Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Incertezze politiche a Bucarest

L’anno scorso, in una serie senza precedenti di avvenimenti negativi, i socialdemocratici hanno perso, le elezioni europee, il governo e le presidenziali. Sempre nel 2019, il PSD è rimasto anche senza il suo leader autoritario, Liviu Dragnea, incarcerato per atti di corruzione. Dopo questi colpi, nessuno si sarebbe aspettato che il principale partito di Sinistra potesse ancora continuare a fare il protagonista, oppure che riuscisse a rovinare i piani dei suoi avversari politici. Però glielo permette la maggioranza relativa che ha nel legislativo già dal 2016, dalle ultime elezioni; una maggioranza che ha costretto il primo governo liberale minoritario guidato da Ludovic Orban ad evitare il dibattito parlamentare su alcuni dei suoi progetti ricorrendo alla procedura della fiducia posta nel Parlamento. E lo ha fatto anche nel caso del ritorno all’elezione dei sindaci in due turni di scrutinio, cosa che gli è stata fatale.

Incertezze politiche a Bucarest
Incertezze politiche a Bucarest

, 20.02.2020, 13:48

L’anno scorso, in una serie senza precedenti di avvenimenti negativi, i socialdemocratici hanno perso, le elezioni europee, il governo e le presidenziali. Sempre nel 2019, il PSD è rimasto anche senza il suo leader autoritario, Liviu Dragnea, incarcerato per atti di corruzione. Dopo questi colpi, nessuno si sarebbe aspettato che il principale partito di Sinistra potesse ancora continuare a fare il protagonista, oppure che riuscisse a rovinare i piani dei suoi avversari politici. Però glielo permette la maggioranza relativa che ha nel legislativo già dal 2016, dalle ultime elezioni; una maggioranza che ha costretto il primo governo liberale minoritario guidato da Ludovic Orban ad evitare il dibattito parlamentare su alcuni dei suoi progetti ricorrendo alla procedura della fiducia posta nel Parlamento. E lo ha fatto anche nel caso del ritorno all’elezione dei sindaci in due turni di scrutinio, cosa che gli è stata fatale.



Preoccupato che questa modifica della legislazione elettorale le potesse provocare ingenti danni allo scrutinio di quest’estate, il PSD ha raccolto intorno a sé le forze ostili al progetto ed ha rimosso l’esecutivo Orban I tramite mozione di sfiducia. E adesso, utilizza la stessa maggioranza per rovinare i piani del PNL di provocare elezioni anticipate. I socialdemocratici boicotteranno lunedì, 24 febbraio, la seduta plenaria in cui sarà sottoposto al voto il governo Orban 2. Il PSD — ha precisato il suo leader interinale Marcel Ciolacu — desidera aspettare la decisione della Corte Costituzionale, che esaminerà, sempre lunedì, il possibile conflitto giuridico tra il Parlamento e l’Amministrazione Presidenziale sul tema della designazione di Orban per la carica di primo-ministro. I socialdemocratici considerano che il presidente abbia trasgredito la volontà del Parlamento designando un premier già rimosso una volta.



Esperti di diritto costituzionale affermano, però, che la segnalazione del PSD è priva di fondamento e che il diritto del presidente di designare chi desidera, in assenza di un partito che detenga la maggioranza assoluta, è stato già sancito dalla CCR. Gli osservatori sono convinti che si tratti di un trucco del PSD, che farebbe di tutto per evitare che sia osservato il periodo di due mesi entro il quale vanno rimossi due governi successivi affinché sia sciolto il Parlamento e indette le elezioni anticipate.



Se lunedì non ci sarà quorum, il voto di investitura sarà rinviato e si ritarderà la procedura per le anticipate. Il PSD voterà, inoltre, contro l’ordinanza d’urgenza che regola queste elezioni e che porta modifiche importanti per la diaspora, dal voto per 3 giorni al raddoppiamento del numero di parlamentari che la rappresentano nel legislativo. Cauto e attento alla reazione dei romeni all’estero, Ciolacu ha annunciato che tutte le misure per loro si ritroveranno in un disegno di legge promosso dal suo partito. Nel frattempo, i liberali ribadiscono di non rinunciare allo scenario delle anticipate, che ritengono la via per superare l’attuale blocco, perché permetterebbe la costruzione di una forte maggioranza di centro-destra. L’USR sostiene le anticipate, però gli altri partiti parlamentari ne sono contrati, perché rischiano di non fare più parte del futuro legislativo.

Fonte foto: fb.com / Dariusz Stefaniuk
In primo piano lunedì, 15 Settembre 2025

Droni e reazioni

Un drone Geran utilizzato dalla Federazione Russa negli attacchi contro l’Ucraina è entrato nello spazio aereo romeno sabato, sorvolando la...

Droni e reazioni
foto: geralt / pixabay.com
In primo piano venerdì, 12 Settembre 2025

Inflazione in aumento

In Romania, il tasso inflazionistico annuo è salito ad agosto al 9,85% rispetto allo stesso mese del 2024, secondo i dati presentati...

Inflazione in aumento
Foto: Christophe Licoppe © European Union, 2025 / Source EC - Audiovisual Service
In primo piano giovedì, 11 Settembre 2025

Lo stato dell’Unione Europea

L’Europa deve lottare per il suo posto in un mondo in cui le dipendenze vengono spietatamente trasformate in armi, ha dichiarato mercoledì a...

Lo stato dell’Unione Europea
militari-romani-armata-foto-mapn-fb
In primo piano mercoledì, 10 Settembre 2025

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa

La Commissione Europea ha approvato lo stanziamento preliminare di 150 miliardi di euro sotto forma di sostegno finanziario nell’ambito del...

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa
In primo piano martedì, 09 Settembre 2025

Crisi nell’istruzione romena

Il primo giorno del nuovo anno scolastico è stato segnato a Bucarest da una grande protesta degli insegnanti di tutto il Paese, insoddisfatti del...

Crisi nell’istruzione romena
In primo piano lunedì, 08 Settembre 2025

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia

Il Parlamento di Bucarest ha bocciato, ieri, le quattro mozioni di sfiducia contro il Governo di coalizione composto da PSD, PNL, USR e UDMR,...

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia
In primo piano venerdì, 05 Settembre 2025

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina

La Romania non invierà truppe in Ucraina, ma sosterrà le operazioni per il mantenimento della pace dopo un eventuale accordo finale o un cessate...

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina
In primo piano giovedì, 04 Settembre 2025

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia

L’AUR, l’opposizione ultranazionalista e populista del Parlamento romeno, tenta ancora una volta di far cadere, tramite una mozione di...

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company