Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Il FMI e il problema della corruzione

Il FMI e il problema della corruzione
Il FMI e il problema della corruzione

, 18.04.2016, 15:29

Il direttore generale del FMI, Christine Lagarde, ha salutato la decisione dei Paesi del G 8 di stabilire misure che permettano agli stati un migliore accesso alle informazioni sulle persone che si nascondo dietro compagnie-paravento con sede nei paradisi fiscali.

I ministri delle finanze del G 20, il gruppo delle più importanti economie del mondo, riunitisi alla fine della scorsa settimana nella capitale degli USA per gli incontri di primavera del FMI e della BM, hanno fatto fronte comune nello scandalo Panama Papers.

Per la prima volta a questo livello e con una simile unanimità, è stato ribadito che solo rendendo trasparenti le finanze internazionali si può impedire l’uso dei paradisi fiscali per atti di corruzione, evasione fiscale, finanziamento del terrorismo o riciclaggio di denaro.

Ricordiamo che un’indagine realizzata da circa un centinaio di pubblicazioni di tutto il mondo ha portato alla luce l’esistenza nei paradisi fiscali di conti appartenenti a responsabili politici o a personalità. Tali documenti sono stati definiti i Panama Papers. Assumendo una posizione in questo scandalo, i Paesi del G 20 hanno chiesto che sia eliminata la segretezza delle compagnie off-shore e che sia stata stabilita una lista nera dei paradisi fiscali. Essi hanno chiesto al Forum Mondiale per la Trasparenza dell’Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico di prendere – entro ottobre – misure che permettano agli stati un migliore accesso alle informazioni sulle persone che si nascondono dietro compagnie – paravento con sede nei paradisi fiscali.

L’iniziativa è stata salutata dal direttore generale del FMI, Christine Lagarde, la quale ha dichiarato che sforzi a livello internazionale per contrastare l’evasione fiscale esistono da molti anni, ma ora bisogna sfruttare il momento adatto e stabilire regole chiare a livello globale: Il punto è, ha detto Lagarde, che tutti i Paesi devono partecipare ad un simile sistema di regole di trasparenza, perché se esistono piccole sviste nel sistema, allora vari cervelli creativi troveranno i mezzi per sfruttare queste sviste.

Le organizzazioni non-governative e la stampa affermano che le somme nascoste nei paradisi fiscali nel periodo 2008-2014, siano superiori ai PIL di Spagna, Russia e Corea del Sud, messi insieme.

Anche in Romania, l’Agenzia delle Entrate ha deciso di verificare ufficialmente le informazioni apparse in merito ai cittadini romeni i cui nomi appaiono nello scandalo Panama Papers. Sono state impiegate risorse per analizzare i dati provenienti da fonti aperte in merito all’identità di oltre 100 persone fisiche e giuridiche sospettate di coinvolgimento in questo scandalo internazionale. L’anonimizzazione e il parcheggio degli attivi in shell companies di giurisdizioni fiscali con regime offshore non sono, di per sé, illegali; la domanda che si pone è, però, perché qualcuno si assumerebbe dei rischi e costi associati a tale operazione, se non per nascondere la provenienza illecita di questi attivi? (traduzione di Gabriela Petre)

foto: www.senat.ro
In primo piano martedì, 16 Settembre 2025

Bucarest – mozioni e proteste

Il Senato di Bucarest ha bocciato lunedì la mozione semplice inoltrata dai populisti dell’AUR contro il ministro dell’Istruzione, Daniel David....

Bucarest – mozioni e proteste
Fonte foto: fb.com / Dariusz Stefaniuk
In primo piano lunedì, 15 Settembre 2025

Droni e reazioni

Un drone Geran utilizzato dalla Federazione Russa negli attacchi contro l’Ucraina è entrato nello spazio aereo romeno sabato, sorvolando la...

Droni e reazioni
foto: geralt / pixabay.com
In primo piano venerdì, 12 Settembre 2025

Inflazione in aumento

In Romania, il tasso inflazionistico annuo è salito ad agosto al 9,85% rispetto allo stesso mese del 2024, secondo i dati presentati...

Inflazione in aumento
Foto: Christophe Licoppe © European Union, 2025 / Source EC - Audiovisual Service
In primo piano giovedì, 11 Settembre 2025

Lo stato dell’Unione Europea

L’Europa deve lottare per il suo posto in un mondo in cui le dipendenze vengono spietatamente trasformate in armi, ha dichiarato mercoledì a...

Lo stato dell’Unione Europea
In primo piano mercoledì, 10 Settembre 2025

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa

La Commissione Europea ha approvato lo stanziamento preliminare di 150 miliardi di euro sotto forma di sostegno finanziario nell’ambito del...

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa
In primo piano martedì, 09 Settembre 2025

Crisi nell’istruzione romena

Il primo giorno del nuovo anno scolastico è stato segnato a Bucarest da una grande protesta degli insegnanti di tutto il Paese, insoddisfatti del...

Crisi nell’istruzione romena
In primo piano lunedì, 08 Settembre 2025

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia

Il Parlamento di Bucarest ha bocciato, ieri, le quattro mozioni di sfiducia contro il Governo di coalizione composto da PSD, PNL, USR e UDMR,...

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia
In primo piano venerdì, 05 Settembre 2025

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina

La Romania non invierà truppe in Ucraina, ma sosterrà le operazioni per il mantenimento della pace dopo un eventuale accordo finale o un cessate...

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company