Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Il presidente del Senato, assolto

L’Alta Corte di Cassazione e Giustizia ha assolto, in via definitiva, lunedì, il presidente del Senato romeno, Călin Popescu-Tăriceanu, nel fascicolo in cui era accusato di falsa testimonianza, un dossier in cui sono accusate più persone, collegate alla stampa, all’ambiente d’affari e alla politica. Un collegio giudicante formato da cinque giudici dell’Alta Corte ha respinto il ricorso fatto dalla Direzione Nazionale Anticorruzione. La decisione è stata presa con la maggioranza dei voti dei cinque membri del collegio.

Il presidente del Senato, assolto
Il presidente del Senato, assolto

, 23.04.2019, 13:56

L’Alta Corte di Cassazione e Giustizia ha assolto, in via definitiva, lunedì, il presidente del Senato romeno, Călin Popescu-Tăriceanu, nel fascicolo in cui era accusato di falsa testimonianza, un dossier in cui sono accusate più persone, collegate alla stampa, all’ambiente d’affari e alla politica. Un collegio giudicante formato da cinque giudici dell’Alta Corte ha respinto il ricorso fatto dalla Direzione Nazionale Anticorruzione. La decisione è stata presa con la maggioranza dei voti dei cinque membri del collegio.



C’è stata anche un’opinione separata di uno dei giudici, che ha ammesso il ricorso della DNA e ha votato per il riesame del fascicolo. In questo caso, nella sentenza di primo grado, il leader del Senato era stato assolto a maggio 2018. Allora i giudici hanno modificato la classificazione del reato da falsa testimonianza e favoreggiamento personale nella semplice accusa di falsa testimonianza, per la quale lo hanno assolto. I procuratori anticorruzione avevano chiesto una pena di tre anni di carcere con esecuzione per Călin Popescu Tăriceanu.



La Direzione Nazionale Anticorruzione ha fatto ricorso, a novembre 2018, nel fascicolo in cui, nella sentenza di primo grado, Tăriceanu è stato assolto, e da allora il processo è stato rinviato più volte. Il presidente del Senato era stato accusato dai procuratori della DNA di aver mentito nelle dichiarazioni fatte come testimone nel caso di una presunta restituzione illegale di alcuni terreni nella Foresta di Snagov e della fattoria Băneasa — nei pressi di Bucarest — al principe Paul-Philippe di Romania.



Secondo la Direzione Nazionale Anticorruzione, Tăriceanu ha fatto, sotto giuramento, dichiarazioni che non corrispondevano alla verità in merito ad aspetti fondamentali per la causa e non ha detto tutto quello che sapeva in merito a circostanze essenziali, allo scopo di impedire e rendere difficile l’inflizione di una pena agli incolpati indagati nel fascicolo sottoposto a giudizio.



I procuratori hanno affermato che Tăriceanu abbia sostenuto in modo falso di non essere stato al corrente della restituzione al principe Paul-Philippe di Romania di alcuni terreni in Băneasa (l’ex fattoria reale) e Snagov, e neanche del coinvolgimento degli incolpati, i cittadini israeliani Tal Silberstein, Beny Steinmetz, Moshe Agavi e di altre persone nelle pratiche di restituzione o dei documenti di compravendita di tali possedimenti.



In una prima reazione dopo aver appreso la sentenza, Călin Popescu-Tăriceanu ha detto che la sua allegria è adombrata dal fatto che molte altre persone che sono state o si trovano ancora nella stessa situazione non hanno ancora finito i processi. In un altro fascicolo, il presidente del Senato è accusato dai procuratori anticorruzione anche di aver intascato tangenti pari a 800.000 euro, ma il Senato ha rinviato più volte la rimozione della sua immunità parlamentare.

Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, e il presidente della Romania, Nicuşor Dan (foto: presidency.ro)
In primo piano giovedì, 06 Novembre 2025

La NATO sosterrà la Romania

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, Mark Rutte, ha compiuto la sua prima visita in Romania da quando ha assunto la carica. Per...

La NATO sosterrà la Romania
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Temi in sospeso

Controversi e scottanti, i problemi relativi alla riforma dell’amministrazione pubblica o alle pensioni speciali dei magistrati — almeno a...

Temi in sospeso
foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto

L’uomo, in età di 66 anni, è deceduto in ospedale alcune ore dopo essere stato estratto dalle macerie della torre dove era rimasto intrappolato...

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto
Foto: facebook.com/miruta.ro
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Investimento Rheinmetall in Romania

In Romania verrà costruito lo stabilimento di polveri da sparo per munizioni più moderno del mondo, dopo che il governo ha firmato un accordo con...

Investimento Rheinmetall in Romania
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale

Nicuşor Dan ha espresso apprezzamenti per gli sforzi delle squadre italiane che hanno cercato, per oltre 11 ore, di salvare la vita dell’uomo....

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale
In primo piano lunedì, 03 Novembre 2025

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO

Il ritiro di alcune truppe statunitensi dall’Europa, tra cui la Romania, ha un certo significato simbolico, ma non influisce sulla sicurezza...

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO
In primo piano venerdì, 31 Ottobre 2025

10 anni dal Colectiv

Le vittime dell’incendio del Club Colectiv di Bucarest sono state commemorate nella capitale e in altre città della Romania a 10 anni dalla...

10 anni dal Colectiv
In primo piano giovedì, 30 Ottobre 2025

Gli USA ridimensionano presenza sul fianco orientale

Annunciato già all’inizio dell’anno, il ridimensionamento di una parte delle truppe americane dislocate sul fianco orientale della NATO diventa...

Gli USA ridimensionano presenza sul fianco orientale

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company