Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Il leu, un nuovo valore minimo storico

Già dalla fine dell’anno scorso, l’Associazione CFA Romania — i cui membri vantano le più prestigiose certificazioni nel campo dell’analisi finanziaria e degli investimenti — anticipavano un deprezzamento del leu nei prossimi 12 mesi e un aumento dei tassi di interesse sia per le scadenze a breve termine che per quelle a lungo termine. Gli sviluppi sembrano confermare le previsioni. Dopo che, a gennaio, il tasso di cambio del leu è rimasto stabile, nel contesto di una relativa diminuzione delle preoccupazioni degli investitori in merito al deterioramento della posizione fiscale e in seguito alla persistenza di un parere favorevole sul mercato finanziario internazionale, ultimamente, la moneta romena si sta deprezzando rispetto alle principali valute. Si tratta di un calo anticipato, affermano gli economisti.

Il leu, un nuovo valore minimo storico
Il leu, un nuovo valore minimo storico

, 21.02.2020, 13:07

Già dalla fine dell’anno scorso, l’Associazione CFA Romania — i cui membri vantano le più prestigiose certificazioni nel campo dell’analisi finanziaria e degli investimenti — anticipavano un deprezzamento del leu nei prossimi 12 mesi e un aumento dei tassi di interesse sia per le scadenze a breve termine che per quelle a lungo termine. Gli sviluppi sembrano confermare le previsioni. Dopo che, a gennaio, il tasso di cambio del leu è rimasto stabile, nel contesto di una relativa diminuzione delle preoccupazioni degli investitori in merito al deterioramento della posizione fiscale e in seguito alla persistenza di un parere favorevole sul mercato finanziario internazionale, ultimamente, la moneta romena si sta deprezzando rispetto alle principali valute. Si tratta di un calo anticipato, affermano gli economisti.



In un intervento a Radio Romania, il presidente dell’Associazione degli Analisti Finanziari-Bancari, Adrian Codirlaşu, ha precisato: “L’ultimo sondaggio della CFA Romania, realizzato a dicembre 2019, rileva un tasso anticipato per il mese di dicembre 2020 a 4,88 lei per un euro. Le premesse che stanno alla base di queste previsioni sono i deficit gemelli. La Romania ha il più alto deficit di conto corrente della regione, che ammonta a circa il 5%, un livello considerato un’avvertenza per un Paese piccolo e aperto. Ha anche uno dei maggiori deficit di bilancio e le sarà applicata la procedura di infrazione per deficit eccessivo. Questi deficit richiedono finanziamento, incluso il finanziamento esterno. In più, il deficit di contro corrente vuol dire uscite in valuta. E da qui risulta anche la pressione sul tasso di cambio.”



Il presidente dell’Associazione deli Analisti Finanziari-Bancari, considera inoltre che il deprezzamento della moneta nazionale non si fermerà. Stando all’analista economico Dragoş Cabat, nell’evoluzione debole del leu un ruolo importante è svolto anche dall’instabilità politica. In più, “a livello internazionale, con la Cina e il coronavirus, tutta la gente è spaventata. In situazioni del genere, le monete più vulnerabili, di Paesi in cui ci sono squilibri macroeconomici nel sistema, sono attaccate. Il leu non gode di particolare attenzione da parte degli investitori internazionali. Altrimenti sarebbe stato attaccato ancora di più”, afferma l’analista, aggiungendo che, se la Banca Centrale non fosse intervenuta nell’ultimo mese per rovesciare la tendenza di deprezzamento del leu, un euro sarebbe arrivato a valere 4,8 – 4,85 lei.



Il leggero deprezzamento del leu è correlato anche ai deprezzamenti registrati nella regione, nel contesto in cui pure lo złoty polacco e il fiorino ungherese si sono deprezzati in seguito ad alcuni movimenti di flussi internazionali, afferma il ministro delle Finanze ad interim, Florin Cîţu. Nella sua opinione, gli interessi continueranno a diminuire e la fiducia degli investitori ad aumentare. Il premier in carica Ludovic Orban afferma, inoltre, che non esiste alcun motivo di sfiducia o di panico e garantisce che la situazione economica del Paese è molto stabile.

Fonte foto: fb.com / Dariusz Stefaniuk
In primo piano lunedì, 15 Settembre 2025

Droni e reazioni

Un drone Geran utilizzato dalla Federazione Russa negli attacchi contro l’Ucraina è entrato nello spazio aereo romeno sabato, sorvolando la...

Droni e reazioni
foto: geralt / pixabay.com
In primo piano venerdì, 12 Settembre 2025

Inflazione in aumento

In Romania, il tasso inflazionistico annuo è salito ad agosto al 9,85% rispetto allo stesso mese del 2024, secondo i dati presentati...

Inflazione in aumento
Foto: Christophe Licoppe © European Union, 2025 / Source EC - Audiovisual Service
In primo piano giovedì, 11 Settembre 2025

Lo stato dell’Unione Europea

L’Europa deve lottare per il suo posto in un mondo in cui le dipendenze vengono spietatamente trasformate in armi, ha dichiarato mercoledì a...

Lo stato dell’Unione Europea
militari-romani-armata-foto-mapn-fb
In primo piano mercoledì, 10 Settembre 2025

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa

La Commissione Europea ha approvato lo stanziamento preliminare di 150 miliardi di euro sotto forma di sostegno finanziario nell’ambito del...

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa
In primo piano martedì, 09 Settembre 2025

Crisi nell’istruzione romena

Il primo giorno del nuovo anno scolastico è stato segnato a Bucarest da una grande protesta degli insegnanti di tutto il Paese, insoddisfatti del...

Crisi nell’istruzione romena
In primo piano lunedì, 08 Settembre 2025

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia

Il Parlamento di Bucarest ha bocciato, ieri, le quattro mozioni di sfiducia contro il Governo di coalizione composto da PSD, PNL, USR e UDMR,...

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia
In primo piano venerdì, 05 Settembre 2025

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina

La Romania non invierà truppe in Ucraina, ma sosterrà le operazioni per il mantenimento della pace dopo un eventuale accordo finale o un cessate...

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina
In primo piano giovedì, 04 Settembre 2025

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia

L’AUR, l’opposizione ultranazionalista e populista del Parlamento romeno, tenta ancora una volta di far cadere, tramite una mozione di...

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company