Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

In dibattito gli stipendi dei pubblici dipendenti

Il Ministero del Lavoro ha lanciato martedì al dibattito pubblico la bozza di ordinanza durgenza relativa alla retribuzione dei pubblici dipendenti in Romania. Le principali modifiche riguardano la completa ristrutturazione del sistema di retribuzione nei settori Sanità e Istruzione e lintroduzione di un sistema di assegni attribuiti in base a criteri di performance ai dipendenti che lavorano nei due settori, i quali dovrebbero beneficiare di questi bonus dal 1 gennaio 2017. Il progetto prevede anche leliminazione delle differenze stipendiali per gli stessi incarichi e per lo stesso lavoro allinterno della stessa unità, portando gli stipendi al livello massimo di pagamento nellunità per tutte le categorie occupazionali (gruppo di mestieri imparentati o meno e per i quali la formazione professionale è comune – n.red).

In dibattito gli stipendi dei pubblici dipendenti
In dibattito gli stipendi dei pubblici dipendenti

, 18.05.2016, 17:26

Il Ministero del Lavoro ha lanciato martedì al dibattito pubblico la bozza di ordinanza durgenza relativa alla retribuzione dei pubblici dipendenti in Romania. Le principali modifiche riguardano la completa ristrutturazione del sistema di retribuzione nei settori Sanità e Istruzione e lintroduzione di un sistema di assegni attribuiti in base a criteri di performance ai dipendenti che lavorano nei due settori, i quali dovrebbero beneficiare di questi bonus dal 1 gennaio 2017. Il progetto prevede anche leliminazione delle differenze stipendiali per gli stessi incarichi e per lo stesso lavoro allinterno della stessa unità, portando gli stipendi al livello massimo di pagamento nellunità per tutte le categorie occupazionali (gruppo di mestieri imparentati o meno e per i quali la formazione professionale è comune – n.red).



Il premier Dacian Cioloş ha precisato che il progetto correggerà alcune disfunzionalità esistenti nel sistema, puntando sul settore sanitario, ma non tutte, perché il Governo è costretto a stare nei limiti imposti dal budget.



Stando al ministro del Lavoro, Dragoş Pîslaru, in seguito allapplicazione di queste misure, più di 1,2 milioni di persone avranno stipendi più alti e, sicuramente, non ci saranno tagli.



“Ci siamo assicurati, facendo attenzione a tutte le cifre, che gli stipendi che metteremo, ad esempio, nella griglia di retribuzione nel settore sanitario, siano maggiori rispetto agli stipendi massimi pagati attualmente nel sistema. Laltro tipo di correzione, come vedrete, riguarda lallineamento di tutti gli stipendi della stessa unità al livello massimo pagato attualmente. Dunque, non esiste più alcun sospetto legato a eventuali tagli”, ha affermato Dragoş Pîslar.



In replica, il presidente del Blocco Nazionale Sindacale, Dumitru Costin, afferma che solo 400.000 dipendenti del settore pubblico beneficeranno di aumenti salariali, mentre gli altri 800 mila no. Il progetto sulla retribuzione del personale pagato da fondi pubblici ha destato il malcontento dei sindacati, soprattutto dellinsegnamento, i quali sostengono che in questo modo vengono risolti solo i problemi dei settori sanitario e dellamministrazione centrale.



“Si tratta solo di riparazioni sommarie e mal eseguite. Per quanto riguarda linsegnamento, queste riparazioni, anche se potessero sostituire qualcosa di buono, non possono coprire neanche una piccola parte di tutto quello che è necessario nel sistema”, ha dichiarato Anton Hadăr, il presidente della Federazione Sindacale dellInsegnamento Universitario Alma Mater.



I sindacati della pubblica amministrazione locale minacciano di avviare il conflitto di lavoro e di boicottare le elezioni amministrative.



“Non è normale che sette ministeri ricevano aumenti salariali del 70%, e lamministrazione locale neanche un leu”, ha affermato Pompiliu Buzduga, il vicepresidente della Federazione Nazionale dei Sindacati dellAmministrazione.


Limpatto sul budget delle modifiche apportate al sistema di retribuzione del personale pagato da fondi pubblici ammonta a quasi 2,3 miliardi di lei, di cui 1,2 miliardi di lei saranno stanziati per correggere le iniquità, mentre 1,022 miliardi di lei alla riforma nel settore sanitario. (traduzione di Gabriela Petre)




NATO-Industry Forum a Bucarest (foto: presidency.ro)
In primo piano venerdì, 07 Novembre 2025

Il riarmo, una necessità

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, l’olandese Mark Rutte, e il presidente romeno Nicuşor Dan hanno partecipato al Forum NATO...

Il riarmo, una necessità
Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, e il presidente della Romania, Nicuşor Dan (foto: presidency.ro)
In primo piano giovedì, 06 Novembre 2025

La NATO sosterrà la Romania

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, Mark Rutte, ha compiuto la sua prima visita in Romania da quando ha assunto la carica. Per...

La NATO sosterrà la Romania
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Temi in sospeso

Controversi e scottanti, i problemi relativi alla riforma dell’amministrazione pubblica o alle pensioni speciali dei magistrati — almeno a...

Temi in sospeso
foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto

L’uomo, in età di 66 anni, è deceduto in ospedale alcune ore dopo essere stato estratto dalle macerie della torre dove era rimasto intrappolato...

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Investimento Rheinmetall in Romania

In Romania verrà costruito lo stabilimento di polveri da sparo per munizioni più moderno del mondo, dopo che il governo ha firmato un accordo con...

Investimento Rheinmetall in Romania
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale

Nicuşor Dan ha espresso apprezzamenti per gli sforzi delle squadre italiane che hanno cercato, per oltre 11 ore, di salvare la vita dell’uomo....

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale
In primo piano lunedì, 03 Novembre 2025

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO

Il ritiro di alcune truppe statunitensi dall’Europa, tra cui la Romania, ha un certo significato simbolico, ma non influisce sulla sicurezza...

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO
In primo piano venerdì, 31 Ottobre 2025

10 anni dal Colectiv

Le vittime dell’incendio del Club Colectiv di Bucarest sono state commemorate nella capitale e in altre città della Romania a 10 anni dalla...

10 anni dal Colectiv

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company