Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Il Centenario della Grande Guerra

Agosto 2017 – un secolo dalla battaglia di Mărăşeşti della Prima Guerra Mondiale, quando lEsercito Romeno ha fermato in seguito a duri combattimenti lavanzamento delle truppe tedesche ed austro-ungariche. In onore dei caduti al dovere di allora, le autorità romene hanno organizzato, ieri, ampie cerimonie al Mausoleo di Mărăşeşti, nellest del Paese. Migliaia di persone, accanto ad alti esponenti dello stato, rappresentanti delle autorità pubbliche, del corpo diplomatico, dei partiti politici e delle varie fedi religiose hanno reso un omaggio agli oltre 25.000 militari romeni caduti al dovere oppure dati per dispersi nellestate di quellanno. Il presidente romeno Klaus Iohannis ha dichiarato che il 1917 è stato per la Romania il periodo più difficile della sua storia moderna, quando il Paese era minacciato non solo dagli eserciti stranieri, ma anche dal pericolo del bolscevismo. Il futuro della Romania è stato salvato – ha detto il presidente – dalleroismo dellesercito e dalla coesione della società intorno ad un progetto per un Paese non solo unito, ma anche più democratico e inclusivo.

Il Centenario della Grande Guerra
Il Centenario della Grande Guerra

, 07.08.2017, 16:25

Agosto 2017 – un secolo dalla battaglia di Mărăşeşti della Prima Guerra Mondiale, quando lEsercito Romeno ha fermato in seguito a duri combattimenti lavanzamento delle truppe tedesche ed austro-ungariche. In onore dei caduti al dovere di allora, le autorità romene hanno organizzato, ieri, ampie cerimonie al Mausoleo di Mărăşeşti, nellest del Paese. Migliaia di persone, accanto ad alti esponenti dello stato, rappresentanti delle autorità pubbliche, del corpo diplomatico, dei partiti politici e delle varie fedi religiose hanno reso un omaggio agli oltre 25.000 militari romeni caduti al dovere oppure dati per dispersi nellestate di quellanno. Il presidente romeno Klaus Iohannis ha dichiarato che il 1917 è stato per la Romania il periodo più difficile della sua storia moderna, quando il Paese era minacciato non solo dagli eserciti stranieri, ma anche dal pericolo del bolscevismo. Il futuro della Romania è stato salvato – ha detto il presidente – dalleroismo dellesercito e dalla coesione della società intorno ad un progetto per un Paese non solo unito, ma anche più democratico e inclusivo.



Il presidente ha menzionato il merito di Re Ferdinand e di Regina Maria, del governo e dei politici dellepoca di aver incoraggiato la nazione. Le decisioni di allora sono esempi di legiferazione con responsabilità e di assunzione del dovere fino al sacrificio, ha sottolineato Klaus Iohannis. Egli ha evocato con gratitudine il sostegno della missione militare francese sotto il comando del Generale Berthelot, che ha contribuito in modo significativo alle vittorie dellestate del 1917 e a recato un omaggio anche ai militari russi caduti al dovere, sul campo di battaglia di Mărăşeşti, accanto ai soldati romeni. Un secolo più tardi, ha detto il presidente, la Romania è uno stato forte, sul quale i suoi alleati e partner possono contare, un pilastro di sicurezza nella regione, e ciò è dovuto in gran parte anche allEsercito Romeno. Egli ha aggiunto che oggi, quando i valori UE sono attaccati dal populismo e dalla demagogia, la rievocazione della Prima Guerra Mondiale è unoccasione per sottolineare il suo attuale significato, in questo momento di svolta nella stoia dellEuropa e del mondo.



“Tra le aspirazionidella nazione romena e la visione dei padri fondatori dellEuropa unita cè una piena concordanza. Essa è data dallimportanza data alla libertà e dallaspirazione verso una società in cui la legge è uguale per tutti”, ha detto Klaus Iohannis.



Il presidente del Senato, Călin Popescu-Tăriceanu, ha menzionato, dal canto suo, i sacrifici e leroismo dellEsercito Romeno.



“Mărăşeşti resta per sempre nella coscienza nazionale come simbolo della determinazione del popolo romeno e nel patrimonio della nostra gloria militare”, ha affermato Călin Popescu-Tăriceanu.



Gli eroi di Mărăşeşti sono stati commemorati anche dai membri della Famiglia Reale della Romania con una cerimonia religiosa organizzata a Săvârşin (ovest). La principessa ereditaria Margareta ha affermato in questa occasione che i giovani devono conoscere la storia del proprio Paese e ha sottolineato quanto questa sia stata importante per la loro vita odierna. (traduzione di Adina Vasile)


Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, e il presidente della Romania, Nicuşor Dan (foto: presidency.ro)
In primo piano giovedì, 06 Novembre 2025

La NATO sosterrà la Romania

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, Mark Rutte, ha compiuto la sua prima visita in Romania da quando ha assunto la carica. Per...

La NATO sosterrà la Romania
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Temi in sospeso

Controversi e scottanti, i problemi relativi alla riforma dell’amministrazione pubblica o alle pensioni speciali dei magistrati — almeno a...

Temi in sospeso
foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto

L’uomo, in età di 66 anni, è deceduto in ospedale alcune ore dopo essere stato estratto dalle macerie della torre dove era rimasto intrappolato...

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto
Foto: facebook.com/miruta.ro
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Investimento Rheinmetall in Romania

In Romania verrà costruito lo stabilimento di polveri da sparo per munizioni più moderno del mondo, dopo che il governo ha firmato un accordo con...

Investimento Rheinmetall in Romania
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale

Nicuşor Dan ha espresso apprezzamenti per gli sforzi delle squadre italiane che hanno cercato, per oltre 11 ore, di salvare la vita dell’uomo....

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale
In primo piano lunedì, 03 Novembre 2025

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO

Il ritiro di alcune truppe statunitensi dall’Europa, tra cui la Romania, ha un certo significato simbolico, ma non influisce sulla sicurezza...

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO
In primo piano venerdì, 31 Ottobre 2025

10 anni dal Colectiv

Le vittime dell’incendio del Club Colectiv di Bucarest sono state commemorate nella capitale e in altre città della Romania a 10 anni dalla...

10 anni dal Colectiv
In primo piano giovedì, 30 Ottobre 2025

Gli USA ridimensionano presenza sul fianco orientale

Annunciato già all’inizio dell’anno, il ridimensionamento di una parte delle truppe americane dislocate sul fianco orientale della NATO diventa...

Gli USA ridimensionano presenza sul fianco orientale

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company