Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Il fascicolo Colectiv, si avvicinano le prime sentenze

Quest’anno, il 30 ottobre, si sono compiuti 4 anni da una delle maggiori tragedie in tempi di pace della storia della Romania – 64 persone, soprattutto giovani, sono morte e 200 sono rimaste ferite, di cui una si è ulteriormente suicidata, nell’incendio scoppiato durante uno spettacolo nel club Colectiv di Bucarest, con sede in una vecchia fabbrica. La tragedia è stata generata dagli effetti pirotecnici che avrebbero dovuto accompagnare la prestazione del gruppo rock invitato a tenere il concerto. Il fuoco artificiale ha acceso la spugna che rivestiva i pilastri e le pareti della sala sovraffollata del club, che aveva solo una porta di evacuazione. L’incendio è durato soli 153 secondi, ma alcuni spettatori sono morti subito, altri si sono calpestati cercando di avvicinarsi all’uscita, tutti gravemente feriti dalle fiamme e dal fumo.

Il fascicolo Colectiv, si avvicinano le prime sentenze
Il fascicolo Colectiv, si avvicinano le prime sentenze

, 03.12.2019, 13:24

Quest’anno, il 30 ottobre, si sono compiuti 4 anni da una delle maggiori tragedie in tempi di pace della storia della Romania – 64 persone, soprattutto giovani, sono morte e 200 sono rimaste ferite, di cui una si è ulteriormente suicidata, nell’incendio scoppiato durante uno spettacolo nel club Colectiv di Bucarest, con sede in una vecchia fabbrica. La tragedia è stata generata dagli effetti pirotecnici che avrebbero dovuto accompagnare la prestazione del gruppo rock invitato a tenere il concerto. Il fuoco artificiale ha acceso la spugna che rivestiva i pilastri e le pareti della sala sovraffollata del club, che aveva solo una porta di evacuazione. L’incendio è durato soli 153 secondi, ma alcuni spettatori sono morti subito, altri si sono calpestati cercando di avvicinarsi all’uscita, tutti gravemente feriti dalle fiamme e dal fumo.



Per due anni, il processo avviato in seguito a questa tragedia è stato bloccato per ragioni di procedura, mentre il giudice inizialmente designato a occuparsi del caso è andato in pensione. È stato sostituito da un altro, a ottobre 2018, il quale ha promesso di accelerare le procedure e ogni settimana ha ascoltato decine di testimoni e vittime. Gli ascolti si sono conclusi lunedì e una prima sentenza sarà pronunciata la prossima settimana, il 9 dicembre. La decisione del magistrato del Tribunale di Bucarest non sarà, però, definitiva.



Comunque, i procuratori hanno chiesto pene vicine alle sentenze massime, cioè di fino a 15 anni di reclusione, per tutti gli incolpati: due vigili del fuoco dipendenti dell’Ispettorato per le Situazioni d’Urgenza accusati di aver permesso il funzionamento del club, sebbene sapessero che non aveva il permesso di sicurezza antiincendio; l’ex sindaco del quarto rione in cui si trova il club, Cristian Popescu Piedone, e tre dei suoi collaboratori — per abuso o concorso in abuso d’ufficio; i tre proprietari del club Colectiv — per omicidio colposo in forma aggravata, lesioni personali colpose in forma aggravata e mancato adempimento alle misure legali di sicurezza e salute sul posto di lavoro; in fine, i pirotecnici che hanno installato i fuochi artificiali e la loro padrona. Inoltre, le parti civili del fascicolo — le famiglie dei giovani deceduti e le persone ferite — hanno chiesto che gli incolpati paghino, assieme alle istituzioni pubbliche, ingenti risarcimenti danni che ammontano a centinaia di milioni di euro. Nessuno degli accusati si considera colpevole di quanto accaduto, quindi hanno chiesto, tramite i loro avvocati, di essere assolti.



A livello politico, il prezzo per quanto successo nel club Colectiv il 30 ottobre 2015 è stato già pagato: il governo presieduto allora dal socialdemocratico Victor Ponta ha rassegnato le dimissioni in seguito alle pressioni delle decine di migliaia di manifestanti che hanno lanciato allora, in piazza, lo slogan La corruzione uccide”. Tuttavia, un superstite della tragedia di quattro anni fa era del parere, lunedì, al termine degli ascolti, che dal fascicolo Colectiv c’è qualcuno che manca — è lo stato romeno. “Se le cose non hanno funzionato e se sono morte persone, c’è tutto un sistema, rappresentato dallo stato romeno, che non è parte nel processo” – afferma lui.

Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, e il presidente della Romania, Nicuşor Dan (foto: presidency.ro)
In primo piano giovedì, 06 Novembre 2025

La NATO sosterrà la Romania

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, Mark Rutte, ha compiuto la sua prima visita in Romania da quando ha assunto la carica. Per...

La NATO sosterrà la Romania
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Temi in sospeso

Controversi e scottanti, i problemi relativi alla riforma dell’amministrazione pubblica o alle pensioni speciali dei magistrati — almeno a...

Temi in sospeso
foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto

L’uomo, in età di 66 anni, è deceduto in ospedale alcune ore dopo essere stato estratto dalle macerie della torre dove era rimasto intrappolato...

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto
Foto: facebook.com/miruta.ro
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Investimento Rheinmetall in Romania

In Romania verrà costruito lo stabilimento di polveri da sparo per munizioni più moderno del mondo, dopo che il governo ha firmato un accordo con...

Investimento Rheinmetall in Romania
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale

Nicuşor Dan ha espresso apprezzamenti per gli sforzi delle squadre italiane che hanno cercato, per oltre 11 ore, di salvare la vita dell’uomo....

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale
In primo piano lunedì, 03 Novembre 2025

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO

Il ritiro di alcune truppe statunitensi dall’Europa, tra cui la Romania, ha un certo significato simbolico, ma non influisce sulla sicurezza...

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO
In primo piano venerdì, 31 Ottobre 2025

10 anni dal Colectiv

Le vittime dell’incendio del Club Colectiv di Bucarest sono state commemorate nella capitale e in altre città della Romania a 10 anni dalla...

10 anni dal Colectiv
In primo piano giovedì, 30 Ottobre 2025

Gli USA ridimensionano presenza sul fianco orientale

Annunciato già all’inizio dell’anno, il ridimensionamento di una parte delle truppe americane dislocate sul fianco orientale della NATO diventa...

Gli USA ridimensionano presenza sul fianco orientale

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company