Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Il rapporto del FMI e la crescita economica in Romania

Il Fondo Monetario Internazionale ha presentato, ieri, il rapporto sulle prospettive delleconomia globale, un giorno prima dellinizio, a Washington, della riunione annua del FMI e della Banca Mondiale. Per la Romania, il Fondo ha rivisto al rialzo, al 4,2%, le stime sullavanzo del Pil questanno. Ad ottobre 2015, lente finanziario internazionale stimava una crescita delleconomia romena del 3,9%. Stando alle previsioni del FMI, lIrlanda è lunico Paese europeo che registrerà nel 2016 una crescita maggiore di quella della Romania, ossia di 5 punti percentuali. Il Fondo ammonisce che la punta raggiunta questanno dalla Romania sarà seguita nel 2017 da un rallentamento fino al 3,6%, restando però uno dei più alti ritmi di crescita economica in Europa, alla pari dellIrlanda, Lettonia e Polonia. Il segretario di stato presso il Dipartimento per gli Investimenti Stranieri e il Partenariato Pubblico-Privato, Manuel Costescu, ha dichiarato in un programma della radio pubblica che, in questo contesto di crescita economica, le autorità di Bucarest dovrebbero concentrarsi anche sullo sviluppo delle regioni meno favorite in Romania.

Il rapporto del FMI e la crescita economica in Romania
Il rapporto del FMI e la crescita economica in Romania

, 13.04.2016, 15:41

Il Fondo Monetario Internazionale ha presentato, ieri, il rapporto sulle prospettive delleconomia globale, un giorno prima dellinizio, a Washington, della riunione annua del FMI e della Banca Mondiale. Per la Romania, il Fondo ha rivisto al rialzo, al 4,2%, le stime sullavanzo del Pil questanno. Ad ottobre 2015, lente finanziario internazionale stimava una crescita delleconomia romena del 3,9%. Stando alle previsioni del FMI, lIrlanda è lunico Paese europeo che registrerà nel 2016 una crescita maggiore di quella della Romania, ossia di 5 punti percentuali. Il Fondo ammonisce che la punta raggiunta questanno dalla Romania sarà seguita nel 2017 da un rallentamento fino al 3,6%, restando però uno dei più alti ritmi di crescita economica in Europa, alla pari dellIrlanda, Lettonia e Polonia. Il segretario di stato presso il Dipartimento per gli Investimenti Stranieri e il Partenariato Pubblico-Privato, Manuel Costescu, ha dichiarato in un programma della radio pubblica che, in questo contesto di crescita economica, le autorità di Bucarest dovrebbero concentrarsi anche sullo sviluppo delle regioni meno favorite in Romania.



“Credo che, adesso, quando registriamo una crescita del 4,2%, sia il momento opportuno per riuscire a vedere cosa cè da fare anche con le altre regioni meno favorite, perchè possano beneficiare di crescita. Ma, nuovamente, si tratta di educazione, di infrastruttura ed è un pensiero più profondo. Adesso si possono aiutare queste persone”, ha dichiarato Manuel Costescu.



Per quanto riguarda levoluzione dei prezzi al consumo in Romania questanno, il FMI ha rivisto le stime a meno lo 0,4% per il 2016, da meno lo 0,2% ad ottobre 2015, cosi che la Romania sarà uno dei pochi stati membri Ue che registrerà uninflazione media annua negativa. Per il 2017, il FMI stima un crescita dei prezzi al consumo del 3,1%, il più forte ritmo tra gli stati Ue. Inoltre, il Fondo ha rivisto al rialzo anche le stime sul deficit di conto corrente della Romania, da meno l1,5%, ad ottobre 2015, a meno l1,7% questanno. Il deficit di conto corrente si accentuerà nel 2017, quando dovrebbe arrivare a meno il 2,5%. Una buona notizia è il calo del tasso di disoccupazione, che stando al FMI, dovrebbe arrivare dal 6,8% del 2015, al 6,4%, nel 2016, e al 6,2%, nel 2017.



Dal canto suo, la Banca Mondiale stima che il ritmo di crescita economica della Romania si accelererà al 4% nel 2016, sostenuto dalla politica fiscale e dalle riforme sul mercato del lavoro, ma ammonisce sul rischio dingresso della Romania nella procedura per deficit eccessivo. Daltra parte, lagenzia internazionale Standard&Poors ha riconfermato il rating Paese della Romania per il debito governativo a lungo termine in valuta, rispettivamente in lei, la moneta nazionale, con prospettiva stabile. (traduzione di Adina Vasile)


Fonte foto: fb.com / Dariusz Stefaniuk
In primo piano lunedì, 15 Settembre 2025

Droni e reazioni

Un drone Geran utilizzato dalla Federazione Russa negli attacchi contro l’Ucraina è entrato nello spazio aereo romeno sabato, sorvolando la...

Droni e reazioni
foto: geralt / pixabay.com
In primo piano venerdì, 12 Settembre 2025

Inflazione in aumento

In Romania, il tasso inflazionistico annuo è salito ad agosto al 9,85% rispetto allo stesso mese del 2024, secondo i dati presentati...

Inflazione in aumento
Foto: Christophe Licoppe © European Union, 2025 / Source EC - Audiovisual Service
In primo piano giovedì, 11 Settembre 2025

Lo stato dell’Unione Europea

L’Europa deve lottare per il suo posto in un mondo in cui le dipendenze vengono spietatamente trasformate in armi, ha dichiarato mercoledì a...

Lo stato dell’Unione Europea
militari-romani-armata-foto-mapn-fb
In primo piano mercoledì, 10 Settembre 2025

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa

La Commissione Europea ha approvato lo stanziamento preliminare di 150 miliardi di euro sotto forma di sostegno finanziario nell’ambito del...

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa
In primo piano martedì, 09 Settembre 2025

Crisi nell’istruzione romena

Il primo giorno del nuovo anno scolastico è stato segnato a Bucarest da una grande protesta degli insegnanti di tutto il Paese, insoddisfatti del...

Crisi nell’istruzione romena
In primo piano lunedì, 08 Settembre 2025

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia

Il Parlamento di Bucarest ha bocciato, ieri, le quattro mozioni di sfiducia contro il Governo di coalizione composto da PSD, PNL, USR e UDMR,...

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia
In primo piano venerdì, 05 Settembre 2025

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina

La Romania non invierà truppe in Ucraina, ma sosterrà le operazioni per il mantenimento della pace dopo un eventuale accordo finale o un cessate...

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina
In primo piano giovedì, 04 Settembre 2025

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia

L’AUR, l’opposizione ultranazionalista e populista del Parlamento romeno, tenta ancora una volta di far cadere, tramite una mozione di...

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company