Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Il Parlamento riesamina la bozza della finanziaria

A quasi quattro mesi da quando avrebbe dovuto essere adottata e promulgata, la finanziaria della Romania per il 2019 non ha ancora percorso tutto l’iter e rappresenta un motivo importante di dissensi tra l’esecutivo PSD-ALDE, da una parte, e il presidente Klaus Iohannis e l’opposizione, dall’altra. Arrivato tardi al Parlamento, solo a febbraio, il documento è stato inoltrato dal capo dello stato alla Corte Costituzionale e, ulteriormente, nonostante la decisione secondo cui è considerato conforme alla legge fondamentale, il presidente ha deciso di ritrasmettere al parlamento la finanziaria che ritiene una della vergogna nazionale”. Questo bilancio di previsione ha alla base uno scenario privo di credibilità, privo di garanzie sulla sua applicabilità, fatto confermato dalle istituzioni europee e da altre istituzioni internazionali, afferma Klaus Iohannis, in accordo con l’opposizione di destra.

Il Parlamento riesamina la bozza della finanziaria
Il Parlamento riesamina la bozza della finanziaria

, 11.03.2019, 14:54

A quasi quattro mesi da quando avrebbe dovuto essere adottata e promulgata, la finanziaria della Romania per il 2019 non ha ancora percorso tutto l’iter e rappresenta un motivo importante di dissensi tra l’esecutivo PSD-ALDE, da una parte, e il presidente Klaus Iohannis e l’opposizione, dall’altra. Arrivato tardi al Parlamento, solo a febbraio, il documento è stato inoltrato dal capo dello stato alla Corte Costituzionale e, ulteriormente, nonostante la decisione secondo cui è considerato conforme alla legge fondamentale, il presidente ha deciso di ritrasmettere al parlamento la finanziaria che ritiene una della vergogna nazionale”. Questo bilancio di previsione ha alla base uno scenario privo di credibilità, privo di garanzie sulla sua applicabilità, fatto confermato dalle istituzioni europee e da altre istituzioni internazionali, afferma Klaus Iohannis, in accordo con l’opposizione di destra.



Il consigliere presidenziale Cosmin Marinescu, che ha presentato gli argomenti, ha precisato che importanti economie partner della Romania si confrontano già con rallentamenti, mentre le recenti valutazioni di alcune agenzie rilevano che possono seguire previsioni con prospettive negative. Egli ha sottolineato che, nella bozza della finanziaria, gli incassi sono sopravalutati di circa 10 miliardi di lei (circa 2,1 miliardi di euro), cioè l’1% del PIL, moltissimo in rapporto al deficit di bilancio stimato. Allo stesso tempo, l’analisi della finanziaria rileva la sottovalutazione di alcuni capitoli di spesa o addirittura aggiustamenti deliberatamente negativi, come nel caso delle pensioni. Stando all’amministrazione presidenziale, è un bilancio che mette in discussione il rispetto dei trattati internazionali firmati dalla Romania, come pure la legislazione nel settore, e che è stato pensato principalmente per servire gli interessi politici di un gruppo ristretto.



Stando al PSD, però, la finanziaria per il 2019 è elaborata benissimo e rigorosamente, mentre il gesto del capo dello stato influisce negativamente sul funzionamento di tutte le istituzioni. I socialdemocratici affermano che la finanziaria garantisca le risorse necessarie a tutti i settori importanti dell’economia, sia una rivoluzionaria, volta a sostenere la salute e l’istruzione e che l’azione del presidente di ritardare la sua applicazione sia demagogica. Tramite la voce del vicepresidente della Camera dei Deputati, Florin Iordache, i socialdemocratici hanno già annunciato che trasmetteranno la Finanziaria nella stessa forma in cui è stata adottata inizialmente dal Parlamento, per essere promulgata: la costruzione del bilancio ha avuto alla base una crescita economica del 5,5% e un PIL di oltre mille miliardi di lei (pari a oltre 200 miliardi di euro).

Fonte foto: fb.com / Dariusz Stefaniuk
In primo piano lunedì, 15 Settembre 2025

Droni e reazioni

Un drone Geran utilizzato dalla Federazione Russa negli attacchi contro l’Ucraina è entrato nello spazio aereo romeno sabato, sorvolando la...

Droni e reazioni
foto: geralt / pixabay.com
In primo piano venerdì, 12 Settembre 2025

Inflazione in aumento

In Romania, il tasso inflazionistico annuo è salito ad agosto al 9,85% rispetto allo stesso mese del 2024, secondo i dati presentati...

Inflazione in aumento
Foto: Christophe Licoppe © European Union, 2025 / Source EC - Audiovisual Service
In primo piano giovedì, 11 Settembre 2025

Lo stato dell’Unione Europea

L’Europa deve lottare per il suo posto in un mondo in cui le dipendenze vengono spietatamente trasformate in armi, ha dichiarato mercoledì a...

Lo stato dell’Unione Europea
militari-romani-armata-foto-mapn-fb
In primo piano mercoledì, 10 Settembre 2025

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa

La Commissione Europea ha approvato lo stanziamento preliminare di 150 miliardi di euro sotto forma di sostegno finanziario nell’ambito del...

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa
In primo piano martedì, 09 Settembre 2025

Crisi nell’istruzione romena

Il primo giorno del nuovo anno scolastico è stato segnato a Bucarest da una grande protesta degli insegnanti di tutto il Paese, insoddisfatti del...

Crisi nell’istruzione romena
In primo piano lunedì, 08 Settembre 2025

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia

Il Parlamento di Bucarest ha bocciato, ieri, le quattro mozioni di sfiducia contro il Governo di coalizione composto da PSD, PNL, USR e UDMR,...

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia
In primo piano venerdì, 05 Settembre 2025

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina

La Romania non invierà truppe in Ucraina, ma sosterrà le operazioni per il mantenimento della pace dopo un eventuale accordo finale o un cessate...

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina
In primo piano giovedì, 04 Settembre 2025

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia

L’AUR, l’opposizione ultranazionalista e populista del Parlamento romeno, tenta ancora una volta di far cadere, tramite una mozione di...

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company