientale della NATO diventa...

Gli USA ridimensionano presenza sul fianco orientale

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company