Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Il 98esimo dell’Unione della Bessarabia con la Romania

Il 98esimo dell’Unione della Bessarabia con la Romania
Il 98esimo dell’Unione della Bessarabia con la Romania

, 28.03.2016, 17:25

A Chisinau,
si è svolta, ieri, una marcia unionista, in occasione del 98esimo dell’unione
della Bessarabia – provincia storica romena annessa, nel 1940, dall’ex Urss -
con la Romania. I sostenitori dell’unione hanno lanciato un’assise – Il
Consiglio del Paese 2, che si propone la riunificazione della Moldova
(identificata, in linea di massima, con la Bessarabia storica), con la Romania
entro il 2018, quando ricorrono 100 anni dall’unione delle province storiche
romene in uno stato unitario. Come riferito da Radio Chisinau, l’unione della
Moldova con la Romania è stata chiesta da decine di migliaia di persone che
hanno preso parte alla più ampia marcia unionista nella capitale dello stato
confinante. I manifestanti hanno formato una grandissima bandiera tricolore di
migliaia di palloncini che hanno recato, in marcia, fino alla stazione
ferroviaria, dove si trova il Monumento dei romeni della Bessarabia deportati
dai sovietici nei lager di lavoro forzato in Siberia. I manifestanti hanno
scandito Unione, Abbasso il confine sul fiume Prut, La Bessarabia è
Romania.




Oltre 1.700
delegati da tutte le località della Moldova, rappresentanti della diaspora
unionista e ospiti dalla Romania hanno adottato, nell’ambito di un congresso,
la road map della riunificazione entro il 2018 e i passi ulteriori. Tra gli
obiettivi proposti, l’avvio del progetto d’investimenti per la Moldova,
l’approvazione, dai parlamenti di Bucarest e Chisinau, dei principi della
riunificazione, il gemmellaggio di tutte le località della Moldova con località
della Romania, la creazione di uno spazio audiovisivo unico Romania-Moldova,
l’unificazione dei programmi educativi dei due Paesi. L’Agenzia TASS informa
che, allo stesso tempo, a Chisinau, meno di 1000 persone hanno partecipato ad
una marcia separata, contro l’unione con la Romania.




La marcia di
ieri dei sostenitori dell’unione si è svolta in un periodo di instabilità
politica prolungata e di ampie proteste popolari. La corruzione, la povertà, la
mancanza di una direzione politica chiara, l’ambiguità nelle relazioni
geopolitiche e il conflitto in Transnistria irrisolto da ben 26 anni mantengono
la Moldova nella zona di attenzione dell’Ue che ha offerto, nel 2014, la chance
di un Accordo di Associazione. Il senatore romeno per i romeni all’estero
Viorel Badea dichiarava, ieri, a Radio Romania, che la situazione è complicata.




Io vedo una
Moldova che non si ritrova più, che ha perso il ritmo che noi credevamo che
aveva riacquisito, ultimamente; la gente è abbastanza confusa; parlavo ieri con
un sindaco e mi diceva che la gente non crede più a niente e a nessuno, ha affermato Badea.





In questo contesto, non
sorprende il fatto che, un numero sempre maggiore di persone, vedano l’unione
con la Romania come una soluzione salvatrice. (traduzione di Adina Vasile)

Fonte foto: fb.com / Dariusz Stefaniuk
In primo piano lunedì, 15 Settembre 2025

Droni e reazioni

Un drone Geran utilizzato dalla Federazione Russa negli attacchi contro l’Ucraina è entrato nello spazio aereo romeno sabato, sorvolando la...

Droni e reazioni
foto: geralt / pixabay.com
In primo piano venerdì, 12 Settembre 2025

Inflazione in aumento

In Romania, il tasso inflazionistico annuo è salito ad agosto al 9,85% rispetto allo stesso mese del 2024, secondo i dati presentati...

Inflazione in aumento
Foto: Christophe Licoppe © European Union, 2025 / Source EC - Audiovisual Service
In primo piano giovedì, 11 Settembre 2025

Lo stato dell’Unione Europea

L’Europa deve lottare per il suo posto in un mondo in cui le dipendenze vengono spietatamente trasformate in armi, ha dichiarato mercoledì a...

Lo stato dell’Unione Europea
militari-romani-armata-foto-mapn-fb
In primo piano mercoledì, 10 Settembre 2025

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa

La Commissione Europea ha approvato lo stanziamento preliminare di 150 miliardi di euro sotto forma di sostegno finanziario nell’ambito del...

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa
In primo piano martedì, 09 Settembre 2025

Crisi nell’istruzione romena

Il primo giorno del nuovo anno scolastico è stato segnato a Bucarest da una grande protesta degli insegnanti di tutto il Paese, insoddisfatti del...

Crisi nell’istruzione romena
In primo piano lunedì, 08 Settembre 2025

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia

Il Parlamento di Bucarest ha bocciato, ieri, le quattro mozioni di sfiducia contro il Governo di coalizione composto da PSD, PNL, USR e UDMR,...

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia
In primo piano venerdì, 05 Settembre 2025

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina

La Romania non invierà truppe in Ucraina, ma sosterrà le operazioni per il mantenimento della pace dopo un eventuale accordo finale o un cessate...

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina
In primo piano giovedì, 04 Settembre 2025

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia

L’AUR, l’opposizione ultranazionalista e populista del Parlamento romeno, tenta ancora una volta di far cadere, tramite una mozione di...

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company