Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Il numero dei romeni uccisi o feriti in attentati terroristici è aumentato

Sempre più romeni diventano vittime dei sanguinosi attentati terroristici commessi in varie zone del mondo e che, negli ultimi 16 anni, sono aumentati molto e si sono conclusi con numerosi morti e feriti. In questi anni i terroristi hanno cambiato tattica e metodi. Se prima utilizzavano esplosivi, armi automatiche, mezzi più complessi e pericolosi, negli ultimi due anni, negli attentati a Nizza, Berlino, Londra e Stoccolma, hanno utilizzato veicoli con cui hanno investito la folla, ammazzando o ferendo più persone.

Il numero dei romeni uccisi o feriti in attentati terroristici è aumentato
Il numero dei romeni uccisi o feriti in attentati terroristici è aumentato

, 10.04.2017, 13:28

Sempre più romeni diventano vittime dei sanguinosi attentati terroristici commessi in varie zone del mondo e che, negli ultimi 16 anni, sono aumentati molto e si sono conclusi con numerosi morti e feriti. In questi anni i terroristi hanno cambiato tattica e metodi. Se prima utilizzavano esplosivi, armi automatiche, mezzi più complessi e pericolosi, negli ultimi due anni, negli attentati a Nizza, Berlino, Londra e Stoccolma, hanno utilizzato veicoli con cui hanno investito la folla, ammazzando o ferendo più persone.



La più recente vittima è Andreea Cristea, una romena 31-enne che ha perso la vita in seguito all’attacco terroristico sul ponte di Westminster, a Londra, avvenuto due settimane fa. La romena è caduta nelle acque del Tamigi, dopo che l’attentatore, un sostenitore dell’islam radicale, nato in Gran Bretagna, ha investito i pedoni sul ponte di Westminster. Il secondo turista romeno ferito — il suo partner — è stato rilasciato dall’ospedale poco dopo l’attacco. E’ seguito l’attentato nella capitale svedese, in seguito al quale una romena è stata ricoverata in ospedale. La romena di 83 anni è stata colpita da pezzi di calcestruzzo buttati dal camion che è entrato nella folla ed ha una doppia frattura a una delle gambe.



Anche altri compatriotti sono diventati, lungo il tempo, vittime del terrorismo, sebbene la Romania non sia stata direttamente presa di mira. I primi romeni sono morti negli attentati commessi nel 2001 negli USA, di cui si è detto che abbiano cambiato il mondo. Quattro erano allora i connazionali morti. E’ seguito l’attentato a Madrid nel 2004, quando 16 romeni hanno perso la vita negli attentati con bomba. Da allora, sempre più Paesi europei e non solo, sono stati bersagli di sanguinosi attentati commessi da organizzazioni terroristiche, come Al Qaeda, Stato Islamico, da sostenitori di queste organizzazioni o dell’islam radicale. Negli attentati commessi a Parigi a novembre 2015, due romeni hanno perso la vita e altri due sono rimasti feriti. A marzo 2016, Bruxelles, capitale amministrativa dell’UE, che ospita anche la sede della NATO, è stata colpita da attentati con bomba alla metropolitana e all’aeroporto. 4 romeni sono stati feriti nelle esplosioni. E sempre l’anno scorso, un romeno è stato ucciso e un altro ferito nell’attentato terroristico a Nizza. Azioni del genere, che mettono in pericolo persone innocenti, non si possono in alcun modo giustificare — sottolineano ogni volta le autorità di Bucarest, ricordando che la Romania resta fermamente impegnata nel contrasto di tutte le forme di terrorismo e ribadiscono la necessità dell’intensificazione degli sforzi internazionali in tal senso. I più importanti leader del mondo hanno espresso, allo stesso tempo, la compassione per le vittime e la decisione di contrastare il terrorismo. (tr. G.P.)


Fonte foto: fb.com / Dariusz Stefaniuk
In primo piano lunedì, 15 Settembre 2025

Droni e reazioni

Un drone Geran utilizzato dalla Federazione Russa negli attacchi contro l’Ucraina è entrato nello spazio aereo romeno sabato, sorvolando la...

Droni e reazioni
foto: geralt / pixabay.com
In primo piano venerdì, 12 Settembre 2025

Inflazione in aumento

In Romania, il tasso inflazionistico annuo è salito ad agosto al 9,85% rispetto allo stesso mese del 2024, secondo i dati presentati...

Inflazione in aumento
Foto: Christophe Licoppe © European Union, 2025 / Source EC - Audiovisual Service
In primo piano giovedì, 11 Settembre 2025

Lo stato dell’Unione Europea

L’Europa deve lottare per il suo posto in un mondo in cui le dipendenze vengono spietatamente trasformate in armi, ha dichiarato mercoledì a...

Lo stato dell’Unione Europea
militari-romani-armata-foto-mapn-fb
In primo piano mercoledì, 10 Settembre 2025

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa

La Commissione Europea ha approvato lo stanziamento preliminare di 150 miliardi di euro sotto forma di sostegno finanziario nell’ambito del...

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa
In primo piano martedì, 09 Settembre 2025

Crisi nell’istruzione romena

Il primo giorno del nuovo anno scolastico è stato segnato a Bucarest da una grande protesta degli insegnanti di tutto il Paese, insoddisfatti del...

Crisi nell’istruzione romena
In primo piano lunedì, 08 Settembre 2025

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia

Il Parlamento di Bucarest ha bocciato, ieri, le quattro mozioni di sfiducia contro il Governo di coalizione composto da PSD, PNL, USR e UDMR,...

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia
In primo piano venerdì, 05 Settembre 2025

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina

La Romania non invierà truppe in Ucraina, ma sosterrà le operazioni per il mantenimento della pace dopo un eventuale accordo finale o un cessate...

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina
In primo piano giovedì, 04 Settembre 2025

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia

L’AUR, l’opposizione ultranazionalista e populista del Parlamento romeno, tenta ancora una volta di far cadere, tramite una mozione di...

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company