Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Il Parlamento celebra il Centenario dell’Unità

La seduta solenne dedicata alla celebrazione dei 100 anni dalla creazione dello stato unitario romeno ha riunito, mercoledì, nell’aula del Parlamento di Bucarest, i capi dei principali centri del potere politico del Paese che, tramite i loro messaggi, hanno cercato di stabilire un ponte tra i desideri di coloro che, il 1° Dicembre 1918, hanno realizzato la Grande Unità, e le aspettative dei romeni un secolo dopo.

Il Parlamento celebra il Centenario dell’Unità
Il Parlamento celebra il Centenario dell’Unità

, 29.11.2018, 14:14

La seduta solenne dedicata alla celebrazione dei 100 anni dalla creazione dello stato unitario romeno ha riunito, mercoledì, nell’aula del Parlamento di Bucarest, i capi dei principali centri del potere politico del Paese che, tramite i loro messaggi, hanno cercato di stabilire un ponte tra i desideri di coloro che, il 1° Dicembre 1918, hanno realizzato la Grande Unità, e le aspettative dei romeni un secolo dopo.



Dall’esortazione del presidente Klaus Iohannis che il governo si connetta nuovamente agli interessi nazionali, fino al messaggio di pace politica della premier Viorica Dăncilă, il ricorso alla lezioni della storia è stato l’argomento centrale dei discorsi. Non sono mancate, però, “le frecciatine” che si sono lanciati, in un momento in cui i romeni aspettano più che mai l’unità, il potere PSD-ALDE, l’opposizione di destra e il presidente Iohannis.



Il rispetto della legge e la libertà dell’individuo hanno rappresentato i valori che hanno animato i romeni 100 anni fa e che mobilita pure oggi i cittadini, ha sottolineato Klaus Iohannis. Egli ha ricordato che, attualmente, la Romania è una società libera, ha delle istituzioni stabili, è membro dell’UE ed è legata tramite un partenariato strategico al più forte Paese del mondo, gli Stati Uniti. I politici e i governanti sono stati invitati ad ascoltare la voce dei romeni, ad elevarsi alla dignità del Centenario e a non disonorarlo.



Il presidente Iohannis: “Come un secolo fa, la gente ha grandi aspettative per il futuro del nostro Paese e aspettative giuste da chi governa. Tanto più per il Centenario, i romeni aspettano un governo all’altezza dell’eredità che ci è stata affidata, desiderano leader politici responsabili, onesti e che si propongano degli obiettivi politici ambiziosi per la Romania, non per i loro interessi effimeri.”



Dall’altra parte della barricata nei confronti politici di Bucarest, la premier Viorica Dăncilă, ma anche il capo del suo partito, Liviu Dragnea, presidente della Camera dei Deputati, hanno trasmesso un appello all’unità. In più, Viorica Dăncilă ha affermato che è arrivato il momento per il consenso e la tranquillità come pure per la difesa degli interessi della Romania in Europa: “Trasmetto un messaggio di pace politica anche al presidente della Romania, Klaus Iohannis. Sono convinta che, al di là delle poste in gioco politiche o elettorali che abbiamo davanti, nei nostri ruoli ufficiali, da primo ministro o da presidente, abbiamo il dovere di cooperare, di collaborare tra di noi. È un dovere che supera qualsiasi interesse personale. È un dovere nei confronti dei romeni e nei confronti della Romania.”



Il deputato PNL, all’opposizione, Gigel Ştirbu, ha affermato che il Centenario deve essere un momento di riflessione sulle realizzazioni degli ultimi 100 anni: “E’ la Romania di oggi quella che si sono immaginati i nostri antenati che hanno realizzato il grande atto storico del 1918? Che Romania lasciamo in eredità ai nostri successori?”



Il leader dell’USR, Dan Barna, ha fatto, dal canto suo, un paragone tra ciò che si è realizzato 100 anni fa e ciò che succede attualmente: “Una generazione prima della Grande Unità, Anghel Saligny realizzava il sistema di ponti di Cernavodă. Il più spettacolare progetto di ingegneria dell’Europa, all’epoca, era in Romania. I politici che hanno governato la Romania dopo la Rivoluzione non sono stati capaci di portare a termine un’autostrada, una sola, che colleghi le regioni storiche, in 30 anni di governo.”



Alla seduta solenne del Parlamento romeno per la celebrazione dei 100 anni passati dalla Grande Unità hanno presenziato anche gli ex presidenti del Paese Emil Constantinescu e Traian Băsescu, la principessa Margherita, custode della Corona Romena, il Patriarca della Chiesa Ortodossa, Daniel, rappresentanti delle Chiese Romano-Cattolica e Greco-Cattolica e i capi delle missioni diplomatiche a Bucarest.

Fonte foto: fb.com / Dariusz Stefaniuk
In primo piano lunedì, 15 Settembre 2025

Droni e reazioni

Un drone Geran utilizzato dalla Federazione Russa negli attacchi contro l’Ucraina è entrato nello spazio aereo romeno sabato, sorvolando la...

Droni e reazioni
foto: geralt / pixabay.com
In primo piano venerdì, 12 Settembre 2025

Inflazione in aumento

In Romania, il tasso inflazionistico annuo è salito ad agosto al 9,85% rispetto allo stesso mese del 2024, secondo i dati presentati...

Inflazione in aumento
Foto: Christophe Licoppe © European Union, 2025 / Source EC - Audiovisual Service
In primo piano giovedì, 11 Settembre 2025

Lo stato dell’Unione Europea

L’Europa deve lottare per il suo posto in un mondo in cui le dipendenze vengono spietatamente trasformate in armi, ha dichiarato mercoledì a...

Lo stato dell’Unione Europea
militari-romani-armata-foto-mapn-fb
In primo piano mercoledì, 10 Settembre 2025

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa

La Commissione Europea ha approvato lo stanziamento preliminare di 150 miliardi di euro sotto forma di sostegno finanziario nell’ambito del...

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa
In primo piano martedì, 09 Settembre 2025

Crisi nell’istruzione romena

Il primo giorno del nuovo anno scolastico è stato segnato a Bucarest da una grande protesta degli insegnanti di tutto il Paese, insoddisfatti del...

Crisi nell’istruzione romena
In primo piano lunedì, 08 Settembre 2025

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia

Il Parlamento di Bucarest ha bocciato, ieri, le quattro mozioni di sfiducia contro il Governo di coalizione composto da PSD, PNL, USR e UDMR,...

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia
In primo piano venerdì, 05 Settembre 2025

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina

La Romania non invierà truppe in Ucraina, ma sosterrà le operazioni per il mantenimento della pace dopo un eventuale accordo finale o un cessate...

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina
In primo piano giovedì, 04 Settembre 2025

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia

L’AUR, l’opposizione ultranazionalista e populista del Parlamento romeno, tenta ancora una volta di far cadere, tramite una mozione di...

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company