Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Il deficit di bilancio e i fondi europei

Le autorità di Bucarest affermano che la Romania deve prendere rapidamente misure per ridurre le spese, perché c'è il rischio che i fondi europei vengano bloccati.

(foto: Copyright European Union, 2023 Source: EC - Audiovisual Service / Photographer: Lukasz Kobus)
(foto: Copyright European Union, 2023 Source: EC - Audiovisual Service / Photographer: Lukasz Kobus)

, 19.09.2025, 13:31

Il primo ministro Ilie Bolojan stima che il deficit di bilancio della Romania non scenderà quest’anno al di sotto dell’8%, quindi continuerà ad essere molto elevato, nonostante le misure di austerità decise a cominciare da giugno fino ad oggi. Solo l’anno prossimo il deficit dovrebbe arrivare intorno al 6%. Fino ad allora, la Romania deve adottare rapidamente misure per ridurre le spese, poiché c’è il rischio, tra l’altro, che i suoi fondi europei vengano bloccati. Inoltre i funzionari europei hanno indicato anche il termine entro il quale le autorità di Bucarest dovranno dimostrare che questo indicatore, di cui parlano al momento tutti i romeni, comincerà a scendere: il 15 ottobre.

Il capo dell’esecutivo ha spiegato, in un’intervista televisiva, che la Romania deve avere una disciplina fiscale, affinché il denaro non venga più sprecato e siano create le condizioni per lo sviluppo e il sostegno dell’economia. Di tutti questi aspetti Ilie Bolojan parlerà lunedì a Bruxelles con Valdis Dombrovskis, commissario europeo all’Economia. Quest’ultimo riceverà assicurazioni che la Romania è un partner serio e affidabile che porterà a termine i suoi impegni, ha precisato il premier: ʺDobbiamo regolare gli aspetti legati al deficit e alle misure che la Romania ha preso e sta preparando, in modo tale da poter essere un Paese affidabile e in grado di fermare la procedura di sospensione dei fondi europei. Questo è un elemento molto importante e si basa sulle discussioni che il team del Ministero delle Finanze ha avuto con il team delle Finanze della Commissione Europea. Ci stiamo preparando a una manovra finanziaria la prossima settimana e dobbiamo correggere le cose, in modo da garantire i pagamenti e continuare gli investimenti”.

Sempre a Bruxelles, il primo ministro discuterà anche con il commissario alla Difesa, Andrius Kubilius, del programma europeo SAFE, attraverso il quale la Romania riceverà un prestito di 16 miliardi di euro, denaro che aiuterà il nostro Paese a stabilizzare il deficit di bilancio, a sviluppare l’industria della difesa e a completare gli investimenti nell’infrastruttura militare e civile di trasporto. Non meno interessante sarà il colloquio che il primo ministro Ilie Bolojan avrà, sempre lunedì, con la commissaria europea per le competenze, l’istruzione, la cultura, il lavoro e i diritti sociali, la connazionale Roxana Mînzatu, sulla posizione della Romania nei dibattiti sul futuro bilancio pluriennale dell’Unione Europea. Ilie Bolojan: ʺLe somme che spettano alla Romania e le modalità che regolano la loro distribuzione, cosa resta per la politica agricola, cosa resta per la coesione – dobbiamo comprenderlo quanto meglio e riuscire ad ottenere la migliore trattativa possibile anche per il nostro Paese… questi sono elementi molto importanti e devo puntare su questi.ʺ

 La fine di questo mese e l’inizio del prossimo saranno molto impegnativi e molto importanti per quanto riguarda la manovra finanziaria, i deficit, la Commissione – ha concluso Ilie Bolojan.

 

Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Temi in sospeso

Controversi e scottanti, i problemi relativi alla riforma dell’amministrazione pubblica o alle pensioni speciali dei magistrati — almeno a...

Temi in sospeso
foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto

L’uomo, in età di 66 anni, è deceduto in ospedale alcune ore dopo essere stato estratto dalle macerie della torre dove era rimasto intrappolato...

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto
Foto: facebook.com/miruta.ro
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Investimento Rheinmetall in Romania

In Romania verrà costruito lo stabilimento di polveri da sparo per munizioni più moderno del mondo, dopo che il governo ha firmato un accordo con...

Investimento Rheinmetall in Romania
Il presidente romeno, Nicușor Dan (Foto: presidency.ro)
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale

Nicuşor Dan ha espresso apprezzamenti per gli sforzi delle squadre italiane che hanno cercato, per oltre 11 ore, di salvare la vita dell’uomo....

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale
In primo piano lunedì, 03 Novembre 2025

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO

Il ritiro di alcune truppe statunitensi dall’Europa, tra cui la Romania, ha un certo significato simbolico, ma non influisce sulla sicurezza...

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO
In primo piano venerdì, 31 Ottobre 2025

10 anni dal Colectiv

Le vittime dell’incendio del Club Colectiv di Bucarest sono state commemorate nella capitale e in altre città della Romania a 10 anni dalla...

10 anni dal Colectiv
In primo piano giovedì, 30 Ottobre 2025

Gli USA ridimensionano presenza sul fianco orientale

Annunciato già all’inizio dell’anno, il ridimensionamento di una parte delle truppe americane dislocate sul fianco orientale della NATO diventa...

Gli USA ridimensionano presenza sul fianco orientale
In primo piano mercoledì, 29 Ottobre 2025

Misure per la riduzione del deficit di bilancio

Il commissario europeo per l’Economia, Valdis Dombrovskis, si è trovato per due giorni in visita ufficiale a Bucarest. L’Esecutivo comunitario...

Misure per la riduzione del deficit di bilancio

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company