Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Il deficit di bilancio e i fondi europei

Le autorità di Bucarest affermano che la Romania deve prendere rapidamente misure per ridurre le spese, perché c'è il rischio che i fondi europei vengano bloccati.

(foto: Copyright European Union, 2023 Source: EC - Audiovisual Service / Photographer: Lukasz Kobus)
(foto: Copyright European Union, 2023 Source: EC - Audiovisual Service / Photographer: Lukasz Kobus)

, 19.09.2025, 13:31

Il primo ministro Ilie Bolojan stima che il deficit di bilancio della Romania non scenderà quest’anno al di sotto dell’8%, quindi continuerà ad essere molto elevato, nonostante le misure di austerità decise a cominciare da giugno fino ad oggi. Solo l’anno prossimo il deficit dovrebbe arrivare intorno al 6%. Fino ad allora, la Romania deve adottare rapidamente misure per ridurre le spese, poiché c’è il rischio, tra l’altro, che i suoi fondi europei vengano bloccati. Inoltre i funzionari europei hanno indicato anche il termine entro il quale le autorità di Bucarest dovranno dimostrare che questo indicatore, di cui parlano al momento tutti i romeni, comincerà a scendere: il 15 ottobre.

Il capo dell’esecutivo ha spiegato, in un’intervista televisiva, che la Romania deve avere una disciplina fiscale, affinché il denaro non venga più sprecato e siano create le condizioni per lo sviluppo e il sostegno dell’economia. Di tutti questi aspetti Ilie Bolojan parlerà lunedì a Bruxelles con Valdis Dombrovskis, commissario europeo all’Economia. Quest’ultimo riceverà assicurazioni che la Romania è un partner serio e affidabile che porterà a termine i suoi impegni, ha precisato il premier: ʺDobbiamo regolare gli aspetti legati al deficit e alle misure che la Romania ha preso e sta preparando, in modo tale da poter essere un Paese affidabile e in grado di fermare la procedura di sospensione dei fondi europei. Questo è un elemento molto importante e si basa sulle discussioni che il team del Ministero delle Finanze ha avuto con il team delle Finanze della Commissione Europea. Ci stiamo preparando a una manovra finanziaria la prossima settimana e dobbiamo correggere le cose, in modo da garantire i pagamenti e continuare gli investimenti”.

Sempre a Bruxelles, il primo ministro discuterà anche con il commissario alla Difesa, Andrius Kubilius, del programma europeo SAFE, attraverso il quale la Romania riceverà un prestito di 16 miliardi di euro, denaro che aiuterà il nostro Paese a stabilizzare il deficit di bilancio, a sviluppare l’industria della difesa e a completare gli investimenti nell’infrastruttura militare e civile di trasporto. Non meno interessante sarà il colloquio che il primo ministro Ilie Bolojan avrà, sempre lunedì, con la commissaria europea per le competenze, l’istruzione, la cultura, il lavoro e i diritti sociali, la connazionale Roxana Mînzatu, sulla posizione della Romania nei dibattiti sul futuro bilancio pluriennale dell’Unione Europea. Ilie Bolojan: ʺLe somme che spettano alla Romania e le modalità che regolano la loro distribuzione, cosa resta per la politica agricola, cosa resta per la coesione – dobbiamo comprenderlo quanto meglio e riuscire ad ottenere la migliore trattativa possibile anche per il nostro Paese… questi sono elementi molto importanti e devo puntare su questi.ʺ

 La fine di questo mese e l’inizio del prossimo saranno molto impegnativi e molto importanti per quanto riguarda la manovra finanziaria, i deficit, la Commissione – ha concluso Ilie Bolojan.

 

Il ministro delle Finanze, Alexandru Nazare (foto: gov.ro)
In primo piano giovedì, 18 Settembre 2025

Prospettive su inflazione e deficit di bilancio

La Romania rimarrà ancora per alcuni anni sotto procedura di disavanzo eccessivo, a causa dei ritardi nel processo di aggiustamento del bilancio, ha...

Prospettive su inflazione e deficit di bilancio
Alex Florența, il procuratore generale della Romania/ Foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 17 Settembre 2025

La Romania e la guerra ibrida

Nel 2024, anno in cui si sono tenuti tutti e quattro i tipi di elezioni, comprese quelle presidenziali, la Romania è stata il bersaglio preferito di...

La Romania e la guerra ibrida
foto: www.senat.ro
In primo piano martedì, 16 Settembre 2025

Bucarest – mozioni e proteste

Il Senato di Bucarest ha bocciato lunedì la mozione semplice inoltrata dai populisti dell’AUR contro il ministro dell’Istruzione, Daniel David....

Bucarest – mozioni e proteste
Fonte foto: fb.com / Dariusz Stefaniuk
In primo piano lunedì, 15 Settembre 2025

Droni e reazioni

Un drone Geran utilizzato dalla Federazione Russa negli attacchi contro l’Ucraina è entrato nello spazio aereo romeno sabato, sorvolando la...

Droni e reazioni
In primo piano venerdì, 12 Settembre 2025

Inflazione in aumento

In Romania, il tasso inflazionistico annuo è salito ad agosto al 9,85% rispetto allo stesso mese del 2024, secondo i dati presentati...

Inflazione in aumento
In primo piano giovedì, 11 Settembre 2025

Lo stato dell’Unione Europea

L’Europa deve lottare per il suo posto in un mondo in cui le dipendenze vengono spietatamente trasformate in armi, ha dichiarato mercoledì a...

Lo stato dell’Unione Europea
In primo piano mercoledì, 10 Settembre 2025

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa

La Commissione Europea ha approvato lo stanziamento preliminare di 150 miliardi di euro sotto forma di sostegno finanziario nell’ambito del...

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa
In primo piano martedì, 09 Settembre 2025

Crisi nell’istruzione romena

Il primo giorno del nuovo anno scolastico è stato segnato a Bucarest da una grande protesta degli insegnanti di tutto il Paese, insoddisfatti del...

Crisi nell’istruzione romena

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company